Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 25

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il galateo del campagnuolo

187446
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la conservazione dei prodotti, ecc., ecc., in 90 attrezzi diversi. 4. Mammiferi; rappresenta 25 specie di animali a servizio dell'agricoltura e

statistica agraria aveva trovato che in Italia il raccolto del frumento è in media di 12 ettolitri per ettara; nel Belgio invece è di 25, in Inghilterra di 35

Pagina 39

delle somme precedenti. L.25 Cinque sarchiature...» 30 Taglio al piede de' gelsi..» 3 Taglio de' germogli inutili e innesti» 100 Rimettere le piante morte

Pagina 45

......» 15 « V. L'istruzione ......» 18 « VI. Il furlo campestre ....» 25 « VII. Gian Matteo — Racconto...» 31 NORME DI GIAN MATTEO I. Coltiva il

Pagina 73

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514923
Schiaparelli, Giovanni Virginio 15 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

25 Agosto.

Pagina 12

durata, che non può molto differire da 20 o 25 giorni. È notabile, che il grande sviluppo della coda non cominciò che il giorno 18 agosto, cioè alcuni

Pagina 17

» 25. Stelletta di 10a grandezza.

Pagina 18

più era lontano dal Sole. Due o tre giorni dopo il passaggio al perielio esso si ridusse ad aver l’apparenza di una stella di 10a grandezza (25 e 26

Pagina 18

per esempio non si può dubitare, che l’enorme volume mostrato dalla Cometa il 25 luglio, non dipenda dalla diffusione della sua aureola in rami

Pagina 18

Il 25 agosto non vi è più forma di getto luminoso, ma dal nucleo sembra uscire una nube luminosa cospersa di minutissimi punti lucenti, la direzione

Pagina 20

eccezione. La rimarchevolissima fase subita dal getto nel giorno 25 agosto mostra che il nucleo in quel giorno ejettò dal suo seno una quantità di

Pagina 20

quasi invariata fino al giorno 25. Scomparve, ma non affatto intieramente, il giorno 26 agosto; e più tardi non fu riconosciuta.

Pagina 22

Per quanto riguarda la larghezza apparente della coda principale, nel giornale si trovano in principio notizie poco istruttive. Il 25 luglio è detto

Pagina 23

, che la coda secondaria del 30 luglio-6 agosto, e l’asimmetria del 13-25 agosto siano il prodotto della medesima causa, cioè di una forte potenza

Pagina 23

dalla quale si vede che la forma generale apparente della testa della Cometa si mantenne con poche variazioni, pressoché costante dal 13 agosto al 25

Pagina 23

da quella forma; il raggio della sezione nella seconda metà di agosto variò da 20 a 25 raggi terrestri.

Pagina 24

Il giorno 24 luglio, in cui vidi per la prima volta la Cometa, la coda esisteva già; era diritta e sottile, e si stendeva per un grado e mezzo. Il 25

Pagina 24

sembrano nettamente divisi: il 25 e il 26 sono invece confusi in una nebulosità che loro forma inviluppo comune. Questi due rami sono due code

Pagina 25

25 Luglio.

Pagina 4

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543727
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Presa ad esame la petizione 11,282, trasmessa a questo Ministero per deliberazione emessa da cotesta Camera nella seduta del 25 ora scorso gennaio

Pagina 435

Mantova la legge del 25 giugno 1865, numero 2337, sopra i diritti

Pagina 436

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545646
Biancheri 6 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La somma di lire 293,322 riportata nei capitoli 15, 24 e 25, come per l'articolo 3 delta legge del 13 giugno 1873 deve andare a carico dell'Asse

Pagina 298

Capitolo 25. Assegno per lavori alla chiesa di Santa Maria di Trastevere in Roma, lire 21,500.

Pagina 299

date 25 a quelli di cavalleria, 20 all'artiglieria, 15 alla fanteria, ed in questo io non vedo punto un aumento di stipendio.

Pagina 301

È materialmente vero. Le 25 lire mensili non entrano in tasca se il salvadanaio non abbia raggiunto l'ammontare di lire 1500, ma se non entrano in

Pagina 309

pagato lì per lì coi fondi che l'ufficiale ha in serbo, od anche con quelli che non ha, ma che rifonderà a 15, 20 o 25 lire al mese. È poco vantaggio

Pagina 309

Fambri relatore. Sicurissimo. Si tratta di denari che si traducono in cavalli, che l'ufficiale non troverebbe tanto facilmente a 25 lire al mese.

Pagina 310

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549512
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preveduto nel celebre discorso del 25 marzo 1861; non potrebbe non esultare e superbire giustamente di sè, al vedere noi stabiliti qui a Roma già da

Pagina 6362

circolo Cavour in Roma, rassegna alla Camera una petizione firmata da nove mila trentasei cittadini, diretta ad ottenere che la legge 25 agosto 1848

Pagina 6377

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550910
Biancheri 7 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta è aperta alle 2 e 25 minuti.

Pagina 4096

rinviata, la seconda trasmessa al Comitato — Sui capitoli 15, 19, 24, 25 (Telegrafi), 50, 51 parlano i deputati Ricci, Farina Luigi, Asproni, Fara

Pagina 4096

Telegrafi. — Capitolo 25. Personale dei telegrafi di direzione, manutenzione ed esercizio (Spese fisse), lire 8,280,600.

Pagina 4115

un 25 chilometri appena da Revere, non si ebbe la notizia del disastro avvenuto che 24 ore dopo; per cui molti effetti che avrebbero potuto essere

Pagina 4115

presidente. Capitolo 25. Personale dei telegrafi di direzione, manutenzione ed esercizio (Spese fisse), lire 3,280,600.

Pagina 4118

Capitolo 47. Aggio del 25 per cento ai consoli sulle tasse dei vaglia emessi (Spesa d'ordine), lire 80,000.

Pagina 4119

25. Collocazione di un cordone sottomarino fra Brindisi e l'Egitto;

Pagina 4120

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563305
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ovvia, e nella quale non ci sono forse 25 deputati che dissentano.

Pagina 5450