Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detti

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nuovo cuoco milanese economico

329425
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

8. Si prende tanta la qualità de’funghi indicati di sopra, come i funghi così detti manine, i pelizoli, e lingue che nascono a piedi degli alberi, o

Pagina 234

14. Pulite ed imbianchite dei funghi così detti ferré o detti manine e lasciateli bollire per due minuti, cola-teli ed asciugateli. Fate bollire dell

Pagina 423

Clara di Perth

337441
12 occorrenze

Detti, e Simone.

Detti, e Dorotea dalla casa.

Detti, Archibaldo concentrato.

Detti, e Marnullo premuroso.

Detti, Archibaldo, che s’incontra con Crawford.

Detti, il vecchio Simone trattenuto da un Baccante.

Detti, Archibaldo dalla sinistra, ch’entra canterellando con represso dolore.

Detti , Clara dalla sinistra, che si getta nelle braccia del padre.

Detti, ed Errico avvolto in un mantello passa rasente la porta della corte.

Detti – Enrico, in costume di scudiere, entra nella sala terrena per una porta a sinistra.

Detti – Crawford, che segue da lungi Giovanna seguita da altri Baccanti, altri, ch’entrano da varie porte.

Detti, Clara nel fondo della via da Scudiere con stivali e speroni, e lentamente si avanza verso l’osteria, mentre Strangolabene seguita a bere

Il Trovatore

338974
4 occorrenze

Manrico e detti.

Messo e detti.

Ruiz seguìto da una lunga tratta d’Armati, e detti.

Detti, Azucena, con le mani avvinte, è trascinata dagli Esploratori; un codazzo d’altri Soldati.

Il Trovatore

339043
4 occorrenze

Messo, detti.

Manrico – detti.

Ruiz seguito da una lunga tratta d’Armati, detti.

Detti, Azucena, con le mani avvinte, è trascinata dagli Esploratori; un codazzo d’altri Soldati.

La Traviata

340609
Piave, Francesco Maria 7 occorrenze

Detti, Annina, il signor Germont ed il Dottore.

Detti, e Tutti i precedenti, che confusamente ritornano.

Detti ed il signore Germont, ch’entra alle ultime parole.

Detti ed Alfredo, quindi Violetta col Barone; un Servo a tempo.

Detti, il Visconte Gastone de Letorières, Alfredo Germont; Servi affaccendati intorno alla mensa.

Detti, e molte signore mascherate da Zingare, che entrano dalla destra.

Detti, Gastone ed altri mascherati da Mattadori e Piccadori spagnuoli, ch’entrano vivacemente dalla destra.

La Traviata

340669
Piave, Francesco Maria 7 occorrenze

Detti, Annina, il signor Germont ed il Dottore.

Detti, e Tutti i precedenti, che confusamente ritornano.

Detti ed Alfredo, quindi Violetta col Barone; un Servo a tempo.

Detti ed il signore Germont, ch’entra alle ultime parole.

Detti, e molte signore mascherate da Zingare, che entrano dalla destra.

Detti, il Visconte Gastone de Letorières, Alfredo Germont; Servi affaccendati intorno alla mensa.

Detti, Gastone ed altri mascherati da Mattadori e Piccadori spagnuoli, ch’entrano vivacemente dalla destra.

Lionello

340891
Piave, Francesco Maria 14 occorrenze
  • 1853
  • Catello de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

Detti, meno Lionello.

Detti ed il Morrone.

Detti ed Anna dalla casa.

Detti e Lamafedele in disparte.

Detti e un paggio del Morrone.

Detti e Carpani premuroso.

Detti e Marcello seguito da Lionello, poi Bandini.

Detti ed Marcello dalla strada.

Detti, Violante, accompagnata dal Bandini. Dame e Signori entrano da varie parti.

Detti e Marcello, che, in vesti dimesse, entra nella sala terrena per una porta a sinistra.

Detti, un usciere da un lato, ed il Morrone che dal fondo attraversa il teatro e segue l’usciere.

Detti e Lionello mascherato che arriva all’improvviso e si pone innanzi al Bandini che seguiva Marcello; poi convitati.

Detti e Bice, che passando per la via con Anna, vede Lionello e si getta nelle paterne braccia.

Detti e Bice che comparisce nel fondo della via in costume virile, con stivali e speroni, e lentamente si avanza verso l’osteria. Spessi lampi e

Cerca

Modifica ricerca