Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insegna

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205365
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2. Come si impara l'arte. 1. L'arte del buon coltivatore si impara per mezzo della scienza, e della pratica. La scienza ti insegna quel che devi fare

Pagina 2

salci, i pioppi. 3. Ciò ti insegna l'esperienza; e alle norme di essa devi attenerti nel coltivare le tue terre. Chi trasgredisce tali norme, non si

Pagina 55

La giovinetta campagnuola

207885
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle tue azioni: essa ti fa conoscere ciò che è bene o male; ciò che è vizio, o virtù; ciò che è giusto, od ingiusto. Essa ti insegna a diventare una

ogni senso. Quanto meglio l'avrai impastato, più bello e rigonfio sarà il pane. La pratica ti insegna a quale grado conviene sia lievitata la pasta

Pagina 105

carità. È questa la più bella, la più santa, la più divina delle virtù. Essa ci insegna ad amare, a compatire, a perdonare, a beneficare. Felice chi

Pagina 11

moderato. Quindi io a te pure li raccomando, o giovinetta, e tralascio di dirti molte altre cose che la pratica ti insegna circa lo schiudimento, la qualità

Pagina 131

23.Consigli d'oro. Carlambrogio insegna l'attività ai suoi figlioli con l'esempio, e coi consigli: spesso ricorda loro queste sentenze: Le gambe sono

Pagina 28

miseria. 46.La necessità gran cose insegna. 47.Diligenza passa scienza. 48.Grave danno può venire da piccola negligenza. 49.Presto e bene, raro

Pagina 38

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215104
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coscienza per guida delle tue azioni: essa ti fa conoscere ciò che è bene e male; ciò che è vizio o virtù; ciò che è giusto od ingiusto. Essa ti insegna a

star fermo un quarto d'ora è un supplizio: mani, braccia, gambe, tutto il corpo è impaziente di scuotersi. Nelle scuole di città si insegna tra le altre

Pagina 116

carità. È questa la più bella, la più santa, la più divina delle virtù. Essa ci insegna ad amare, a compatire, a perdonare, a beneficare. Felice chi

Pagina 14

22. Consigli d'oro. Carlambrogio insegna l'attività ai suoi figlioli con l'esempio e coi consigli: spesso ricorda loro queste sentenze: Le gambe sono

Pagina 30

32. L'uso e l'abuso del danaro. Il guadagnare insegna a spendere; si guadagna con fatica, si deve spendere con giudizio. Se il proverbio dice che la

Pagina 42

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

fingesse quelle smanie. - Pagherà domani! Anche quel pagherà domani fece a Filippo un effetto singolare... "Chi è che mi insegna come si fa a guadagnar

Pagina 151

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663970
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

; perché l'iscrizione dell'insegna diceva precisamente così: Spaccio di vino padronale de' Chastelli romani con Ostaria di cocina . L'osteria di cucina a

tutte le nostre scuole si insegna tuttavia, come hanno insegnato a me, un balordo chez nous letterario, che pure si biasima ai Francesi, e forse esiste

Cerca

Modifica ricerca