Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imperocche

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545186
Biancheri 9 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cinque dodicesimi della somma attualmente iscritta, imperocchè nei sette mesi dell'anno, che sono ancora da decorrere, questa somma non sarà più pagata, a

Pagina 1789

effettuabile: imperocchè riconosciamo anche noi che realmente sia opportuno il conseguire in ciò qualche risultamento.

Pagina 1791

A me pare che, fatto il quesito, la risposta non possa essere dubbia; imperocchè ognuno riconosce che il Governo male si acconcia a diventare esso

Pagina 1793

nulla di comune colla questione del ferro; imperocchè le condizioni dell'industria cuprifera sono intieramente dissimili dalle condizioni

Pagina 1794

trattative per vedere se fossero disposti ad incaricarsene quelli del paese, imperocchè io no a velo, dai rapporti che ho avuto a più riprese da

Pagina 1794

, imperocchè vuolsi che siasi per la prima volta scoperto il ferro nell'isola d'Elba, ci presenta un fenomeno di questo genere. Io dirò le cifre a memoria

Pagina 1794

E queste mie dichiarazioni credo che possano persuadere l'onorevole D'Ayala che io sono seriamente su questa via, imperocchè sopra questa via ho

Pagina 1795

Debbo far notare ancora, che, quanto al dare un conto presuntivo su di uno o sull'altro stabile, vi sarà qualche difficoltà, imperocchè le

Pagina 1797

imperocchè il Governo, a meno di abdicare

Pagina 1809

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551979
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Negrotto. Io non vi intratterrò, signori, sulla importanza di questa industria, imperocchè l'hanno già fatto, meglio di quanto lo potrei fare io, gli

Pagina 907

Io non parlerò della necessità di quest'industria relativamente all'esercito; imperocchè, essendovi altri iscritti, e specialmente l'onorevole

Pagina 908

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564336
Biancheri 11 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

[$$]a proposta dilatoria, perchè io abbia l'intendimento [d]i mandarle alle calende greche; imperocchè anch'io, [co]me quelli che vi hanno parlato

Pagina 3071

«Così l'investito avrà tutto l'interesse di non rovinare e conservare il fondo; imperocchè quanto migliori sono le condizioni in cui il fondo si

Pagina 3078

Ci fu e ci sarà lungamente rimproverato, ed a me in special modo, il passo che si è fatto, imperocchè in realtà venne la finanza privata di un

Pagina 3079

Laonde la proposizione che il Ministero faceva per i benefizi parrocchiali avrebbe portato un onere assai grave alle finanze, imperocchè

Pagina 3080

potrebbe riputare ingiusta. Imperocchè, ripeto ancora una volta, e finisco, che io non ravviso nel giudicato altro fuorchè una sembianza di legge

Pagina 3086

bisogna andrebbe diversamente. Imperocchè allora la legge nuova muta la legge, o le leggi in virtù delle quali esisteva il diritto di proprietà de' beni

Pagina 3086

l'onore di esporre debbano avere sull'animo dell'onorevole proponente tanta forza da indurlo a non insistere, imperocchè i numeri stanno assolutamente

Pagina 3089

Io ho bisogno che il Ministero e la Commissione si esprimano chiaramente su questo proposito. Imperocchè, se dianzi noi abbiamo lamentato che gli

Pagina 3092

pelle rendite dei canonicati e benefizi e cappellanie eccedenti il numero riconosciuto, imperocchè un benefizio che non può essere mai provveduto non

Pagina 3094

equivoco, imperocchè trattasi unicamente di sapere se le rendite dei canonicati e benefizi che non debbonsi provvedere siano devolute all'Economato

Pagina 3095

beni dell'Economato siano vendut[i,] imperocchè non mancano i capitalisti i quali ne pre[n]derebbero volentieri possesso; ma non vedo come qu[e

Pagina 3104

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675728
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

male per la sorte della bella fanciulla. Imperocché i pochi eletti della popolazione romana sanno ciò che si possa aspettare dai settantadue

solo l’Italia, ma il mondo sarà grato se giungeremo a liberarlo da questa maledizione. Imperocché tenete per certo che nel mondo intero sarà possibile

Cerca

Modifica ricerca