Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gentile

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545172
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

anche poco gentile, facilmente può provare, io non mi aspettava, dico, essere di questo fatto chiama to a render ragione davanti al Parlamento.

Pagina 1809

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551884
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Carcani. Io non posso tralasciare dal rendere i miei ringraziamenti pel modo gentile e cortese col quale il signor ministro accettò la mia proposta

Pagina 901

L'onorevole Barracco, che mi duole non sia presente, perchè in questa questione avrebbe fatto udire la sua tanto autorevole quanto forbita e gentile

Pagina 903

ottiene in breve lasso di tempo. Perchè il sangue nobile e gentile degli avi scorra nelle vene dei nipoti è necessario che vi discenda per un lungo ordine

Pagina 903

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675753
Garibaldi, Giuseppe 17 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era copiarli. Fra i grandi maestri essa s’era fatta un idolo del Buonarroti e seguiva la sua scuola mista d’ogni studio artistico e gentile. Davanti

troppo sovente s’intinge nel fiele e se sovente si tempera non col gentile temperino ma coll’acuto triangolare, terribile pugnale del carbonaro, ne ho

buono di concederci l’onore d’avervi per compare e comare con questa vostra gentile signorina?». Manlio sorrise a tale richiesta e tutti ammirarono la

Tre donne di rara bellezza sopraintendevano alla cura dei feriti ed al nobile e gentile loro aspetto, noi riconosciamo le nostre eroine: Clelia

da Camilla e chiestala al padre, l’ottenne e si fidanzarono. Era una bella coppia quella dell’avvenente e robusto cacciatore colla gentile e bella

compagni nel tempestoso Tirreno. Poi Clelia era così bella! così gentile! ed Orazio uno di quei tipi che affascinano la gioventù, ed era inoltre il suo

questa sarà certo la corrispondenza gentile d’amorosi sensi a cui l’Onnipotente informa le anime che non furono infette dal soffio avvelenatore del prete

due soldati stranieri avvinazzati assalirono la nostra gentile inglese nella Lungara quando soletta tornavasene dallo studio di Manlio ed a forza

. La donna che vi spense il lume, e che poi fu ben gentile con voi, come lo era con tutti, era la mia Alba, morta non è molto dal dolore de’ miei

lo fu per l’equipaggio della Clelia verso il quale la nostra eroina era sempre gentile, e a cui era carissima. L’uomo di mare, esposto quasi tutta la

creature distrutte appena nate è cosa da far inorridire ogni anima gentile! Dico il vero: io mi ero proposto di allontanarmi da quel luogo maledetto

, Madonna? - egli le disse. - Guardate un poco questo mio occhio sinistro che per cura vostra gentile e materna non mi costò la vita!». «Orazio! Orazio

. Ma Attilio, con modo gentile: «Fratello, - disse ad Orazio, - abbi pazienza, lasciamolo parlare». Veramente spacciato Cencio, addio rivelazioni. Ciò

non dormiva, sonnecchiava. Coll’indole sua delicata e gentile essa era stata troppo scossa dalla sequela di così terribili avvenimenti. Madre

. Tutti fecero largo quando traversò la sala, gli italiani assunsero un’aria di gentile stupore, gli ufficiali affilarono i baffi, dilatarono il collo e

, se fossero cadute in potere di un tal brigante; ma non fu così: altre bande della peggior natura da noi descritta incontrò la gentile comitiva mentre

sermone del cicisbeo, e sedutasi, con poche cerimonie, rispondeva «Gentile e graziosa è l’E. V. e io le ne sono grata. Una volta io veniva qui più spesso

Cerca

Modifica ricerca