Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiesto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544950
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda, relatore. La Commissione aveva chiesto questa riduzione, fondandosi sulla dichiarazione dell'onorevole ministro nelle annotazioni al

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1801

presidente. Onorevole Michelini, ella ha chiesto di parlare, su che?

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1805

Insomma io ho chiesto di applicare agli impiegati le stesse norme che vigono per quasi tutti i cittadini che ricorrono alla Camera tuttavolta che si

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 1807

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551953
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sistema di sgravare lo Stato, caricando le provincie di alcune spese; ed ha chiesto che esse volessero comperare il materiale ippico posseduto dal Governo

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 906

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564104
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poi, dopo averci ripensato sopra, vidi che la q[ue]stione dei canonicati è tutt'altro che semplice, è mo[lto] complicata. Ho chiesto delle

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3070

Rattazzi. L'onorevole ministro ha chiesto 24 ore di [te]mpo per istudiare la questione.

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3071

Sineo. Ho chiesto la parola contro la chiusura, perchè la Camera non ha ancora sentito l'argomento più grave che debba determinare il suo voto

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3096

Piroli. Io ho chiesto la parola per esporre come stanno le cose relativamente ai conti dell'economato generale, a cui ha alluso l'onorevole ministro

politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia

Pagina 3101

Cerca

Modifica ricerca