Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felice

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188120
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Proprietà Letteraria DELL'EDITORE FELICE PAGGI 1328.- Firenze, Tip. dell'Arte della Stampa, Via Pandolfini, 14. - 1879

FIRENZE FELICE PAGGI LIBRAIO-EDITORE Via del Proconsolo, 7 1880

BIBLIOTECA SCOLASTICA EDITA DA FELICE PAGGI SILLABARI AZZI CARLO e BENEDETTI SCIPIONE - Sillabario per i Fanciulli, con la pronunzia, corretto e

Pagina 127

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205325
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FELICE GARELLI IL GIOVINETTO CAMPAGNUOLO PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E D'AGRICOLTURA PER LE SCUOLE PRIMARIE RURALI II. - AGRICOLTURA. TORINO

FELICE GARELLI IL GIOVINETTO CAMPAGNUOLO PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E D'AGRICOLTURA per le scuole primarie rurali II. AGRICOLTURA TORINO

alle popolazioni rurali, alla cui educazione consacraste l'ingegno e le fatiche. Roma, marzo 1880. FELICE GARELLI.

fine a questo libro, augurando che altrettanto si possa dire di te, quando a tua volta coltiverai la terra. Ora vivi felice.

Pagina 142

La giovinetta campagnuola

207463
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FELICE GARELLI LA GIOVINETTA CAMPAGNUOLA PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E DI ECONOMIA DOMESTICA per le scuole primarie rurali

, virtuosa, e felice.

nido caldo, tranquillo, felice, dove tutti, grandi e piccini, si trovano bene.

Pagina 10

carità. È questa la più bella, la più santa, la più divina delle virtù. Essa ci insegna ad amare, a compatire, a perdonare, a beneficare. Felice chi

Pagina 11

state. Non fa invidia l'operaia di città: essa non è più felice di te; essa conosce più da vicino che cosa è la miseria; il salario troppo spesso non

Pagina 23

lavorava, e cantava allegramente, ed esclamò: «Vedi quell'uomo; si guadagna il pane con tanta fatica, eppure sembra felice!» E accostatosi a lui, senza

Pagina 26

del corpo la nettezza dell'anima. Tu vivrai sana e felice, se ogni sera potrai ricordare a te stessa, senza rimorsi, che «il miglior capezzale è una

Pagina 87

, tenetemi conto del buon volere, e con l'esperienza vostra correggete i difetti dell'opera mia. Roma, marzo 1880. FELICE GARELLI. INDICE Alle Maestre delle

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215063
Garelli, Felice 10 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

FELICE GARELLI IL GIOVINETTO CAMPAGNUOLO PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E D'AGRICOLTURA PER LE SCUOLE PRIMARIE RURALI I. - MORALE E IGIENE

FELICE GARELLI IL GIOVINETTO CAMPAGNUOLO PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E D'AGRICOLTURA per le scuole primarie rurali I. MORALE E IGIENE TORINO

essere buono, virtuoso e felice.

giudica i meglio capaci a scrivere libri grossi. Roma, marzo 1880. FELICE GARELLI.

suoi dolori; la mamma non teme più per l'avvenire. E Giorgino? Giorgino si sente felice: e lo è davvero, perchè la sua pietà filiale è benedetta da Dio.

Pagina 10

, scrivendo per te questo libro, aggiungi alla nettezza del corpo la nettezza dell'anima. Tu vivrai sano e felice, se ogni sera potrai ricordare a te stesso

Pagina 127

caldo, tranquillo, felice, dove tutti, grandi e piccini, si trovano bene.

Pagina 13

carità. È questa la più bella, la più santa, la più divina delle virtù. Essa ci insegna ad amare, a compatire, a perdonare, a beneficare. Felice chi

Pagina 14

lavorava, e cantava allegramente, ed esclamò: «Vedi quell'uomo; si guadagna il pane con tanta fatica, eppure sembra felice!» E accostatosi a lui, senza

Pagina 26

, mentre potrebbe essere felice. Giovinetto, segui l'esempio di Renzo; guàrdati dalla spensieratezza di Menico, e dall'avarizia di Simone. Se vuoi

Pagina 42

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 6 occorrenze

finale trionfo di tutte quante le virtù e col suo bravo castigo di tutte quante le colpe, se voi, dico, avete di queste fisime felice notte. Oggidì, mi

sovrastava a tutte, la dominante, la sovrana, la inespugnabile nel suo cuore, era quella di non poter essere felice al mondo che unita al suo Enrico

Pagina 128

Milano mille più ricchi di te. Ma come sposo, non ci sei che tu, Enrico, a' miei occhi che mi possa far felice. E poi assolutamente io non vorrei per

Pagina 243

incoraggiato appunto da quella risposta - disse Rubieri. - Lei può imaginarsi se io non sarei felice. Ma le dirò la verità, noi non abbiamo ancora avuto

Pagina 291

buone parole. Oh io sento che la Elisa sarebbe stata la sola donna al mondo che avrebbe potuto farmi felice, ma non ho saputo meritarmela ed è giusto

Pagina 301

vederli, e fece loro una festa spietata, quando s'accorse che erano forestieri: "Perchè, diceva essa, la Nanà è felice d'essere richiesta da stranieri. Dei

Pagina VI