Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biancheria

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188198
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la biancheria di dosso e fare uso di vesti decenti e semplici. Non dobbiamo: Essere trasandate quanto all'acconciatura e alle vesti, nè occultamente

Pagina 22

biancheria, bisogna prendere il tempo di farla lavare e stirare, perchè non sarebbe conveniente restituirla qual'è dopo averne fatto uso. Non sarà necessario

Pagina 85

La giovinetta campagnuola

207949
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mantiene in casa e fuori; dal mangiare buono, sufficiente, ed economico che allestisce alla famiglia; dalla biancheria, e dalle stoffe che sa comprare

20.Biancherie e stoffe. La biancheria è l'ambizione della massaia. Ed è una giusta ambizione, perchè da essa dipende la pulitezza. Già te l'ho detto

Pagina 116

economia. La biancheria sporca, lasciata lungo tempo nei cassoni, o su corde nel granaio, ingiallisce e deteriora; le macchie e il sudore vi fanno presa

Pagina 118

facilmente stingono, e quindi macchiano la biancheria. Queste laverai a parte nel ranno, strofinandole col sapone. Meglio ancora, le laverai con la

Pagina 119

corpo, e riparano meglio dal freddo, dal caldo, e dall'umido. Cambia la camicia il più spesso che puoi; e muta anche spesso la biancheria del letto. Usata

Pagina 54

degli abiti e della biancheria; e fa a tempo le rammendature necessarie. Avverti che nulla si sperda di ciò che può essere utile alla casa, al bestiame

Pagina 91

6.I debiti. La buona massaia non compera mai a credito. Occorre biancheria per la casa? Abbisogna un abito per lei, o per altri della famiglia? Ne fa

Pagina 95

spese fatte nell'anno in biancheria, in vestiti, ecc.; il prodotto delle uova, del latte, del burro, ecc. Consultando il registro, vedi se puoi fare

Pagina 97

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215334
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corpo, e riparano meglio dal freddo, dal caldo, e dall'umido. Cambia la camicia il più spesso che puoi; e muta anche spesso la biancheria del letto

Pagina 78

biancheria del letto; di deporre le calzature e gli abiti bagnati dalla pioggia; di non camminare a piedi scalzi. Hai imparato che la pulizia della

Pagina 83

Nanà a Milano

655992
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

la era una stanzetta ordinata, pulita, ammodo. La stiratrice che era venuta poco prima a recar a Filippo la sua scarsa biancheria della settimana non

Pagina 151

spilorcio aveva lasciato al di lei caro Enrico! Con che cura gli preparò la biancheria e fece rimetter le cortine alle finestre e gli fornì

Pagina VI