Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagna

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188141
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentilezza alla signora che gli è toccata a compagna, facesse premura per passare innanzi alle persone che sono da più di lui. Talora il padrone di casa

Pagina 113

. Faccia di conservarla accuratamente se la possiede; o si studi con ogni premura d'acquistarla. La sommissione è inseparabile compagna della docilità

Pagina 9

La giovinetta campagnuola

207538
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esse fa male. Se Agnese non si corregge di questi suoi difetti, nessuno la vorrà più per compagna, perchè dove c'è lei non si sta bene. Giovinetta

Pagina 18

d'una fanciulla consista nella bellezza del corpo, e trascura la bellezza dell'anima, che è molto, ma molto più importante. Caterina, sua compagna

Pagina 19

che la gentilezza delle maniere vuole avere a compagna la bontà del cuore.

Pagina 33

Nanà a Milano

656202
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

, tranquillo, soave e profondo ch'ei provava per la cara vergine compagna della sua infanzia non era ciò ch'egli aveva imaginato dover essere l'amore

Pagina 203

profluviante volume de' suoi capegli castagni. La Luisa aveva usato di quello stiletto per ferire malamente una compagna, di scuola, spintavi da

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663976
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

spumeggiando verso il lido parevano pecore lanose, la cui lana non fosse stata tosata, né tinta da Giacobbe. Un'Inglesina, mia compagna di vettura

Cerca

Modifica ricerca