Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maestra

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta campagnuola

207486
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestra, ti lodino, se ti regolasti bene, oppure ti sgridino, se fosti cattiva, c'è dentro di te stessa chi ti avverte del bene, e del male che hai fatto

un cane! Venite qua, fanciulle permalose, testerecce, stizzose, che vi adirate per le correzioni della mamma, del babbo, della maestra: imparate dal

Pagina 8

Nanà a Milano

656123
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

simulare e altra cosa è saper dissimulare. La Elisa, incapace di simulazione, era forse a tempo e luogo maestra di dissimulazione. Tanto è vero che se le

Pagina 128

l'ha detto? - gridò il Gana arrovvellato. - Quando i mattoni sono roventi fanno caldo anch'essi. Chi te l'ha detto? - Me l'ha detto la maestra

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

larga al pari di una strada maestra, tanto che potrebbero pigliarla anche i cavalli e i ruotanti di ogni specie. Dall'alto del campanile vidi le montagne

universale di chiese; perché le cappelle che si aprono da una parte e dall'altra della navata maestra sono esse stesse cattedrali. In una di queste

Cerca

Modifica ricerca