Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tavola

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nuovo cuoco milanese economico

326544
Luraschi, Giovanni Felice 46 occorrenze

Allestite prima di tutto la tavola per venti coperti, osservate che la tavola sia grande più che sia possibile, perchè ad ogni persona deve esservi

Pagina 002

salse. (Vedi in fine la tavola N. 1).

Pagina 002

Prontate per il dessert pel quale dovete levare tutti i piatti che trovansi in tavola, i salini, il pepe, le posate, e con una salvietta polite la

Pagina 003

Pranzo alla francese per un servizio di trenta coperti. (Vedi in fine la tavola N. 2).

Pagina 003

Prontate la tavola o quadrata od ovale, tenete la distanza per ogni individuo che ho indicato alla pag. 2 come pure fornitela di quanto trovasi

Pagina 003

I formaggi dovete porli in testa della tavola, ed essere i primi a servirsi, levate i formaggi e nel loro posto mettete i gelati, che tosto li

Pagina 003

Apparecchiate la tavola nel modo che si è indicato alla pagina 2.

Pagina 004

successivamente tutti i piatti di credenza coi liquori e vini forestieri e frutti; dovete tenere sino alla fine della tavola sempre provveduto la medesima collo

Pagina 004

Modo di portare e disporre in tavola l'apparecchio

Pagina 005

Prontate una tavola grande proporzionata alli quarantotto coperti, e che siavi la distanza già indicata, alle-stitela in tutto e per tutto come il

Pagina 005

Con ordine e simetria ponete in tavola tutti i piatti di credenza, di cucina, i piatti freddi, le alzate, le ce-stelle, le compostiere, i tondini

Pagina 005

Montate in tavola tutto il dessert, e le alzate di credenza come quelle di cucina, le cestelle, i tondini, le salsiere, e i piatti freddi, lasciate

Pagina 005

ˮ XX. Delle guarnizioni per la tavola.

Pagina 007

ˮ XVIII. Dei tondini d' ordeure per fornire la tavola.

Pagina 007

Avvertasi, che qualora nei pranzi desideraste di fare qualche cambiamento, in ispecie nei piccoli pasti, po-trete dare in tavola i piatti tutti

Pagina 007

Polite la tavola, e pronta per la tavola bianca, si serve il gelato e dessert, con nuovi mantini piegati e piccole offelle o micchini, già pronto al

Pagina 008

, passatelo al sedaccio, scioglietelo con sugo o brodo, tenetelo al bagnomaria, e al momento di darla in tavola versatelo sopra al pane ta gliato a dadi

Pagina 013

Avanzi della tavola.

Pagina 086

Dose delle carni per ogni persona che si serve a tavola.

Pagina 098

n. 26), levate la lingua dalla sua brasura, ponetela sul piatto che volete dare in tavola, versatele sopra la detta salsa e servitela con crostoni di

Pagina 113

cardoni asciutti dal suo bianco, lasciateli confinare sino al momento di darli in tavola, sgrassateli, versateli sul piatto e serviteli con crostoni.

Pagina 249

stuffa, dategli un gusto di cedrato o di vaniglia, o di portogallo, tutta la pasta ponetela sopra la tavola spolverizzatela con zucchero fino, intanto

Pagina 283

caldo sino al momento di darli in tavola, sbruffateli di rosolio, versatela sopra il piatto e servitela.

Pagina 324

126. Prendete una libbra farina di semola mettetela sopra d’ una tavola e fatevi un buco, unitevi poca scorza di limone tridata fina, quattro rossi d

Pagina 329

acqua fresca, il tutto impastate bene, lavoratela e fate che rinvenga sotto le mani battendola molte volte sopra la tavola, copritela con una

Pagina 330

’acqua con dei pezzi di ghiaccio perchè s’indurisca, ed è anche meno facile attaccarsi alla tavola.

Pagina 330

acqua, il tutto mescolate e formate la pasta a forza, indi sulla tavola ben battuta e ben tortiliata e ancora ben lavorata, poi pigliate once 24

Pagina 331

tavola formando dei mostaccini, poneteli al forno dolce a cuo-cere e ve ne servirete per fare i pieni.

Pagina 347

lasciato in infusione nell’acqua fresca dalla sera alla mattina e passato al sedaccio, spolverizzate la tavola con zucchero invece di farina, stendetela

Pagina 359

214. Pigliate once quattordici grassa, once quattordici farina di semola, incorporatela con poc’acqua e stendetela sopra una tavola colla cannella

Pagina 366

Tondini d’ordeure per fornir la tavola.

Pagina 385

versatelo dentro, oppure quando questo zucchero incomincia ad imbianchirsi nello sbatterlo ed indurirsi, con un cucchiajo da tavola pieno di zucchero

Pagina 385

Per fornire la tavola di tondini d’ordeure si potrà servirsi dei sottonotati generi. — Dei ragottini diversi con bordi mangiabili. — Insalata di

Pagina 385

15. Pulite i cornetti dai suoi fili e imbianchiteli nell’acqua salata per pochi minuti, levateli dall’acqua, colateli e stendeteli sopra una tavola

Pagina 424

tagliato a fette, fatele cuocere per un quarto d’ora, servitele caldi con gli amolini in tavola o con una gramolata alla salsiera.

Pagina 431

1.Fate cuocere quattro pomi di terra, passateli al sedaccio, metteteli sopra d’una tavola con mezza libbra farina di semola, due uovi intieri e poco

Pagina 433

34. Impastate mezza libbra di farina di semola con tre uovi intieri; poco sale e poco acqua, manipolatela bene, distendetela sopra la tavola con la

Pagina 440

tavola e tiratela ben sottile, indoratela con un uovo sbattuto con poc’acqua: sia pronta una falsa di pesce (capitolo 21 n. 7), rotolate la falsa sopra

Pagina 441

fornello e versatevi sopra il piatto di tavola, con fuoco sopra che prendi bel colore, e sopra zucchero glassato con la pala rovente.

Pagina 456

5. n) Fate una frittata e mettetela sul piatto di tavola con sopra un ragò a piacere, indi coprite con altra frittata e servitela con sopra un poco

Pagina 458

41. Fate cuocere l’anguilla come avete fatto col carpione all’erbe fine (n. 27 di questo articolo), prima di darla in tavola uniteci un’oncia di

Pagina 479

gratinare, sbruffatelo con un bicchiere di vino rosso e poco sugo, fatele cuocere e servitelo con olio ed aceto in tavola, oppure servitelo colla sua

Pagina 479

limone e servitele in tavola.

Pagina 489

’annerisca, metteteli alla graticola con sale, pepe ed olio, lasciateli cuocere al fuoco lento e serviteli con gli amolini in tavola.

Pagina 513

, colateli ed asciugateli, indi conditeli con olio, sale, pepe e sugo di limone, apparecchiateli tre ore prima di servirli in tavola e guarniteli con creste

Pagina 514

vostra idea vi presenterà anche per ornamento della tavola.

Pagina 517

Clara di Perth

337471
1 occorrenze

Essi sono nella strada – Strangolabene, nell’interno dell’osteria seduto presso una tavola, sta mettendo il suo cinturone, senza nulla intendere di

La Traviata

340552
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

specchio. Nel mezzo è una tavola riccamente imbandita.

La Traviata

340612
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

specchio. Nel mezzo è una tavola riccamente imbandita.

Lionello

340882
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1853
  • Catello de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

Bice e Lionello inquieto, sono sulla strada. Lamafedele nell’interno dell’osteria, seduto presso una tavola, sta ripulendo il suo cinturone, senza

Cerca

Modifica ricerca