Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tempi

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387765
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

conte Manci, alla sua destra, ci sono gli altri, i quali viceversa a quei tempi rispondevano con sussiego che alla finanziazione e a pagare i debiti ci

Politica Discorsi

Votare con sincerità di spirito

387789
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Bisogna invece reagire alla seduzione dei tempi. Bisogna non disertare la propria coscienza, bisogna votare con sincerità di spirito e libertà di mente

Politica Discorsi

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387797
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Quest’atteggiamento realistico però, che vale per i tempi e i luoghi nei quali i risultati dei movimenti, svoltisi al di fuori di noi, sono già

Politica Discorsi

La cultura presente e la riscossa cristiana. Discorso dello studente di filol. Alc. Degasperi al Congresso di Mezzocorona

387842
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cattolici de secolo XX, siamo uomini dei nostri tempi: alla riscossa.

Politica Discorsi

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387858
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

considera la valle dalla «chiusa di Trodena fino al ponte della Costa» e fin a quei tempi remoti risalgono i diritti di pascolo dei fiemmazzi sul terreno

Politica Discorsi

Dalla prima settimana religioso-sociale (Impressioni)

387862
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

i tempi e nella pratica e nell’insegnamento la dottrina più sicura della Chiesa da S. Agostino a S. Tommaso al Victoria e al Suarez, tenne sempre l

Politica Discorsi

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387868
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dibattito quotidiano senta più che altri una viva nostalgia di tempi migliori e provi più intimo il bisogno di dirvi: Voi che siete giovani, che non

Politica Discorsi

Comizio popolare per la questione universitaria

387883
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

politica si imponga il marxismo. — L’oratore fa poi la storia della lotta universitaria negli ultimi tempi, rileva la concordia dei partiti e la slealtà

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387889
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

hanno potuto fare. Ma è ingiusto che si faccia loro un rimprovero, perché si è dovuto tener conto di Cembra. La Comunità fu in altri tempi disposta a

Politica Discorsi

Il banchetto in onore di Mons. Dott. de Gentili. Il brindisi dell'on. Degasperi

387894
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

brindando al passato, brindiamo ad un tempo all’avvenire. Ricordando i tempi in cui Don Gentili all’alba appena della nostra giornata cattolico-sociale fu

Politica Discorsi

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

propria cerchia, tanto da diventare tutto d’un tratto in questi ultimi tempi una questione austriaca, nel senso più largo della parola. La prima tappa era

Politica Discorsi

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

e i tempi, vennero successivamente a schierarsi con coloro che si dicono cattolici in senso più stretto, perché non staccano la vita domestica dalla

Politica Discorsi

Due monumenti

387909
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

noi in questi ultimi tempi: 1) il Congresso cattolico che fu come le nostre grandi manovre, ove si vide il lavoro pratico, sociale prestato in cinque

Politica Discorsi

Il compito dei giovani

387912
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

erano i nostri pensieri. Pensavamo ai tempi in cui la medesima campana chiamava i cittadini a legiferare e a pregare, al tribunale e alla chiesa, quasi

Politica Discorsi

Il congresso dell'Associazione universitaria cattolica trentina - Relazione del presidente

387919
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

aumentata, che si vede in noi giovani che hanno serietà di propositi, occhio e cuore per i tempi che corrono. Signori! Tutti noi, vecchi e giovani, abbiamo

Politica Discorsi

Riformiamo noi stessi

387929
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

che hanno portato i tempi nella pienezza di significato della parola «cattolici». E noi aspiriamo a questa riforma, a ridarle colla pratica della vita

Politica Discorsi

L'adunanza delle associazioni cattoliche in onore di Sua Altezza Rev.ma Principe Vescovo

387947
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

di quel lavoro che i tempi richiedevano e i cattolici d’altri paesi avevano già intrapreso. Illustri vescovi della Germania avevano rivendicato al

Politica Discorsi

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

388001
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fattrice dei propri destini. Gli anni che verranno sarà tempo di battaglia, le nostre energie giovanili cozzeranno giorno per giorno coi tempi ostili. Che

Politica Discorsi

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388004
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

innegabilmente più lettori e gente che paga, di quello che non fosse a Riva e altrove. Crede di dover protestare anche qui che in tempi in cui i liberali

Politica Discorsi

Il movimento politico e il partito popolare trentino

388016
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tempi vigore, ha preso forme consistenti ed è arrivato già nelle commissioni parlamentari. Il movimento tende ad ingaggiare la Camera per la

Politica Discorsi

L'assemblea generale del partito

388037
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sociale. La politica in tempi più normali fu paragonata ad una partita a scacchi; oggi essa assomiglia piuttosto all’acrobatica; Chi non ha il polso fermo

Politica Discorsi

La classificazione dei partiti trentini

388046
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

economico ha condotto alla schiavitù del capitalismo. I nostri liberali hanno buttato a mare le loro teorie e ricordano ironicamente i tempi «in cui si

Politica Discorsi

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

adattarci ai fatti compiuti, confidando in tempi in cui i progressi della democrazia e della sincerità politica daranno alla nostra protesta maggior efficacia

Politica Discorsi

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388076
Alcide de Gasperi 6 occorrenze

loro idee coi mezzi dei loro tempi: voi tale patrimonio l’avete raccolto ed avete il dovere di tramandarlo ai vostri figli; ebbene conservatelo

Politica Discorsi

conoscere i nostri tempi ed a muoversi entro il moto loro, verso gli ideali eterni ed immutabili del cattolicismo. O vogliamo noi meritarci il

Politica Discorsi

, possiamo dunque conchiudere: i tempi nostri sono nuovi... i tempi nostri sono nuovi non per i rivolgimenti economici soltanto, non solo per gli

Politica Discorsi

finora? Io ritorno logicamente là, donde sono partito. Perché non abbiamo compreso l’evoluzione dei tempi nostri, perché della vita che ci trascorre

Politica Discorsi

arrivati! Non è vero, o amici, che noi stessi troppo di frequente parliamo di «tempi nuovi», degli «ultimi orientamenti», dell’oggi, della cultura

Politica Discorsi

evoluzione eterna, il suo fatale andare. Nel corso delle ere più remote, nello svolgersi delle epoche più vicine, in tutte le fasi e i tempi presenti

Politica Discorsi

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

reale dell’evoluzione economica e sociale dei tempi nostri. Le mutate relazioni economiche tra le nostre classi e tra i nostri centri abitati

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388098
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Grandi parlava del dovere sociale dei giovani. Questo ricorso diede occasione all’oratore di chiamare a paragone i tempi d’allora coi tempi d’oggi

Politica Discorsi