Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provincie

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387758
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

riforma amministrativa Acerbo reca un decentramento amministrativo entro gli organi dello Stato ma nega ogni maggiore autonomia alle provincie e non

Politica Discorsi

La nostra propaganda elettorale

387785
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

comuni sono scheletri, le provincie cadaveri, le associazioni sindacali vivono o muoiono ad arbitrio di sua eccellenza.

Politica Discorsi

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387793
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

». Anche le «provincie tranquille», quelle cioè funestate da un numero minore di conflitti offrono questo quadro: leggi impudentemente e impunemente

Politica Discorsi

Criteri direttivi

387812
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

organizzare più democraticamente e dare più larga base all’Unione politica popolare. In Baviera invece, p. es., e nelle altre provincie della Germania il

Politica Discorsi

La voce di Fiemme

387819
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

del governo per il compromesso erano molto serie e, siccome in Austria di simili soluzioni se ne sono attuate parecchie in varie provincie, c’era

Politica Discorsi

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dell’Alleanza). Il congresso ha pensato anche ai fratelli emigranti nelle provincie vicine, dovendo purtroppo rimandare ad altra occasione la trattazione

Politica Discorsi

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387926
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

’amministrazione democratica che possa servire d’esempio alle altre provincie. L‘oratore rivolge anche un vivo appello ai socialisti, perché appoggino con

Politica Discorsi

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387937
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

, servendo così non a rompere ma a mantenere una atmosfera di serietà e di oggettività necessaria nel momento in cui le nuove provincie devono poter vedere

Politica Discorsi

’assetto definitivo delle nuove provincie. La parola autonomia sorpassa qui il significato comune per rivestire il pensiero della sovranità popolare

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387957
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tra i giornalisti delle vecchie provincie d’Italia, giudicando poco favorevole per noi la congiuntura elettorale, pur approvando, esprimeva le

Politica Discorsi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388023
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

che l’assetto definitivo delle nuove provincie non poteva venir stabilito senza il concorso dei trentini stessi e precisamente non prima ch'essi

Politica Discorsi

ancora che nella seduta della Camera del 9 agosto, trattandosi la riforma elettorale e precisamente l‘art. 21 riguardante le nuove provincie, l’on. Nitti

Politica Discorsi

decomposizione con cui anche ora come allora per opera di piccoli irresponsabili si tenta di invadere le nuove provincie».

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388105
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, va innanzi tutto, che essa solo può pretendere una religione sociale, mentre il resto è cosa privata? Noi in particolare delle Nuove Provincie che

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 2 occorrenze

provincie tutti coloro che non sono socialisti; ma quando arrivano a creare una organizzazione, a darsi un programma, ad assegnarsi una tattica, mancando

Politica Discorsi

delle provincie, i cui progetti sono pronti, e insistere di fronte a tutti sulla tesi delle economie sino alle forme più audaci e più estreme, perché

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 2 occorrenze

provincie tutti coloro che non sono socialisti; ma quando arrivano a creare una organizzazione, a darsi un programma, ad assegnarsi una tattica, mancando

Politica Discorsi

delle provincie, i cui progetti sono pronti, e insistere di fronte a tutti sulla tesi delle economie sino alle forme più audaci e più estreme, perché

Politica Discorsi

Cerca

Modifica ricerca