Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mila

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187547
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dico cento venticinque milioni ottocento sessanta mila lire all'anno. E sì che qui non contiamo lo stipendio de' giudici, de' magistrati, dei

Pagina 25

restituirteli moltiplicati; ed eccole lì che ora sono tre mila lirette tutte tue, guadagnate santamente colle tue braccia, e puoi disporne a tuo talento. Gian

Pagina 31

meno di dieci mila lire, un ontano o un salice a capitozzo ogni tre o quattro anni dà un bel prodotto di pali e di fascine; e che ne costa la

Pagina 48

Un po' di morale. Ecco come Gian Matteo raggruzzolò un patrimonio di cento mila franchi; oh sì che varrà 100,000 lire il fatto suo! Ora ditemi un po

Pagina 61

ministro; quando venne a morire, non lasciò che un nome onorato; o come avvocato guadagnava le suo trenta mila lire all'anno! Ed è lunga la schiera

Pagina 62

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545884
Biancheri 4 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questi 4 milioni sono per una partita di 3 milioni e 22 mila lire, corrispondenti a fitto di locali demaniali occupati dall'amministrazione della

Pagina 302

che, secondo tutte le probabilità, ci sarà una differenza in meno di cinque a seicento mila lire tra le attuali corrisponsioni pei foraggi in contanti e

Pagina 304

in natura e pel numero di cavalli realmente posseduto, potrebbe recare un'economia di 400 a 500 mila lire; ma potrebbe anche accadere che gli

Pagina 304

Ma, in questo caso, invece di prepararci per la guerra un esercito di prima linea di 300 mila uomini, bisognava contentarci di uno tra i 200 ed i 220

Pagina 310

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549697
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

circolo Cavour in Roma, rassegna alla Camera una petizione firmata da nove mila trentasei cittadini, diretta ad ottenere che la legge 25 agosto 1848

Pagina 6377

errava in diversi criteri, io osservai, che essendo un generale sempre meno di un vescovo, al quale si danno 6 mila lire, dovevasi sempre assegnargli

Pagina 6385

provvedimento a loro riguardo. Si pigli, diceva egli, a misura l'assegnamento minimo che si fa ai ve» scovi, cioè sei mila lire.

Pagina 6387

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551459
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il ministro è nella necessità di ricorrere ad espedienti che sono persino ridicoli? Per esempio, il ministro ha bisogno di mandare 300 mila lire nella

Pagina 4106

risulterebbe che nella spesa dei porti iscritta sotto questo capitolo, (1,700,000 lire) pei porti della Sardegna, vi è una cifra di 176 mila lire.

Pagina 4112

ve ne sono alcuni in cui i telegrammi che si spediscono superano sovente il numero di mille ed arrivano alcune volte ai due mila. Ora, domando io, è

Pagina 4117

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563209
Biancheri 24 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, dovevamo spingere il nostro armamento sino ad avere 400 mila uomini di prima linea; ma che per giungere a questo risultato si dovrebbe annualmente

Pagina 5442

altre potenze; visto in qual modo s'aumentava da esse la forza militare, si credette che 300 mila uomini di prima linea, sussidiati da una milizia di

Pagina 5442

necessario un contingente annuo di prima categoria di 60 a 65 mila uomini, da cui una spesa annua di bilancio ordinalo di 149 a 150 milioni, oltre alla spesa

Pagina 5442

intendiamo di ordinare in 300 mila uomini di prima linea e 200 mila di seconda linea, e coi mezzi ordinari che il Governo propone annualmente nelle

Pagina 5444

, cioè allo scopo finale di avere 300 mila uomini di prima linea provvisti del conveniente armamento e colie indispensabili fortificazioni, potremo

Pagina 5444

l'ha già accennato nel suo discorso; perchè i 300 mila fucili chiesti pel primo armamento, non sono sufficienti. E tutti sanno infatti che ci occorrerà

Pagina 5444

legge del reclutamento, avranno una forza di 260 mila uomini, di cui 200 mila di 1a e 60 mila di 2a categoria.

Pagina 5446

Le quattro prime di 100 mila uomini ciascuna.

Pagina 5446

In quanto tempo si avrà l'effettivo dei 260 mila uomini?

Pagina 5446

Ora ritenendo che la Francia voglia tenere a casa, pel mantenimento dell'ordine e per la custodia delle colonie, 235 mila uomini; è evidente che essa

Pagina 5446

ragione di 15 mila per ogni anno.

Pagina 5446

Nel 1874 sarà di 128 mila uomini, di cui 30 mila di 2a e 98 mila di 1a categoria.

Pagina 5447

Ma, per brava che sia tale gente, credete voi, o signori, che con 280 mila uomini si possa tener testa ad un'invasione di 600 mila francesi?

Pagina 5447

una forza di 300 e più mila uomini. Ma detratti da questi circa 20 mila carabinieri, l'effettivo vero non si riduce che a 280 mila uomini. È questa

Pagina 5447

passabilmente guardati, vi obbligheranno a distrarre almeno un 200 mila uomini; e non ve ne rimarrebbero che 80 mila da contrapporre al nemico, forza

Pagina 5447

quanta ne può disporre il nemico, cioè almeno di 600 mila uomini.

Pagina 5447

avuto una istruzione di 40 giorni, ed in quest'anno se ne da una di tre mesi a 22 mila uomini della classe del 1852. Ma bastano tre mesi per fare un

Pagina 5447

E le armi? Non mancano. Noi possediamo 625 mila fucili sufficienti ad armare 600 mila uomini. È vero che bisognerebbe sempre una certa scorta, almeno

Pagina 5448

3° Primo corredo per 400 mila uomini 24,000,000

Pagina 5448

4° Fucili da trasformarsi a retrocarica, 100 mila 2,000,000

Pagina 5448

2° Soldati di seconda categoria per cinque mesi, 800 mila 21,600,000

Pagina 5448

1° Soldati di prima categoria ignari del maneggio dell'arma a retrocarica, da richiamarsi in servizio per due mesi, 100 mila L. 2,400,000

Pagina 5448

pronta mobilizzazione d'un esercito attivo di 300 mila uomini col suo necessario complemento di truppa di reclutamento di circa 200 mila uomini di

Pagina 5450

Corte. Ricapitolerò. Si desidera di avere un esercito attivo, il quale possa dare 300 mila uomini in tempo di guerra colle sue truppe di reclutamento

Pagina 5450