Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioie

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188359
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imprevisti casi debbasi chiedere o fare imprestito di gioie od altri arredi di lasso; e qui non occorrerà dire quanto sarebbe da biasimare che se taluna

Pagina 85

La giovinetta campagnuola

207567
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

te; e ci sono consolazioni, e gioie che la città non ti può dare.

Pagina 23

21.Le gioie del lavoro. Per una brava giovinetta il lavorare non è fatica; è un dovere, ma è anche un piacere. Dopo una giornata bene spesa nel

Pagina 26

condizione . . . . . . . . . 23 20.Il dovere del lavoro . . . 25 21.Le gioie del lavoro . . . 26 22.Il premio del lavoro . . . 27 23.Consigli d'oro

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215171
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . » 21 16. I buoni e i cattivi compagni » 22 17. Non toccare la roba d'altri » 23 18. Il dovere del lavoro » 25 19. Le gioie del lavoro » 26 20. Il

19. Le gioie del lavoro. Per un bravo giovinetto il lavorare non è fatica; è un dovere, ma è anche un piacere. Dopo una giornata bene spesa nel

Pagina 26

Nanà a Milano

656148
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

francese, che chiede cinquemila franchi a tre mesi. Si faccia mostrare le gioie, e se può cerchi di far il pegno. Lei, signor Paolino - ripigliò la

Pagina 151