Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costruttore

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4037
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mesi dal giorno in cui ebbe inizio la costruzione, l'autorità giudiziaria, tenuto conto delle circostanze, può attribuire al costruttore la proprietà

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16101
Regno d'Italia 11 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Responsabilità del costruttore).

(Responsabilità del costruttore).

(Responsabilità del costruttore).

Il costruttore non può varare la nave senza il consenso del committente o della maggioranza dei committenti.

L'azione di responsabilità contro il costruttore per le difformità ed i vizi occulti si prescrive col decorso di due anni dalla consegna dell'opera.

L'azione di responsabilità contro il costruttore per le difformità e i vizi occulti si prescrive col decorso di due anni dalla consegna dell'opera.

si considera fino a prova contraria costruita per conto dello stesso costruttore.

si considera, fino a prova contraria, costruito per conto dello stesso costruttore.

galleggianti indicati nel secondo comma dell'articolo 237, la trascrizione può compiersi in forza di una dichiarazione del costruttore con

Oltre a fare la dichiarazione di cui all'articolo precedente, il costruttore, entro dieci giorni dall'inizio dei lavori, deve denunciare al Registro

A costruzione ultimata, il costruttore o il proprietario devono richiedere il collaudo dell'aeromobile da parte del Registro aeronautico italiano

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22028
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni apparecchio radioricevente e singole determinate parti di esso sono gravati da una tassa da pagarsi una volta tanto, a carico del costruttore o

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34614
Stato 7 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Per ciascun veicolo costruito conformemente al tipo omologato, il costruttore rilascia all'acquirente la dichiarazione di conformità. Tale

7. Nel caso di veicoli la cui carrozzeria o il cui allestimento è realizzato da costruttore diverso da quello dell'autotelaio, la documentazione di

4. Per le macchine agricole di tipo omologato prodotte in serie il costruttore o il suo legale rappresentante rilascia all'acquirente una formale

costruttore del veicolo il certificato di approvazione.

costruttore il certificato di omologazione ed il certificato che contiene la descrizione degli elementi che caratterizzano il veicolo.

6. Chiunque contraffà, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illeggibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione

2. Alla richiesta di accertamento deve essere unito il certificato di origine del veicolo, rilasciato dal medesimo costruttore. Quando si tratta di

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44804
Stato 1 occorrenze

comportino modifiche delle modalità di utilizzo e delle prestazioni previste dal costruttore.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58071
Stato 9 occorrenze

4. Quando non esiste il committente ed il costruttore esegue in proprio, è fatto obbligo al costruttore di chiedere, anteriormente alla presentazione

costruttore.

2. Il provvedimento di sospensione o di demolizione è notificato al titolare del permesso o, in mancanza di questo, al committente, al costruttore e

1. Il costruttore che omette o ritarda la denuncia prevista dall'articolo 65 è punito con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da lire 200.000 a

, ordina, con decreto notificato a mezzo di messo comunale, al committente, al direttore dei lavori e al costruttore la sospensione dei lavori.

5. Il direttore dei lavori e il costruttore, ciascuno per la parte di sua competenza, hanno la responsabilità della rispondenza dell'opera al

1. Chiunque commette, dirige e, in qualità di costruttore, esegue le opere previste dal presente capo, o parti di esse, in violazione dell'articolo

atti indicati all'articolo 65, commi 3 e 4, datati e firmati anche dal costruttore e dal direttore dei lavori, nonché un apposito giornale dei lavori.

3. Il costruttore e il direttore dei lavori che omettono la certificazione di cui all'articolo 127, ovvero che rilasciano una certificazione non

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69412
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cento del costo di produzione; d) degli oneri di urbanizzazione che gravano sul costruttore.

La disciplina delle armi al di là di ogni ragionevole dubbio: l'attitudine all'impiego delle armi antiche e l'obbligo di denuncia delle parti di arma - abstract in versione elettronica

93545
Mazzeo, Biagio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua interezza e nell'assemblaggio che in origine è stato fatto dal costruttore.

Mancata destinazione a parcheggio del cortile condominiale - abstract in versione elettronica

107763
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienazione delle singole unità immobiliari stipulati tra costruttore/venditore e singoli acquirenti. Dopo aver analizzato la normativa di riferimento e gli

Le limitazioni alla detrazione IVA per le imprese di costruzione - abstract in versione elettronica

111679
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi economica aggrava per le imprese di costruzione il rischio "esenzione IVA". Se il costruttore vende l'immobile abitativo dopo il decorso di

Diritto del costruttore all'integrazione del corrispettivo per la vendita di aree condominiali destinate a parcheggio - abstract in versione elettronica

129018
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto del costruttore all'integrazione del corrispettivo per la vendita di aree condominiali destinate a parcheggio

Posto auto non pervenuto. Quando il costruttore lo tiene per sé - abstract in versione elettronica

133980
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Posto auto non pervenuto. Quando il costruttore lo tiene per sé

Immobili in costruzione: quale regime dei rapporti pendenti per il preliminare di vendita nel fallimento del promittente venditore - abstract in versione elettronica

158217
Abate, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinati a futuro uso abitativo ancora in fase di costruzione al momento della dichiarazione di fallimento del costruttore, tra la norma che prescrive

Il divenire della critica

251968
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

In questo l’artista inglese si differenzia anche dall’italiano Del Pezzo, lui pure costruttore artigianale di oggetti inventati, ma di oggetti

Pagina 96

Leggere un'opera d'arte

256387
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Tommaso: Santo martire, raffigurato giovane e sbarbato con i seguenti attributi: la squadra del costruttore; la cintola della Vergine, riferita

Pagina 134

Scritti giovanili 1912-1922

264652
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Troppo maltrattato è Ribera (confiteor), e quel che più mi incresce anche Zurbarán ch'è pure il più grande costruttore di forme in luce, dopo

Pagina 421

Taluni scritti di architettura pratica

267036
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per brevità si è tralasciato il dettaglio minuto della costruzione de’ succennati due ponti di legno; perchè il costruttore di essi certamente non

Pagina 53

La Stampa

374734
AA. VV. 1 occorrenze

, le ore mancanti al tramonto del sole. Da parte del costruttore Tebenghi è stata poi fornita una documentazione che si trova esposta all'interno del

Corriere della Sera

377844
AA. VV. 2 occorrenze

ROMA In relazione a notizie diffuse nei giorni scorsi circa la sua posizione di contribuente, il costruttore Mario Genghini ha dichiarato ieri che il

costruttore. Omero Zifer, il quale dovrà accertare se è il caso di demolirlo completamente oppure se è possibile salvarne almeno le strutture principali.

Il Nuovo Corriere della Sera

379219
AA. VV. 1 occorrenze

INTERVISTA CON IL COSTRUTTORE DI MARANELLO

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516016
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È affare del costruttore delle lenti il rendere un tale difetto il minore possibile. Una lente così costrutta da produrre un’aberrazione sferica

Pagina 098

Il costruttore di questa macchina a copiare incolla del panno unito sulla tavoletta di legno per correggere la ruvidezza della sua pressione, e per

Pagina 444

Storia sentimentale dell'astronomia

535250
Piero Bianucci 1 occorrenze

). Nata a Dover, figlia di un ricco costruttore di battelli poi divenuto senatore, prese il virus dell’astronomia dalla madre, Mary Jump, appassionata

Pagina 226

Sulla origine della specie per elezione naturale

537852
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

domestiche; loro istinto costruttore di celle - Le modificazioni di istinto e di struttura non sono necessariamente simultanee - Difficoltà della teoria

Pagina 212

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577622
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, vale a dire dal costruttore privato signor Fairbairn e dal costruttore capo della marina reale inglese, il signor Reed.

Pagina 2568