Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dette

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188453
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canzonature nessuno, e molto meno le persone di poco spirito o che hanno qualche debolezza; ripetere a sazietà, ancorchè siano piacevoli, le cose dette

Pagina 110

Le fanciulle devono a suo tempo fare il loro ingresso nella società, e prender parte alle così dette conversazioni brillanti; perciò è bene che non

Pagina 118

dette illustri; chè chi rispetta è rispettato; chi è umano con gli altri ritrova umanità in tutti; e che niuno sa farsi meglio servire di chi sa al

Pagina 40

chi si sia. Immensa è la differenza che passa tra le facezie oneste e spiritose e la maldicenza. Spesso le facezie dette a tempo ravvivano il dialogo

Pagina 60

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206171
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . L. 1 - Sul miglior modo di fare i vini comuni. Un vol. in-12°, 1869 » 0 55 Lezioni popolari di economia rurale dette nelle conferenze

medaglia d'argento dal Congresso Pedagogico di Napoli. 12ª edizione . . . » 0 80 Lezioni popolari di economia rurale, dette nelle Conferenze magistrali

bene le coltivazioni successive, bisogna restituirle ciò che i ricolti annuali le tolgono. Son dette concimi le materie che si adoperano per

Pagina 113

La giovinetta campagnuola

208045
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una vecchia scivolò sul ghiaccio della strada. Paolina, che la vide cadere, corse subito, l'aiutò a rialzarsi, le dette il braccio, e l'accompagnò

Pagina 12

dette nelle conferenze magistrali agrarie di Torino. Un vol. in-12° . . . . . 1 — Sulle dottrine elettriche nel secolo XVIII. Saggio storico. Un vol. in

Pagina 136

con medaglia d'argento dal Congresso Pedagogico di Napoli. 12ª edizione . . . 0 80 Lezioni popolari di economia rurale, dette nelle Conferenze

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215563
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, premiato con medaglia d'argento dal Congresso Pedagogico di Napoli. 12ª edizione . . . . . . » 0 80 Lezioni popolari di economia rurale, dette nelle

, l'ha fatto, e lo fa. Egli non aveva allora che quattordici anni: ma l'amor filiale gli dette una forza, un senno, e una costanza da uomo; ed ora che ne

Pagina 10

. 1 - Sul miglior modo di fare i vini comuni. Un vol. in-12°, 1869 » 0 55 Lezioni popolari di economia rurale dette nelle conferenze magistrali agrarie

Pagina 128

pane. Un vecchio scivolò sul ghiaccio della strada. Paolino, che lo vide cadere, corse subito, l'aiutò a rialzarsi, gli dette il braccio, e l'accompagnò

Pagina 16

2. Aria pura. Le cose dette intorno alla respirazione ed alla combustione ti spiegano il perchè nei luoghi chiusi, dove c'è molta gente, e nelle

Pagina 67

Riassunto. Ripetiamo in poche parole le cose dette sulla nutrizione. Hai notato che essa è un bisogno da giovani, per crescere sani e forti, e da

Pagina 98

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570572
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

b) Le corrispondenze delle dette Camere coi sindaci dei rispettivi circondari quando hanno per oggetto la applicazione ed esazione della tassa

Pagina 1674

Le parole dette riguardo alla popolazione di quella regione nella relaziona dell'onorevole Bertolè-Viale e quelle che vennero pronunziate

Pagina 1683

meglio al valore particolare di ciascuna legge. Così alla legge III, nell'articolo già votato, dove sono dette le opere indicate, si dovrà dire i

Pagina 1688

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601370
Farini 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

complesso delle cose dette dal banco dei ministri ritengo che i propositi del Governo corrispondano ai miei eccitamenti e perciò affine di non prolungare

Pagina 710

come non dette, e che dovevano essere cancellate.

Pagina 713

testimoni. Ecco, la pura verità. Dopo ciò prendo atto delle parole dette.

Pagina 714

Nanà a Milano

656239
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

furono dette dalla vergine, con una ineffabile espansione. - Ah, se anche tuo padre non fosse l'uomo che egli è - sclamò Enrico quasi per scusarsi

Pagina 238

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663972
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

bestemmiano rancidamente ai giovani, perché dette epopee portano la cuffia e le scarpettine da modista, e i ferri da calza come le madri di famiglia in