Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544833
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

veramente ottimo, da produrre ferro ed acciaio di ottima qualità, in guisa da potersi portare sul mercato al prezzo di 40 o 45 lire al quintale, mentre

Pagina 1793

Capitolo 178 quater. Spese relative alla vendita a prezzo ridotto delle polveri rimaste nei magazzini quando cessò la privativa, lire 50,000.

Pagina 1803

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551991
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dia dei prodotti così perfetti che col prezzo della loro vendita l'industriante possa compensarsi del difetto di prodotti imperfetti; ma ciò non si

Pagina 903

Ammesso dunque che tale ne sia il prezzo, l'ammontare dell'interesse annuo sarebbe di lire 400. Non meno di 650 si devono calcolare per il

Pagina 908

approssimativamente di 11,000 cavalli, che, al prezzo di 800 lire caduno, danno la somma di circa nove milioni che ogni anno il paese spende all'estero

Pagina 908

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564648
Biancheri 18 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prezzo d'asta sarà determinato sul dato che emergerà dalla perizia medesima.

Pagina 3076

prezzo dei beni immobili già convertiti o da convertirsi per via di aggiudicazione depurato dai loro debiti e pesi ipotecari.»

Pagina 3076

, determinano il prezzo d'asta, a senso dell'articolo 10 della legge 15 agosto 1867; con questo però che, prima di procedere alla vendita dei beni, dovranno

Pagina 3076

equivalente, essa dovrebbe essere ragguagliata al prezzo effettivo che si ritrarrà dalla vendita delle proprietà.

Pagina 3078

in sostanza sul prezzo di aggiudicazione, conformemente a quello che noi proponemmo per i benefizi parrocchiali.

Pagina 3079

alla misura generale scritta nella legge del 7 luglio 1866 nell'articolo 11, si faccia sul prezzo che realmente si ricaverà dalla vendita di questi

Pagina 3081

misura assolutamente diversa, cioè quella che alla rendita accertata dellamanomorta sia sostituita una rendita corrispondente al prezzo che risulterebbe

Pagina 3082

prezzo che risultasse dalla vendita si costituisse la rendita da inscriversi, l'onorevole mio collega il ministro delle finanze vi accennava un fatto

Pagina 3082

Io trovo che il prezzo di aggiudicazione, in rapporto alla tassa di manomorta, nel Veneto è di 34 86; dopo il Veneto viene l'isola di Sardegna, ove

Pagina 3088

Invece, vediamo quali sono i risultati, quale cioè è il rapporto tra le rendite accertate per la tassa di manomorta e l'equivalente, ed il prezzo di

Pagina 3088

Per la qual cosa noi troviamo benissimo nelle diverse regioni d'Italia delle differenze nel rapporto fra il prezzo di aggiudicazione e la tassa in

Pagina 3088

, allora ne avviene che noi dobbiamo trovare che il rapporto tra il prezzo d'aggiudicazione e la tassa di manomorta, ossia la tassa commisurata

Pagina 3088

fra il prezzo di aggiudicazione e la rendita data agli enti dipende da parecchie circostanze, ma è ben lungi dall'essere quello di cui parla

Pagina 3088

quel che dà negli altri luoghi la tassa di manomorta, quale debbe esserne la conseguenza? La conseguenza debbe essere che il rapporto tra il prezzo

Pagina 3088

che al relatore pareva assai vantaggioso, voglio dire una rendita al clero dell'intero patrimonio ecclesiastico per il prezzo di 600 milioni

Pagina 3098

otterrà all'asta al di sopra del prezzo, a cui fu commisurata la rendita pubblica data in cambio.

Pagina 3103

paghiamo in forma di rendita pubblica; la rendita vale precisamente il prezzo che attribuiamo ai beni.

Pagina 3103

ecclesiastici, che, venduti al pubblico incanto, hanno prodotto un prezzo a favore delle finanze di gran lunga maggiore di quello di stima per cui erano stati

Pagina 3107

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675771
Garibaldi, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gravità, con cui i nostri padri, nel Foro, vendevano e comperavano ad alto prezzo il terreno occupato dalle schiere di Annibale vincitore, oppure

spedito senza il robusto orologio inglese, regalo della bella Giulia, che andò in frantumi, ma gli salvò la vita al prezzo soltanto di una forte contusione

voluttà del martirio e non l’avrebbe ceduto al prezzo di un impero. Ma chi è piombato là in mezzo quasi per miracolo arrampicandosi per una finestra come

Cerca

Modifica ricerca