Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avuta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188359
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ricordatevi che l'ingegno ambisce d'essere conosciuto; non isfuggite di tener discorso delle loro opere, qualora ne abbiate avuta sufficiente contezza; lodate

Pagina 44

si sentisse lodare i pregi della roba avuta in prestito, se ne vantasse come di cosa sua propria; od anche spontaneamte, senz'esserne da altri

Pagina 85

. Non possono su di ciò essere assegnate regole, ma piuttosto il cuore e la educazione avuta varranno a suggerire le chiuse più opportune e più naturali

Pagina 89

La giovinetta campagnuola

207837
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e conoscerai la spesa totale fatta, e l'entrata totale avuta. Questo registro ti mette sott'occhio ogni cosa, come se la vedessi in uno specchio; le

Pagina 97

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605084
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il voto della legge fu invece che dopo 15 anni tutte le iscrizioni avessero avuta una conferma; che dopo 15 anni tutte le iscrizioni entrassero in un

Pagina 1736

Nanà a Milano

656245
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

avuta la pazienza di stare dalle nove fino allora ad aspettar nella via il brougham, che doveva portar a casa la signora Nanà. - Ebbene? Con chi tornò

Pagina 243

parlando quella clausola non avrebbe avuta una sanzione! Il cavaliere Martelli era fuori di sè per la gioia. - Che bravo figliolo! Chi l'avrebbe detto

Pagina VI

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663978
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

cantori della parrocchia. Dopo una breve conferenza avuta con il parroco, io avvisai subito al modo di comporre quella differenza civile religiosa. Diedi