Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188296
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'una persona per lo innanzi non conosciuta. Conviene pensare anche al gesto, che si può dire, dà corpo al discorso; ma è necessario saperlo bene

Pagina 60

La giovinetta campagnuola

207579
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e nell'autunno, pensare alle provviste, e alle conserve per l'inverno. Avrai quindi legumi secchi, fagiuoli, ceci, lenticchie, ecc.; carote e rape

Pagina 102

di mangiare, e quello di riposarsi. Or bene, fa ogni cosa secondo il suo tempo. Quando è tempo di fare una cosa, non pensare a farne un'altra; e quando

Pagina 29

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215186
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mangiare e quello di riposarsi. Or bene, fa ogni cosa secondo il suo tempo. Quando è tempo di fare una cosa, non pensare a farne un'altra; e quando

Pagina 31

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571057
Coppino 4 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pensare. Ad ogni modo, io dico che, appena votate queste leggi, farò rivedere tutte quelle convenzioni che esistono coi municipi, e spero di poter dar loro

Pagina 1684

Lascio considerare a tutti quelli che conoscono queste cose se sia possibile di pensare a mettere in secco in tale modo le grandi navi da guerra

Pagina 1692

ministro della guerra. Io ci penso, ripeto, come ci pensa qualunque cittadino italiano, e come ci deve pensare un ministro; ma non posso da un

Pagina 1695

. Se ne stette neghittoso per molto tempo, senza pensare a nulla, senza prevenire nulla, senza fare nulla, e quando vide che il fatto aveva assunto

Pagina 1697

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601606
Farini 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ossatura, prima di pensare ad imprese non dirò arrischiate, ma neanche ardite di troppo. Determiniamo questa prima forma di politica. Ordinariamente

Pagina 715

L'Italia, non solamente non può pensare a fare una politica di avventure, ma per essa sarebbe politica di avventure anche la pretensione a voler fare

Pagina 717

Abbiamo noi una potente amica fra le nazioni marittime? Credo che dovremmo pensare a trovarla.

Pagina 722

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604997
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma d'altra parte bisogna pensare che ogni cosa ha il suo dritto e il suo rovescio; è d'uopo por mente al danno gravissimo che ne avverrebbe se una

Pagina 1731

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 12 occorrenze

fatta certamente la fatica di ricominciarne la storia da lui lasciata a quel punto in sospeso. Non l'avrei fatto, ancorchè avessi potuto pensare che per

pozzanghera, di non avere più intorno a sè della gente antipatica. Si riadagiò nel canto del vagone cogli occhi fissati nel nulla, e cominciò a pensare... a

Pagina 106

importa. Diversamente della maggior parte delle nostre fanciulle di buona famiglia, dacchè aveva cominciato a pensare al mistero della vita, non era rimasta

Pagina 128

sorgendo in piedi e ridendo un poco sforzata. - Se tu mi avessi dati que' mille franchi senza dir parola, se invece di pensare al compenso tu mi

Pagina 151

nessuna responsabilità... giacchè è questa sopratutto che mi pesa; starei sdraiata tutto il giorno a leggere o a dormire. Lui dovrebbe pensare

Pagina 203

trovato il modo di procurarglielo. Il Marliani alzò la mano al labbro inferiore, lo strinse fra il pollice e l'indice, e stette a pensare come un uomo che

Pagina 215

dissuaderla dal pensare ancora a quello scapigliato di Enrico, ed essa faceva di tutto per compiacere a sua madre e non ci riusciva. Chè anzi, il martello

Pagina 238

gran baggea. Bisognerà pensare ad altro." - Senti un pò - disse Sappia. - Se io ti accompagnassi a Parigi? Che ne pensi? - Impossibile. - Perchè

Pagina 261

dubbio..., ch'ella potrà distruggere o avvalorare secondo la verità. Io, come lei può ben pensare, non vorrei per tutto l'oro del mondo ottenere da sua

Pagina 291

. - Ma chi doveva andar a pensare una cosa simile? - ripigliò - Anch'io dico il vero m'ero lusingato che tu saresti diventata la signora contessa, e

Pagina 301

velo, fa pensare assai più a ciò che essa vuol nascondere che al pudore che nasconde. Nondimeno se ciò paresse strano a qualche lettore, che si

Pagina 69

alle mie cure, ma anche di aumentarla; perchè devi pensare che, per uscire dalla minorità fissata da tuo padre nel testamento, ti mancano ancora quasi

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

proprio pensare alle belle e giovani Veneziane. Dopo mezz'ora di gondola, approdammo all'albergo della Luna, dove fu alloggiato Silvio Pellico, prima che

di suo marito. Quell'atto mi fece pensare a mia moglie e mi riaccese il bruciore di ritornare a casa, onde divenni come il destriero del Metastasio