Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188423
Pietro Touhar 9 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le parole buona società aver possono due significati affatto diversi. Molti si danno a credere che ricchezza e potenza bastino a farli considerare

Pagina 101

dipeso da... Sfuggite anche certi modi triviali che danno subito a credere che la persona che se ne vale sia ineducata, come: quanto è vero che io son

Pagina 106

dipoi più agevolmente adattarsi alla ragionevole dipendenza dagli altri suoi superiori. Alcune fanciulle si danno a credere che l'osservanza dei modi

Pagina 34

con atti che facessero credere in esse l'intenzione d'occuparsi di esse sottoponendole a favorevole o sfavorevole esame. Quando incontrerete per via

Pagina 48

. Statevene dunque a voi più che potete, e non vi date cosi facilmente a credere di poter trattare come veri amici quelle persone che non avevate mai visto in

Pagina 52

dire, gli anelli della catena sociale; chi le trascurasse affatto darebbe a credere di voler vivere separato da tutti; imperocchè i convegni derivati

Pagina 56

farne loro conveniente riprensione affinchè possano correggersi. Non è a credere pertanto che ogni specie di facezia debba essere sbandita affatto dal

Pagina 60

accompagna l'osservanza. Sonovi ancora delle persone poste in tal condizione da farci credere a primo aspetto di poter avventurare con esse qualche

Pagina 75

richiesta, volesse far credere che a lei appartiene ciò che non è suo. Spesso nascerà in voi il desiderio di farvi prestare o libri o stampe o quadri; ma in

Pagina 85

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205547
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diverse da quelle del tuo paese. Ti par d'essere in altro mondo, e sotto altro cielo; e a credere così non sei fuor di ragione. 2. Ogni paese, e, si può

Pagina 25

La giovinetta campagnuola

207634
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghi, rivelano che manca loro l'aria buona, e vivificante. È forse vero che guadagnino di salute, e diano migliori vitelli? È da sciocchi il credere

Pagina 49

impinguamento ingrassano più presto. È una grande sciocchezza il credere che le croste di letame, attaccate alla pelle, giovino a ingrassare i buoi, i

Pagina 55

credere che un ferro rovente, immerso nell'acqua, dove i funghi stanno cuocendo, distrugga il veleno di questi. 7°«Il miglior modo di preparare i

Pagina 66

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215311
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rivelano che manca loro l'aria buona e vivificante. È forse vero che guadagnino di salute, e diano migliori vitelli? È da sciocchi il credere ciò: se

Pagina 70

impinguamento ingrassano più presto. È una grande sciocchezza il credere che le croste di letame, attaccate alla pelle, giovino a ingrassare i buoi, i maiali, e

Pagina 80

il credere che un ferro rovente, immerso nell'acqua, dove i funghi stanno cuocendo, distrugga il veleno di questi. 7°«Il miglior modo di preparare i

Pagina 92

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571175
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro della guerra. Ma io l'ho promessa con l'intenzione di presentarla; e tale intenzione ci è sempre. Io li prego di credere che non sono meno

Pagina 1695

credere a uno smacco della nostra diplomazia.

Pagina 1701

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601567
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole ministro dei lavori pubblici risulterebbe invece il contrario; e d'altra parte non possiamo credere che in quel paese potessero essere così

Pagina 709

L'esame delle forze rispettive di questi due gruppi, astrazion fatta dall'Inghilterra, lascia credere che vi sia un certo equilibrio fra loro, per il

Pagina 720

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605188
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

creduto apportarvi delle modificazioni. Non è da ritenersi quindi che non sia di tanta urgenza, come sembra credere l'onorevole Cavalletto, la

Pagina 1727

L'onorevole guardasigilli sa meglio di me, che il solo dubbio di pagar meno impedisce subito di pagare il di più; e può credere sulla nostra parola

Pagina 1741

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 11 occorrenze

Sulla fine dell'ammirabile istoria naturale di quella sua Nanà, - della quale non amo credere esistano troppi esemplari nemmeno a Parigi - Emilio

Pagina 106

inflitto il martirio. Fanciulle siffatte sono rare a Milano. Non tanto quanto si potrebbe credere, ma rare. Certo, e forse a ragione, si dice che un'Eulalia

Pagina 128

credere al barzellettatore. - Ed è viva ancora? - Altro che viva! Si dice anzi che ieri, dopo soli tre giorni, sia andata dal Cabrino a ballare. Un

Pagina 142

occhi a caso e si trovò accanto alla vetrina di un cambiavalute. Si fermò di botto ed ebbe anche la stupidità di credere che questo fosse un buon

Pagina 151

nessuno dei quattro signori che Nanà aveva loro nominati. Allora ella mise tutto sulle spalle di Marliani, che quantunque le avesse lasciato credere d'aver

Pagina 182

quasi i centocinquantamila. E non erano che la metà de' suoi debiti. Il Bonaventuri faceva credere ai due giovani di essere compromesso fieramente

Pagina 203

le faceva credere in buona fede che tutte quelle sue nuove calunnie, nate in un'ora, dovessero trovare orecchie indulgenti, ed essere prese per oro

Pagina 215

chiederti un servizio. - Di danaro? - domandò sollecito il Marliani, colla voce in cui si sentiva il disinganno. Nanà pensò di lasciar credere per poco al

Pagina 261

esaltava e che si ostinava a non voler credere il suo Enrico un traditore. La sua voce era tanto sincera quand'egli le aveva detto di amarla lei sola

Pagina 301

erano d'avviso che lo stile austriaco non avesse confronti "quella maniera larga di dipingere in tinta gialla che fa credere tutta roba da museo anche

Pagina 69

pensare volentieri che i Turchi non abbiano così gran torto di credere nel destino! La nostra sorte, la nostra felicità, la nostra vita pur anche, non

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663973
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

badiamo di squattrinare il vero, secondo il suo verso. Antichità! Antichità! Tanto se vogliamo credere la materia sempre esistita, quanto se la vogliamo

disturbare la gente senza necessità; e poi i miei amministrati non sono tali, a cui possa portare un pugnello di paglia facendo loro credere essere un

presso Santa Maria Maggiore. L'uno stupito, perché l'altro ricusava credere ad una sua asserzione, aperse le braccia, e disse: - Apritevi, tombe

che una fanciulla accetti una castagna da un giovinotto, e gli metta le mani nelle tasche della giubba per pigliargliela; 2. Se si debba credere che