Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcuni

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Angiola Maria

207424
Carcano, Giulio 18 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a mia madre. » « Giammai, giammai!... Consòlati, o Maria, e spera! » In quel mezzo entravano alcuni buoni fedeli. Arnoldo s'allontanò dalla fanciulla

Pagina 161

; antichi compagni di scuola, alcuni de' quali erano a quel tempo parrochi nella città, altri procacciavan di guadagnarsi, con la penna e con gli studi, una

Pagina 183

, ricomparve su l'uscio, tenendo sotto il braccio un piccolo fascio di carte, e alcuni libri (erano le memorie, il breviario , un vecchio Dante, e la

Pagina 193

virtù da venerare. Ma non per questo, in una tale aspettazione del bene, da alcuni battezzata quasi poltroneria malinconica, comechè a me sembri il

Pagina 2

, se non conforta, interrompe almeno la fatica d' un gran dolore. E la misera n'aveva tanto bisogno! Il giorno seguente, si mormorò da alcuni, e la

Pagina 213

compagnia, e quale piangeva, e quale si fermava in un compunto raccoglimento. Ella, attraversando que' nudi sentieri, lasciavasi dietro alcuni buoni

Pagina 214

d'uomo: « Venite pure, quella giovine, venite; la signora marchesa ha la degnazione di ricevervi. » Ella entrò, in atto rispettoso, fece alcuni passi, e

Pagina 225

, andavano e venivano, nella stessa mattina, alcuni servi per apparecchiare la consueta colezione de' loro padroni, una colezione E infatti, una famiglia

Pagina 25

scongiurò di allogarla altrove, in qualche casa onesta, dove potesse vivere più sicura, e nascosta a tutti. Appunto alcuni giorni prima, la signora

Pagina 259

nulla: una volta era lo stillare d'alcuni ghiacciajuoli che staccatisi dalla grondaja battevano su la balconata; poi, un gatto che, saltando dall'abbaìno

Pagina 266

collocato là, solito trono serale del signor curato, giaceva distesa e sostenuta da alcuni guanciali la povera giovinetta, la quale non dava più segno

Pagina 302

' alcuni autorevoli parenti per vincere l'ostinata ripulsa del figliuolo, risolvè di lasciar l'Inghilterra, e se ne venne con rapido viaggio in Italia

Pagina 33

vicecurato: la quale io aveva udito raccontare alcuni anni innanzi, e m' aveva dato di poter scrivere nella pace della giovanile mia stanza un libro

Pagina 331

, in quella che fu la mia povera e beata cella. Nello scaffaletto a manca dello scrittoio, vicino alla finestra, troverà alcuni vecchi volumi giallognoli

Pagina 353

gli chiesi il permesso di portarle meco per alcuni dì, affine di trarne le note che m' occorrevano. Egli allora, per darsi un cotale sussiego d

Pagina 376

la doveva al conte Francesco, il quale alcuni anni prima aveva fondato apposta un piccolo beneficio per il giovine abate. La signora contessa poi

Pagina 43

, riconobbe quelle sventurate di Caterina e di Maria, e le benedisse co' tremanti segni della mano, chè non potè colle parole. Alcuni dì appresso, egli

Pagina 49

amore! Già eran passati alcuni giorni dacchè Arnoldo aveva racquistata la grazia del padre; nè più essendosi in quel tempo incontrato coll' amico, lasciò

Pagina 96

La pittura antica e moderna

252674
Farabulini, David 14 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pericolosa quella facilità di pitture e sculture onde si dan vanto e con che s’argomentano di salire in fama. Ma se oggi alcuni levano di sè un vano

Pagina 14

in questa collezione da altre gallerie riputatissime; ossia alcuni provennero dalla romana pinacoteca del Cardinale Fesch, non pochi dalla galleria

Pagina 15

piuttosto tintori che dipintori: checchè ne dicano alcuni, credendo di far onore all’Italia col volerle attribuire un’arte di cui dovrebbe vergognarsi.

Pagina 23

. Alcuni si avvisano che quelle opere si possono per avventura tenere in qualche pregio, o possono esser degne di menzione, perchè ci mostrano che in

Pagina 23

pargoletto, alcuni angioli e santi nel mezzo, e negli sportelli varie istorie. Con questi fa pur bella mostra una tavola a forma di dittico in quattro

Pagina 26

Memmi; un’altra che tiene in grembo il fanciullo, con due angioli e due santi, di Matteo da Siena; un Cristo in croce, con Maria e alcuni angeli e

Pagina 28

Coll’ultimo di questi artefici noi siamo condotti nel tempo che, per opera di lui e di alcuni altri, la pittura si avvicinò a quella felice altezza

Pagina 29

finissimi dipinti in forma di trittico, dorati nel fondo; nell’un de’ quali è la Vergine in trono col suo figliuolo e alcuni angeli e santi; nell

Pagina 30

sacre vesti alcuni angioli. Appresso ammiriamo di man di Sandro Botticelli, una Vergine che allatta il bambino, con due angeli ai lati: di Lorenzo di

Pagina 32

alcuni angioli, del Roncalli detto il Pomarancio; ed una tavoletta, ov’è una figura di donna giovine, creduta la Fornarina, di stile raffaellesco. Èvvi

Pagina 38

Pargolo; di Francesco Albano, alcuni putti simboleggiasti le arti; di Salvator Rosa, un Prometeo; di Claudio di Lerena un paese; di Guido Beni, una

Pagina 41

volgeva in basso, con tanto maggior forza d’ingegno e di mano alcuni maestri si travagliavano di rialzarla verso le antiche cime, cioè alla vera gloria

Pagina 42

studii la pittura. Confesso che in molte di siffatte ricerche, fatte già sagacemente da alcuni storici delle arti nostre, ed in molti di cotali pensieri

Pagina 46

ripeteva la vita. Non odiava il disegnare corretto, come alcuni si credono; poichè nel disegnare chi più puro di Raffaello? Ma scagliavasi contro quelli

Pagina 53

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291809
12 occorrenze

; allora fatelo sgocciolare del tutto, stendetelo sopra alcuni fogli di carta, e lasciatelo seccare al sole; quando sarà ben seccato pestatelo in un

Pagina 019

un dito; metteteli in una casseruola con alcuni spicchi d’aglio mondati, erbe odorose, garofani e un pezzo di butirro. Ponete tutto a soffriggere a

Pagina 025

cottura, la quale si giudica comprimendoli fra due dita. Vi sono alcuni erbaggi che hanno bisogno di essere gettati in acqua fresca dopo cotti, dipoi

Pagina 038

Prendete alcuni rossi d'uova, un poco rappresi, metteteli sopra una tavola infarinata, involtateli facendo loro prendere una quantità di farina

Pagina 042

prossime a servirsi, gettatevi un poco di vino rosso buono, fate alzare appena il bollore, e servitele quindi ben calde. Alcuni non adoprano il vino

Pagina 055

Prendete un bel pezzo di coscia di manzo e lavatelo nell'aceto; tagliate alcuni pezzi di prosciutto magro e grasso lunghi sì, che trapassino il pezzo

Pagina 057

Prendete la qualità della lepre che occorre, pulitela e lavatela bene; fatene alquanti pezzi, nei quali praticherete alcuni buchi con la punta del

Pagina 061

unto un colore dorato. Allora mettete nella casseruola la carne del coniglio, che avrete pulita e fatta in pezzi unitamente ad alcuni pezzetti

Pagina 062

buon fuoco per alcuni minuti. Ritirate indi la casseruola, ed aggiungetevi i gamberi dopo averli bene sgocciolati. Riponete la casseruola al fuoco per

Pagina 080

latte e una presa di zucchero. Alcuni, minuti prima di servirli si legano con due rossi d’uova.

Pagina 084

alcuni rossi d’uova frullati con un poco di prezzemolo trinciato, parmigiano grattato e cannella in polvere; fate legare il tutto, e servite caldo.

Pagina 111

Sbattete sei chiare d’uova, ed unitevi un ettogrammo di zucchero bianco in polvere, 50 grammi di pinocchi mondati, alcuni fiori d’arancio canditi e

Pagina 124

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553805
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dato, per le imperfezioni delle nostre statistiche, di potere determinare. Però alcuni impiegati competenti della direzione generale del Tesoro, i quali

Pagina 1187

che si cambia colla carta, cioè dalla domanda dell'oro. Questa dottrina è certo esagerata, ma io vi pregherei di esaminare alcuni fatti i quali

Pagina 1191

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583432
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

apprezzamento lascia molto all'arbitrio dei giudicanti; io temo che questa disposizione possa in alcuni luoghi essere pericolosa, perchè vi si

Pagina 2641

Voi avete inteso che questo numero è combattuto in due modi; alcuni non vorrebbero assolutamente l'esame teorico pratico; altri, accettando l'esame

Pagina 2644

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589047
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando un giudizio di periti riconoscesse necessario in alcuni luoghi il rialzamento degli argini del Po, in guisa che, se questo rialzamento non

Pagina 4125

alcuni anni addietro economie di questo genere hanno potuto per avventura rendere più facile un gran disastro. Quando per parte dei periti si

Pagina 4125