Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rado

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188177
Pietro Touhar 5 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parere superflue per le fanciulle che mai o di rado si troveranno nel caso di cedere alla funesta passione del giuoco; ma siccome ad alcune pur potrebbe

Pagina 121

mostrarvi scortese verso i padroni di casa. Lo che peraltro sarà per avvenirvi di rado, giacchè una donna ben educata che abbia nel suo salotto poche persone

Pagina 17

saranno irreprensibili, ma corrono qualche rischio, imperocchè pur troppo la gente si ferma alle apparenze, da quelle giudica, e di rado va

Pagina 28

cognizioni raggiunge di rado il suo fine; ciascuno è naturalmente disposto a negar fiducia a chi si crede in obbligo di spacciare le proprie lodi e di

Pagina 60

, e che nondimeno tutti oramai seguono ad adottare come formula consentita dalla convenienza, di rado si addice alle donne; imperoccchè esse devono

Pagina 89

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205718
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzana consistenza, ossia nè compatta, nè sciolta. Ben di rado i terreni, quali sono in natura, presentano queste condizioni. Se dunque li vuoi capaci di

Pagina 58

La giovinetta campagnuola

207812
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella di pecora, di capra, di coniglio. Il contadino, che di rado può regalarsi un pasto di carne, ricorre ai legumi. I fagiuoli, i ceci, i piselli

Pagina 60

vigore al corpo, rallegra il cuore, e lo spirito. Ma alla tua età se ne deve bere poco, annacquato, e ben di rado puro. Crescendo negli anni, e fino alla

Pagina 62

furia di bastonate, a fare più che non possono, è un'azione brutale, che rivela un'anima cattiva in chi la compie. Non di rado s'incontrano di questi

Pagina 81

3.Le piccole economie. Sovra tutto ti raccomando le piccole economie. Le minute spese sono più a temersi, che le grosse: queste si fanno di rado, e

Pagina 91

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215378
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furia di bastonate, a fare più che non possono, è un'azione brutale, che rivela un'anima cattiva in chi la compie. Non di rado s'incontrano di questi

Pagina 120

quella di pecora, di capra, di coniglio. Il contadino, che di rado può regalarsi un pasto di carne, ricorre ai legumi. I fagiuoli, i ceci, i piselli

Pagina 86

ne deve bere poco, annacquato, e ben di rado puro. Crescendo negli anni, e fino alla più tarda età, devi ancora berne poco, ma buono, e in casa tua

Pagina 89

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 4 occorrenze

la prima volta. Fu allora che Nanà per discendere dal legno mentre allungava sulla predella il suo piedino, quale a Milano se ne vedono di rado

Pagina 106

vedrai più questa donna. - Ebbene, te lo giuro - rispose Enrico sincero. Ma poi soggiunse: - Ti giuro che ci andrò ben di rado e che non le dirò mai

Pagina 238

vedono di rado." Verso la mezzanotte Enrico si vide comparir dinanzi, nel luogo fissato al convegno, il valentuomo sorridente, che gli narrò come avesse

Pagina 243

un'ipotesi che sbaglia di rado. Un'ultima preghiera al lettore: Se non l'ha ancora letta, legga l' l'Entratura Mi farà un gran piacere. FINE.

Pagina 301

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663976
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

ancora quel trotto di bestie fuggiasche nella testa. I bufali di rado scappano. Anche le capre fissano e orecchiano stupidamente. I bufali si