Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizioni

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387773
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. Loro possono darla, se vogliono, noi non lo possiamo nemmeno se vogliamo. Le condizioni sono dunque dispari. Ma c’è di più.

Politica Discorsi

Criteri direttivi

387813
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

di tener presenti i seguenti punti: a) se la nuova società, date le condizioni locali sia opportuna; b) che in ogni caso la funzione della nuova

Politica Discorsi

e d’istruzione esistenti o che si dovrebbero fondare. Bisogna distinguere tra le condizioni nostre particolari e quelle di altri paesi ove son sorte

Politica Discorsi

L'attività dei cattolici fra gli emigranti (nostra corrispondenza particolare)

387822
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cattolici devono saper trarre una conoscenza realistica delle nostre condizioni morali e intellettuali: evitarlo oggi o riuscire a soffocarne l’urto domani

Politica Discorsi

L'adunanza decisiva del Consesso della Comunità generale

387828
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

finanziazione del Ministero delle ferrovie, nella terza si enumerano le condizioni alle quali il comitato aderisce alla proposta organizzativa. Circa le prime

Politica Discorsi

I risultati del congresso

387831
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sapiente collaborazione data al congresso dagli amici di Verona, Milano, Torino. I trentini sanno in quali condizioni estremamente difficili si combatte

Politica Discorsi

I comizi di Fiemme per la ferrovia. L'adunanza di Carano

387865
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

porta al carattere nazionale della valle alcun pericolo, ch’essa rappresenterà anzi un progresso sulle condizioni presenti, convinzione questa

Politica Discorsi

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387876
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

in una continua verbale e verbosa reazione alle nostre condizioni politiche, che si gettano a capofitto nella politica del giorno, giudicando e

Politica Discorsi

La questione dell'università italiana

387900
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

. In seguito a questo ed alle condizioni di moribondo in cui si trovava il Parlamento, qui non fece passi in avanti la nostra causa, benché i nostri

Politica Discorsi

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Montalembert, non abbiamo nemmeno supposto di non accettare le condizioni di un’epoca militante. Non bastava conservare il cristianesimo in sé stessi

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387964
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

del popolo; perché la proprietà privata venga sottoposta ai limiti morali ed alle condizioni giuridiche che soli ne rendono legittimo l’uso; perché le

Politica Discorsi

Il comizio di Riva

387984
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

alle nostre condizioni. Noi siamo un popolo stretto da ogni parte da avversari nazionali, che s’annidano sui nostri valichi alpini che scorazzano le

Politica Discorsi

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387993
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

I socialisti italiani [dice] non faranno la rivoluzione. Porranno semplicemente le loro condizioni alla borghesia. Se questa non le vorrà accettare

Politica Discorsi

La federazione trentina dei ferrovieri - il risultato delle trattative passate - il nuovo memoriale del 7 marzo - Una deputazione a Roma

388020
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

pubbliche amministrazioni per migliorare le condizioni degli addetti ai servizi pubblici e quelli che la collaborazione non vogliono. Circa le concessioni

Politica Discorsi

La dimostrazione di ieri per la zona devastata ed i nostri diritti politici

388024
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

economica, ma che vuole rispettare le loro leggi e condizioni speciali, i loro usi e le loro tradizioni. Noi vogliamo fare anzi di molti istituti

Politica Discorsi

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388029
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

1894 al 1904 a 274.800 soci. Nel 1904 le entrate furono di 1.337.341 marchi; nello stesso anno si ebbero 291 agitazioni per le condizioni di lavoro, fra

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388082
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

statuto rappresenta un compromesso e precisamente un compromesso fra le condizioni giuridiche e di fatto, a cui è ridotta la comunità, da una parte e le

Politica Discorsi

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

condizioni della società umana. Su tale via possiamo procedere sicuri verso attività nuove e nuove conquiste sì che il nostro pensiero cammini parallelamente

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388101
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

cultura, le nuove costumanze e i cresciuti bisogni della vita esigono che queste corporazioni vengano adattate alle condizioni presenti»). Oggi che le

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 2 occorrenze

reazione, che attinge la forza nello spirito di conservazione delle condizioni e delle ragioni dell’ordinamento avito nazionale, contro coloro che ne

Politica Discorsi

campo dell’agricoltura, che è la fonte principale della nostra ricchezza e del nostro lavoro, e che varia da una regione all’altra per condizioni

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 2 occorrenze

reazione, che attinge la forza nello spirito di conservazione delle condizioni e delle ragioni dell’ordinamento avito nazionale, contro coloro che ne

Politica Discorsi

campo dell’agricoltura, che è la fonte principale della nostra ricchezza e del nostro lavoro, e che varia da una regione all’altra per condizioni

Politica Discorsi