Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: in

Numero di risultati: 1141 in 23 pagine

  • Pagina 1 di 23

Nuovo cuoco milanese economico

329155
Luraschi, Giovanni Felice 48 occorrenze

Capitolo I. Delle zuppe e delle minestre in generale. ˮ II. Delle fritture in generale,

Pagina 006

ˮIII. Dei Lessi. ˮ IV. Del Pollame in generale. ˮ V. Degli entrées di vitello in generale.

Pagina 006

Avvertasi, che qualora nei pranzi desideraste di fare qualche cambiamento, in ispecie nei piccoli pasti, po-trete dare in tavola i piatti tutti

Pagina 007

, tagliatela in pezzi come una nocciuola, ponete questi pezzetti in un crivello di pelle spolverizzato pure di farina, scuoteteli in modo che si

Pagina 014

50. Prendete i granelli, levategli le due pelli, tagliateli per metà alla lunga, tagliateli in altra metà pure alla lunga, indi per traverso in

Pagina 038

80. Prendete dell’azina, battetela bene e lavatela in più acque, fatela cuocere in acqua e sale in grande recipiente, unitegli delle sgrassature di

Pagina 048

19. Pulite un pollastro, empitelo di pieno di noce (cap. 21 n. 8), cucitelo con reffe e bridate il pollastro, fatelo cuocere in brodo ristretto, indi

Pagina 071

Pollastri in bombette.

Pagina 082

53. I fegati si potranno fare o in ragò con ascié in sostanza, inlardati a piacere e cotti ristretti con vini banchi nostrani o forestieri e bagnati

Pagina 085

70. Pulite e disossate due piccioni, fate una salsa a piacere (veg. cap. 19), cuciteli con reffe e fateli cuocere in una brasura alla semplice

Pagina 090

Piccioni in Surtout.

Pagina 090

Oca in diverso.

Pagina 092

80. Pulite come sopra il pollo, appianategli alquanto lo stomaco, aggiustandogli le zampe voltandole in dentro, fatelo cuocere in bianco come al cap

Pagina 093

Palati in Fricassé.

Pagina 123

8. Mettete in una cassarola più d'un mezzo d' acqua, fatelo bollire insieme ad un pezzo di butirro e poco sale, indi metteteci tanta farina di semola

Pagina 130

in diverse maniere.

Pagina 143

l'asso in differente.

Pagina 147

4. Il castrato si può cucinare in diverse maniere, come nei modi indicati in questo cap. ai nn. 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8.

Pagina 149

1. Quando gli avete levata la pelle, mettete la carne di quell'animale che avete in infusione in un recipiente di terra, con sale, pepe, erbe

Pagina 159

Siccome il capriolo se deve essere di aggradimento conviene porlo in infusione, così ho creduto di qui indicare ch’esso deve stare sotto la pelle tre

Pagina 167

Coniglio in Matelot

Pagina 167

41. c) Fate cuocere le quaglie in buona brasura ristretta e con due dressi cotti arrosto, pestateli al mortajo con una mollica di pane stata sotto

Pagina 182

50. c) Pigliate due dozzine di lodole pulite e vuotate, fatele cuocere in una cassarola con butirro, mazzetto guarnito, dei funghi, un lacetto cotto

Pagina 185

Cinghiale in adobbe.

Pagina 231

Carcioffi in insalata.

Pagina 242

Cardoni in fricassé.

Pagina 249

Broccole in fricassé.

Pagina 262

In quanto al gusto della vaniglia questo va pestato con poco zucchero in pane, passatelo al sedaccio e servitevene.

Pagina 360

8. Lavate il caruspo a due libbra di codogni, tagliateli in quattro e poneteli a cuocere in una cassarola con un boccale di vino bianco ed once sei

Pagina 370

. — Barbabietole. — Uovi duri. — Frutti siroppati e frutti in spiri-to. — Cestelle diverse fatta di pasta d’ufficio o di pasta dragante con entro

Pagina 386

in pezzi e metteteli in una cassarola a farli gratinare, in seguito unite due cucchiaj di farina di semola, mischiate il tutto e bagnatelo con sugo in

Pagina 387

43. Mettete in un vaso di terra once sei senape in polvere e poco sale, bagnatela con un mezzo di vino ricente bollente, prontate un ferro rovente ed

Pagina 395

Conserva di Pomi d’oro in tavoletta o in vaso.

Pagina 396

45. Ponete in una cassarola un bicchiere d’acqua, altro d’aceto ed altro di vino bianco, poca cipolla, poco aglio, sei garofani, poca cannella, un

Pagina 396

63. Prendete tre bicchieri di acéto, mezz’oncia di cannella intera, un quarto d’oncia di garofani, once tre di zucchero, ponete il tutto in un

Pagina 400

21. Pestate un pezzo di lardo e poco aglio, fatelo confinare in una cassarola, sfogliate delle verze, tagliatele piuttosto grosse, levatele, colatele

Pagina 406

25. Levate la cima dei sparagi, imbianchiteli, metteteli in una buona sostanza. imbianchite dei carcioffoli tagliati in quattro levandogli le foglie

Pagina 407

Cignale in sale.

Pagina 420

19. Prendete dei piccoli cocomeri, metteteli in una salvietta, spolverizzateli di sale trito, fateli strofinare colla salvietta onde lasciano la

Pagina 424

18. Fate imbianchire i persici e le prugne con due bolli, asciugateli, metteteli in un vaso con aceto forte e turateli bene: in quanto alle cerase e

Pagina 424

Uova in capelletti.

Pagina 456

Uovi in surtout.

Pagina 467

Uovi in frittelle.

Pagina 469

Luccio in entrée.

Pagina 473

Lumache in fricassé.

Pagina 483

6. Mondate una libbra di sagò, lavatelo in più acque fredde, fate bollire il sugo in una cassarola, unitevi il sagò, schiumatelo, lasciatelo bollire

Pagina 500

Riso in cagnone.

Pagina 503

Sturione in fricandò.

Pagina 507

Clara di Perth

337434
1 occorrenze

Sala magnifica in casa di Enrico di Rotsay, con porte in fondo, che mettono ad altre sale splendidamente illuminate – Invitati d’ambo i sessi in

Il Trovatore

339063
1 occorrenze

Sala in Castellor con verone in fondo.

Cerca

Modifica ricerca