Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contenta

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188141
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Docilità e sommissione La docilità in una donna, e massime in una fanciulla, è tra le qualità più necessarie che deve avere se vuol vivere contenta

Pagina 9

La giovinetta campagnuola

207985
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

28.Preparazione degli alimenti: mescolanze. Tutto è buono, a chi sa usarne: e con poco si contenta il bestiame. Con minima spesa, e con lieve

Pagina 126

volontà. Te lo ripeto: coltiva tutto a file; e ne sarai contenta. In due ore farai maggior lavoro, e più utile, che in quattro giornate. Provvediti

Pagina 135

19.Sii contenta della tua condizione. A molte contadine sembra di toccare il cielo col dito, se possono andare in città, come operaie, o serve di

Pagina 23

figlioli; pago vecchi debiti, col mantenere i mie genitori». Vedi, giovinetta, come il lavoro fa la gente virtuosa, e contenta del proprio stato!

Pagina 26

buone maniere con tutti; Se è contenta della sua condizione; Se lavora con lieto animo, e più per gli altri, che per sè; Se è modesta nei desiderî, calma

Pagina 36

nettezza; Se non è contenta del proprio stato, e invidia l'altrui; Se fa consistere la religione nella bigotteria; e per essa trascura i suoi doveri

Pagina 37

porta la sua croce. 72.Non è tutt'oro quel che luce. 73.Chi si contenta gode. 74.Cuor forte rompe cattiva sorte.

Pagina 38

terra. Dimmi, o giovanetta, perchè uscendo dalla casa di Dio ti senti consolata, e più contenta? Perchè ti sembra di essere migliore di prima.

Pagina 4

. . . . . . . 20 17.Chi è pronto all'ira è facile al male . . . . . . . 21 18.Le buone e le cattive compagne . . . . . . . . . 22 19.Sii contenta della tua

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215464
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

7. Preparazione degli alimenti: mescolanze. Tutto è buono, a chi sa usarne: e con poco si contenta il bestiame. Con minima spesa, e con lieve

Pagina 108

Nanà a Milano

656306
Arrighi, Cletto 3 occorrenze

, raccolte le forbici che stavano a terra, e presi in mano i tiranti, li tagliuzzò in varî pezzi. - Sei contenta? - Sì. - Vuoi altro? - No. Adesso che

Pagina 151

neppur lui di aver fatto un buon affare. Dunque la creditrice sarà più contenta di vedersi pagata alla scadenza con uno sconto regolare, ma con moneta

Pagina 301

morire contenta. Avevo tanta paura di morire prima di poterla rivedere. - Ma ho da sentir di peggio? - disse Enrico alla vecchia. - Dammi subito del tu

Pagina VI