Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difforme

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68443
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disgiuntamente da ciascun genitore. Si applicano in caso di disaccordo o di esercizio difforme dalle decisioni concordate, le disposizioni dello articolo 316

Il regime della tassazione delle plusvalenze percepite in conseguenza di procedimenti di espropriazione immobiliare disposto dell'art. 11, legge n. 413 del 1991 - abstract in versione elettronica

85853
Ferrara, Guseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine a «redditi diversi», sono tassate in base al principio di cassa. Da ultimo, la stessa Corte di cassazione ha peraltro espresso difforme avviso

Soppressione di "dedica" e alterazione di opere d'arte figurativa - abstract in versione elettronica

97931
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla fede pubblica e al mercato dell'arte. Esprime avviso difforme l'A., il quale evidenzia come nella materia del falso d'arte per "opera di pittura

Sui poteri del giudice dell'impugnazione in materia civile nell'ipotesi di estinzione del reato - abstract in versione elettronica

103613
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di reato e dunque sulla responsabilità dell'autore dell'illecito extracontrattuale, può, seppure in via incidentale, statuire in modo difforme sul

La legittimazione attiva del fiduciante e la re-intestazione di quote di società a r.l - abstract in versione elettronica

109113
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare, da un canto, la specificità del soggetto società fiduciaria e quale ne è la peculiarità; così rispondendo in modo difforme dal giudicato

Attuazione della direttiva 1999/44 CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

109431
Agostinis, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tutela offerta al compratore di un bene difforme. L'aspetto maggiormente innovativo è costituito dall'accoglimento di una nozione unitaria di vizio

La notificazione "degli atti ulteriori" all'imputato non detenuto - abstract in versione elettronica

113025
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto che il vizio di notificazione, difforme dal modello legale, non abbia provocato lesioni del diritto di conoscenza e di intervento, del resto

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che privilegia la coerenza del sistema - abstract in versione elettronica

115407
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva diacronica, per il differente utilizzo processuale del c.d. "precedente difforme". Lungo questo versante, l’utilizzo delle precedenti dichiarazioni

Il dissenso del procuratore della Repubblica sulla richiesta di misura cautelare personale - abstract in versione elettronica

119581
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda cautelare, hanno affrontato la questione in ordine alla incidenza processuale della mancanza di assenso o di assenso parzialmente difforme del

Restituzione della cosa locata (art. 1590 c.c.) e danni per ritardata restituzione (art. 1591 c.c.): due fattispecie non coincidenti - abstract in versione elettronica

125173
Vasapollo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rifiutando di accettare la restituzione della cosa locata, perché in uno stato difforme da quello in cui il conduttore l'ha ricevuta, debba agire ex

Sezioni specializzate e sezioni ordinarie: questione di competenza o di ripartizione interna? - abstract in versione elettronica

126825
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapporre espressamente all'orientamento difforme della Corte di Cassazione. L'A., ripercorsi i motivi a sostegno delle due posizioni, conclude con

Disponibilità del diritto e compromettibilità in arbitri delle controversie in tema di delibere di approvazione del bilancio - abstract in versione elettronica

127125
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio, ovvero accettarne una applicazione parzialmente difforme dal dettato legislativo. In questo senso il diritto è indisponibile e non a seguito

Il dovere processuale di lealtà e probità e le espressioni sconvenienti ed offensive: riflessione sugli artt. 88 e 89 c.p.c - abstract in versione elettronica

127173
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna fonda l'accoglimento nel merito della domanda dell'attore sul comportamento difforme dal canone di lealtà e probità del convenuto

L'appalto tra rimedi sinallagmatici generali e speciali - abstract in versione elettronica

132793
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la parte eseguita, risulti difettosa o difforme. - b) Le interferenze tra la disciplina generale sull'inadempimento e gli speciali rimedi in materia di

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuta negli avvisi affissi prima dell'ingresso nei locali di parcheggio. Cass., n. 6169/2009, in senso difforme dalla precedente: a) reputava le aree

Il coordinamento con la normativa IVA della UE nella legge di delegazione europea - abstract in versione elettronica

143067
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliore coordinamento. L'occasione potrebbe essere utile anche per intervenire su questioni interpretate in maniera difforme rispetto alla normativa

Liberalità indiretta tra conviventi ''more uxorio'' e tentativi di recupero del bene alla cessazione del rapporto - abstract in versione elettronica

143479
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liberale retrostante ad un' operazione del genere, va dunque esclusa la possibilità di vedere riconosciuta una titolarità difforme rispetto a quella

Divieto di avvicinamento alla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p. e determinazione di luoghi e distanze - abstract in versione elettronica

148841
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In senso difforme da quanto affermato dalla Suprema Corte, l'A. ritiene che nel provvedimento impositivo della misura di cui all'art. 282 ter c.p.p

L'inidoneità parziale (temporanea o permanente) alla prestazione lavorativa - abstract in versione elettronica

159101
D'Andrea, Luca; Casanova, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La questione è annosa, controversa, e risolta in modo difforme nel corso degli scorsi anni. Tanto è vero che, per dirimere il conflitto è stato

Profili anticoncorrenziali nelle raccolte degli usi locali sulla mediazione immobiliare - abstract in versione elettronica

161977
Scaramuzzino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'occasione per apporre dei correttivi ad un regime che appare difforme al principio di tutela della concorrenza.

Fisiologia del piacere

170163
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

animali sia difforme dalla nostra, noi possiamo leggere la gioia e il dolore anche nei lineamenti di un uccello; e se abbiamo potuto solo una volta

Pagina 65

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prezioso al suo ospite, un certo conte Riccardo, con l'avvertimento che fra tutti i suoi modi così belli e costumati, disdiceva «un atto difforme colle

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

difforme, va lasciato da parte. Tocca a lui stesso a rifiutare l'invito se, per gli anni e gli acciacchi, gli pesa uscir di casa e trovarsi in società

Pagina 100

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400481
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

cristianesimo introducesse nell'uomo un dissidio irriducibile fra esigenze ed aspirazioni naturali e il desiderio vano d'una perfezione difforme e disumana, il

Pagina 147

, multivago e difforme, nell'unità e nell'assolutezza del volere divino. Società, in secondo luogo, fra gli uomini; poiché l'azione della divinità in

Pagina 183

degli elementi utili e repulsione dei nocivi, di crescenza, di integrazione. Noi dobbiamo vincere o rimuovere ciò che è difforme dalla nostra veduta

Pagina 42

Crisi e rinnovamento dello Stato

401843
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

così equivoco e difforme da uno all'altro ministero, che determina una vera confusione di lingue e dà il segno di un collasso mentale, nello sforzo

Pagina 238

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

unicamente dall' esser quell' atto conforme alla regola o difforme da essa, ordinato o disordinato; allo stesso modo come l' atto della natura e dell

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che la realtà dell' animalità propria. Ora ogni singolare notizia è fondamento ad un diverso affetto dello spirito conforme o difforme dalla legge

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

due modi, o conforme alla sua legge o difforme; se è conforme, ella è retta; se difforme, torta. Questo è appunto quello che dicevamo aver bisogno di

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

naturali è difforme, per non dar luogo senza bisogno a noia, od occasione di mali parlari; come carità è ancora sfuggire quel ricercato e affettato

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

e di Bonvicino è un milanese difforme di sicuro in molte cose dal parlare usuale: spesso rimette a posto o raddrizza vocali e consonanti, cadute o