Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La giovinetta campagnuola

207623
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vetro rotto. E perchè? Per cambiare l'aria. Persuàditi che un'abitazione non ventilata non può essere sana; e la mancanza di aria pura fa più danno

Pagina 45

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215301
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavora, bisognerebbe che vi fosse sempre un vetro rotto. E perchè? Per cambiare l'aria. Persuaditi che un'abitazione non ventilata non può essere sana

Pagina 67

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570955
Coppino 4 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del genio militare e che serve a cambiare i distaccamenti, a rifornire di viveri i distaccamenti stessi, a condurre dalle isole sparse nell'estuario

Pagina 1676

Ora noi non possiamo tutto ad un tratto cambiare la condizione delle cose che ci fu fatta, ma possiamo migliorarla, possiamo cioè accelerare la

Pagina 1682

Crispi. Anche il verbo bisognerebbe cambiare; bisognerebbe dire compiere o acquistare secondo i casi.

Pagina 1688

di cambiare la parola opere che si vorrebbe applicata ad ogni disegno di legge. Così nella legge III che riguarda i materiali d'artiglieria, invece di

Pagina 1688

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

Elisa mostrando un gran dispiacere nella voce - abbiam dovuto cambiare alloggio anche noi e andare verso il giardino. - Povera ragazza, guarda mò

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, quando s'entra in chiesa. Quest'anno ha voluto persino cambiare la pastorale nella messa di mezzanotte. Perché lui è andato a Torino, ed ha sentito una