Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188229
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educata sotto gli occhi di genitori o di precettori, che le buone usanze conoscono e seguono, a poco a poco vi si assuefà e vi si conforma, senza che, per

Pagina 34

convenevole Che presumono di stare in sul convenevole, che presumono praticare con ogni cura le cerimonie e i complimenti. e la vera cortesia non conoscono

Pagina 56

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206071
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adulti. Esso richiama la loro attenzione su cose che già in parte conoscono; mira a correggere errori, e pregiudizi, creati da ignoranza; divulga i

, ed il cattivo coltivatore, si conoscono principalmente dal modo con cui governano il concime. DOMANDE: 1. Qual è il miglior concime? Quali vantaggi

Pagina 114

La giovinetta campagnuola

207552
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscono i veri, e i falsi amici; questi fuggono quando fa cattivo tempo; gli altri rimangono, ti aiutano quanto più possono. E questi tienli preziosi, e

Pagina 22

, coccobenigno, e spugnola, che tutti conoscono. 5°«Non comprare funghi secchi sui mercati, e da gente in cui non hai fiducia, come in te stessa. 6°«È

Pagina 66

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215159
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscono i veri e i falsi amici; questi fuggono quando fa cattivo tempo; gli altri rimangono, ti aiutano quanto più possono. E questi tienli preziosi, e

Pagina 22

ceppatello, coccobenigno, e spugnola, che tutti conoscono. 5°«Non comprare funghi secchi sui mercati, e da gente in cui non hai fiducia come in te stesso. 6°«È

Pagina 92

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571057
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lascio considerare a tutti quelli che conoscono queste cose se sia possibile di pensare a mettere in secco in tale modo le grandi navi da guerra

Pagina 1692

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

, nè penne, ma conoscono i letterati e li ascoltano, e ne sono amici. La è piuttosto un'abitudine e una jattanza che un'antipatia; giacchè modesti e

Pagina 69

tanto che si conoscono certe persone: - Favorisca - gli disse - a indicarmi dove ella sta di casa. - Oh - sclamò il Bonaveuturi, come schermendosi - la

Pagina VI