Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: erba

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206029
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silicati, di potassa, di soda, di magnesia, e di calce. Similmente, per produr bene, il trifoglio, e l'erba medica vogliono nel terreno il gesso (solfato di

Pagina 111

3. Concimi. 1. Tutte le piante coltivate, quali più, quali meno, spossano la terra. Portando via il grano dal campo, l'erba del prato, l'uva dalla

Pagina 113

mugnaio: ti dànno un concime buono, mediocre, o cattivo, secondo la qualità del fieno, o dell'erba che mangiano. 3. Produrrai molto concime, se dài

Pagina 117

. Il fusto muore ogni anno, dopo aver fruttificato, e si rifà, a primavera. Tali sono l'ortica, l'erba medica, il trifoglio, e molte erbe dei prati. Si

Pagina 22

erba medica e di lupinella. Le terre sabbiose, sane, si attagliano alla segala, all'avena, all'orzo, al trifoglio bianco; se profonde, al ciliegio, al

Pagina 55

, profondo e ramificato, nell'erba medica. Il corpo, e i rami della radice sono formati di filamenti, o barbe. Queste hanno alla loro estremità delle boccucce

Pagina 8

erba. Questi ladri pericolosi sono le piante cattive che, senza permesso, s'introducono nel tuo campo. Se non vi badi, ti fan più danno che i ladri di

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207725
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcune ricette di poco costo. Renderai lucenti, come nuovi, gli oggetti in rame, o in ferro, fregandoli con una manata di erba acetosa, o, in mancanza

Pagina 100

hanno un odore d'erba, lattiginoso, fetido, ributtante, una superficie umida, vischiosa, macchiata; un sapore nauseoso, astringente, amaro, talvolta

Pagina 64

, mescolando l'erba al fieno in proporzioni, di giorno in giorno crescenti: troppa erba mangiata sola, specialmente il trifoglio, o la medica, potrebbe

Pagina 72

cura di non lasciarle troppo tempo al sole. Scegli i luoghi dove l'erba è migliore. A quando a quando loro parla, accarezzale, e non maltrattarle mai

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215430
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha sedici, già lavora il campo, falcia l'erba, miete il frumento, pota le viti come un vecchio del mestiere. E bisogna vederlo con che animo sta sul

Pagina 10

, mescolando l'erba al fieno in proporzioni, di giorno in giorno crescenti: troppa erba mangiata sola, specialmente il trifoglio o la medica, potrebbe

Pagina 103

alberi, ti fai forte, agile, e destro. Ma quando sei sudato, non sedere sull'erba; non restare fra due arie; non bere acqua fredda. Se, riposando ti

Pagina 116

pericolosi. Ha cura di non lasciarle troppo tempo al sole. Sceglie i luoghi dove l'erba è migliore. A quando a quando loro parla, le accarezza, e mai

Pagina 122

che hanno un odore d'erba, lattiginoso, fetido, ributtante: una superficie umida, vischiosa, macchiata; un sapore nauseoso, astringente, amaro, talvolta

Pagina 90

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

spuntar l'erba, a fiorire i tulipani. - È vero, - sclamò la Elisa, - ma a me sarebbe piaciuto di più il poter vedere fiorir le rose in giardino

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663961
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

tutta color tabacco, con qualche po' di grigio e giallo marcio nei rimasugli delle stoppie, e con qualche scampolo di foglia o d'erba verde. Era un

canonichesse. Eccole: tronfie, fendono il marmo grasso e verde di erba acquatica, che fa da tappeto alla superficie della vasca; poi si fermano

Cerca

Modifica ricerca