Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutta

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Angiola Maria

207095
Carcano, Giulio 28 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celeste! Ma anch' essa, questa virtù tutta sorriso e fiducia, è fuggitiva e pellegrina nel mondo. Dapprima il cielo, il sole, la bella natura, la

nella bottega, con un far frettoloso, straordinario, e con una ciera tutta nuova, il signor dottore. « Gran novità, signori! una cosa che non m'è

nel lago, come in uno specchio; ma, a ora a ora, l'acqua commossa da uno spirar di vento leggiero, pareva tutta risplendente di tremole scagliette

Pagina 113

misurando l'armonia, sapeva esprimere tutta la soavità, tutta la malinconia dell'anima nelle fresche semplici note della sua voce. MARIA.

Pagina 114

acconsentito a seguire una famiglia che non era la sua, e come si potesse abbandonar così, anima e cuore, a quella vita tutta nuota per lei, e a che

Pagina 145

dipingeva dinanzi a lei così serena e bella, spogliavasi di tutta la sua magia; anch' essa la timida fanciulla provava in cuore una pena ignota, muta

Pagina 154

sguardo che voleva di re tutta la sua speranza d'amore; e come gli parve averlo la fanciulla compreso, s'allontanò. Quel giorno, Maria non fu più veduta

Pagina 161

. Soprastette, e guardò da quella parte. Ah! il suo timore non era stato dunque vano: riconobbe il giovine che poco prima l'aveva seguita per tutta la via

Pagina 161

mezzo del cielo in tutta la solennità del suo splendore, come lo sguardo di Dio che si riposa sulla terra per risvegliarla alla vita. - Oh! per dire una

Pagina 17

aspettare tutto il dì e tutta notte!» Intanto Maria era corsa ad aprire. Si presentaron due sconosciuti, col cappello basso su gli occhi, abbottonati

Pagina 193

fate morire; mio figlio sta forse male? forse.... » « No, no, sta bene, ma.... » « Signore, datemi cuore! ma che?... » Per tutta risposta, Maria non fece

Pagina 197

inglese aveva preso a pigione la villa per tutta la state di quell' anno. Era un vecchio signore venuto co' suoi figliuoli a cercare, sotto il

Pagina 25

collare a pieghette, e la cuffietta la più leggiadra, ch'era una grazia a vederla. E la madre si ringalluzziva tutta, non capiva in sè dalla gioja

Pagina 259

allora le balzava al collo, le dava baci, le diceva ch' era tutta bella, e che quando fosse divenuta una gran signora, l'avrebbe tenuta sempre con lei

Pagina 266

grave nella sua morta quiete, come allora che promette vicina la neve. La strada era solitaria; le rive, le campagne si confondevano mute, nude, in tutta

Pagina 279

avrebbe strappato ad anime ben più forti che la sua non fosse; ella avrebbe potuto venir manco e finire colà, senza che nessuno il sapesse: per tutta

Pagina 289

morente nel pallidissimo colore della fronte e delle gote; ma chiusi gli occhi, le braccia al lungo del fianco cadenti, irrigidite; e tutta la bella

Pagina 302

castello del buon zio, la combattuta sua giovinezza; tutta la prima, la vera poesia dell'anima vergine e ardente. Ma poi succedevano de' giorni, ne

Pagina 305

togliere tutta la speranza. Vuoi ch' io parta che corra a gettarmi a' piedi di mio padre?... me n'andrò, domani.... oggi.... subito! Ma tu vivi

Pagina 321

' aperse con lui: gli disse d'avere spesa tutta la vita per lui solo; gli ragionò della grandezza della famiglia, dell' onoranza degli avi; e conchiuse col

Pagina 33

poche decime, che fanno tutta la prebenda, gli bastano appena per non morir di fame, perchè il paese è povero, caro signore; e anche noi vecchi, quasi

Pagina 331

, poi che andò là entro non fu più veduto uscirne. Chi disse vi sia stato chiuso tutta la notte, chi tre giorni, e chi più d'una settimana: ma chi fosse

Pagina 337

. Chi potrà dire, di qui a mill'anni, i popoli che saranno sepolti sotto a questa parte di mondo? L' alpi e l' acque e tutta, la contrada che mi

Pagina 348

trovarla che nel sentire, è pur forza che rifugga possentemente dal non sentire; in altro modo, che conosca tutta l opposizione che c' è tra l'essere e il

Pagina 373

Sacra, tutta adorna di belle figure miniate, era il suo prediletto. Poi, seduta accanto dell'amorosa protettrice, Maria attendeva a qualche gentile

Pagina 43

cui per tutta la vita aveva lavorato, l'edifizio della sua grandezza! Le novelle venutegli d' Inghilterra per lettere e per gazzette, e confermate pur

Pagina 74

la testa dal lavoro al quale stava tutta intesa. Don Carlo, tornando col pensiero al nuovo colloquio avuto con Arnoldo, conobbe che l' anima di questo

Pagina 83

non abbiamo mai seriamente discorso intorno a così gravi cose; ma io ben conobbi tutta la vostra vita dal primo giorno che mi sono incontrato con voi

Pagina 94

La pittura antica e moderna

252705
Farabulini, David 8 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avea destinato alla biblioteca vaticana, dando principio alla elettissima collezione che là si vede anche al presente, e che egli si proponea di tutta

Pagina 12

Il Minardi adunque, spirito amico d’ogni virtù e gentilezza, per soddisfare al desiderio e alle preghiere dello Sterbini che volea che tutta la sua

Pagina 15

rigettare, e tal quantità che fosse sufficiente a formare una galleria degna tutta di ammirazione, e tale, che facesse pur essa conoscere a chiunque

Pagina 19

In que’ scurissimi secoli, quantunque in molti lavori fossero adoperati non pochi artefici nostri, pure in tutta Italia le arti avean cessato di

Pagina 23

isterico delle nostre arti, che il trovato del colorire a olio, comecchè si conoscesse per tutta Italia, pure non fu allora usato da tutti; e chi

Pagina 34

, tuttavia nel delineare, dintornare e panneggiare riluce tutta la sua virtù propria in una incomparabile semplicità e maestria. Vuol eziandio esser

Pagina 38

’arte; che qui veramente ella si può tutta contemplare qual fu nella sua mirabil primavera, vo’dire negli anni splendidi della sua gioventù; qui in tanta

Pagina 39

tutta la loro serena letizia le supplici schiere dei sottoposti fedeli. Pertanto vaghezze e maraviglie di svariati subbietti, che pur si vedono con

Pagina 54

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291922
4 occorrenze

, tagliando ancor questa sottilmente. Non avendo tutta questa quantità d'erbe e volendo fare la zuppa più semplicemente, potete servirvi del solo sedano

Pagina 013

Cuocete del riso nell'acqua con poco sale, facendolo rigonfiare bene; quando lo ritirerete dal fuoco fategli scolare bene tutta l'acqua, unitevi due

Pagina 103

a tal uopo d’un piatto grande abbastanza da coprirla tutta; con questo la si toglie dalla padella, voltando questa sottosopra e tenendovi fermo il

Pagina 105

. Osserverete infatti che la brace su cui vien cotta la carne si trova tutta asparsa del succo di questa; ed è ciò che fece nascere l’idea d’inventare delle

Pagina 115

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553713
Biancheri 7 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io però mantengo tutta intera l'ultima parte della mia interrogazione.

Pagina 1174

Noi dunque ci troviamo di dover vincere tutta intiera la difficoltà, cioè cercare di ridurre l'aggio così elevato come noi l'osserviamo e senza che

Pagina 1177

come se fosse tutta fiduciaria o tutta legale o tutta a corso forzoso, in ogni momento in cui noi la consideriamo) eccede i bisogni del mercato, ovvero

Pagina 1186

pensino i commercianti di Lione del mercato serico di Milano. E che è, o signori, tutta questa paura che si ha in alcune città straniere del progresso

Pagina 1188

adoperata nelle minute contrattazioni sfa, in tutta Italia, eguale per credito, eguale per spendibilità. Ora, o signori, codesto è un grandissimo beneficio

Pagina 1189

arguto perchè io non debba sentire tutto il desiderio e tutta l'ambizione di misurarmi con lui.

Pagina 1195

dall'uscita dell'oro, in opposizione a tutta una scuola di illustri pensatori e del Bullion Committee, i quali l'attribuivano al soverchio volume della

Pagina 1195

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584025
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatti reali. È tutta una palestra intellettuale quella dell'avvocato, anche durante gli anni di pratica, imperciocché gli anni di Università possono

Pagina 2636

, ed ha per conseguenza tutti i requisiti che si esigono dagli aspiranti avvocati. Quando un uomo si presenta con queste condizioni, possiamo con tutta

Pagina 2638

sempre per sua natura sospettosi, potrebbe credere che si sia esercitata un'influenza a suo danno, e che non siasi pronunziata con tutta imparzialità la

Pagina 2660