Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: al

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387758
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

difendere l’ultima frontiera della Gran Bretagna, essendovi sorpreso dalla morte, diceva sconsolato al suo centurione: Omnia fuit; nihil expedit».

Politica Discorsi

issate sulle fabbriche e i magazzini ferroviari, si raccolsero a Roma per stabilire che cosa avessero da dire al popolo italiano. Bisognava allora non

Politica Discorsi

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387769
Alcide de Gasperi 4 occorrenze

davvero, perché la proposta venne votata da tutti. Vero però che non s’è fatto nulla. E veniamo al quarto punto.

Politica Discorsi

vengano a domandare a noi la rappresentanza proporzionale al Parlamento; sarebbe lo stesso come dire: Fate il piacere, onorevoli Conci, Gentili

Politica Discorsi

molti anni fa fece prender cappello alla moderateria trentina, oppure al conte Manci, rappresentante della stessa moderateria, che, andatosene allora

Politica Discorsi

di Pergine o Vezzano! Con tali metodi artificiosi hanno salvato agli anticlericali la rappresentanza e create delle eccezioni al principio

Politica Discorsi

Votare con sincerità di spirito

387789
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

occuparsi dello stile che gli avversari, in qualche articolo di questi ultimi giorni, hanno usato contro di noi.Lo sottoporremo al giudizio del pubblico

Politica Discorsi

Il dovere dei popolari nell'ora presente

387795
Alcide de Gasperi 3 occorrenze

fatto un enorme cammino. Chi può negare ch’esso è dovuto in buona parte al fatto politico eccezionalissimo della secessione parlamentare, la quale ha

Politica Discorsi

difficilmente presentare all’Italia e al mondo come la trincea dei cospiratori contro il presente ordine sociale. Eccovi così fugacemente accennate le

Politica Discorsi

dominare lo Stato e le forze dello Stato, per conservare la dittatura al partito; che ricatta le persone per bene con la minaccia del peggio per lo

Politica Discorsi

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

moderna. Ed eccovi in antitesi due figure rappresentanti di due mondi diversi: il missionario che arrischia la vita per aprire fra i barbari ed al

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387807
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, messi di fronte al problema costituzionale, si affermano per la libertà e per la democrazia. È la logica della scuola cattolico-sociale. In verità le

Politica Discorsi

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387849
Alcide de Gasperi 5 occorrenze

carattere nazionale e l’indipendenza economica della valle». Tuttavia anche per l’avisiana lasciavano al Municipio di Trento un «brevissimo tempo», prima

Politica Discorsi

di S. Lugano. Le trattative furono appoggiate fin sul principio dall’on. Gentili che su proposta del Tambosi, ne scrisse al Governo, ma fu appoggiato

Politica Discorsi

considera la valle dalla «chiusa di Trodena fino al ponte della Costa» e fin a quei tempi remoti risalgono i diritti di pascolo dei fiemmazzi sul terreno

Politica Discorsi

frase rimbombante e tribunizia. Di fronte al quale spettacolo noi continuiamo tranquilli e sereni l’opera nostra, consci della nostra responsabilità

Politica Discorsi

voler prima accordarsi in Fiemme sui contributi della Comunità generale e poi presentarsi assieme al Ministero. Alle trattative in Cavalese non

Politica Discorsi

Il congresso degli studenti cattolici a Lavis

387868
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

politica d’attualità troppo spesso infeconda, ma fate uno sforzo per uscire da questo ambiente che soffoca e levatevi su al di sopra di codesta atmosfera

Politica Discorsi

E così va ripetuto ai giovani ch’io loro rassomiglio. Non vi siete accorti voi ch’è venuto al mondo il Cristo che ha predicato la fratellanza ed ha

Politica Discorsi

Ha la parola l'on. Degasperi

387890
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

, morali e linguistiche. I vostri preti studiano al collegio vescovile di Trento e vengono diretti dalla Curia di Trento, i vostri avvocati, impiegati ecc

Politica Discorsi

dell’on. Gentili, allora mi sono sentito al bivio di una decisione importante. Da una parte farmi dei facili meriti di fronte alla solita rettorica

Politica Discorsi

Il grandioso convegno di Ala

387897
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

votato in senso contrario agli interessi e al sentire dei contadini. Tutto l’attacco, tutta la rabbia è contro i popolari, contro le loro istituzioni

Politica Discorsi

Il primo Congresso Cattolico Trentino

387906
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

vivaci; in questo o quel congresso si udirono delle frasi più forti e più arrischiate. Che era stato? I socialisti avevano cambiato al vecchio

Politica Discorsi

Il compito dei giovani

387912
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, così noi dietro al nostro ideale luminoso vediamo sempre delinearsi di lontano la cima dei monti e i colli e le torri dell'amata terra trentina. Partimmo

Politica Discorsi

Il congresso dell'Associazione universitaria cattolica trentina - Relazione del presidente

387919
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

luce, in cui si intravede la nuova giornata, e teniamo il dinanzi come specchio all’anima avvilita, al corpo morto. E ritornerà l’anima nel corpo e

Politica Discorsi

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387922
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

gli avvenimenti prendevano una piega conforme ai nostri desideri svolgendosi a favore dell’Intesa, e i deputati trentini al Parlamento di Vienna

Politica Discorsi

Il nuovo governo civile e le nostre autonomie

387942
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Certo se entriamo nel merito delle questioni, che a suo tempo dovranno essere sottoposte al verdetto del popolo, il dissenso fra i singoli partiti è

Politica Discorsi

La propaganda socialista

387950
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, è strano, è strabiliante, è fenomenale, che lo stesso partito socialista trentino abbia la spudoratezza di presentarsi al popolo in veste di

Politica Discorsi

L'assemblea costitutiva del Partito popolare

387957
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

meraviglie che fossimo proprio noi a chiedere l’appello al popolo e il rinnovamento degli istituti democratici locali. Gli uni e gli altri ignorano, pare

Politica Discorsi

nostrani, seguendo l’esempio dei socialisti dell’Alsazia-Lorena, avessero collaborato in questo grave momento al rinnovamento economico democratico del

Politica Discorsi

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387993
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

rivoluzione era già fatta pacificamente. Erano al governo socialisti e democratici, ed è contro l’assemblea costituente, rappresentante tutti i cittadini, che

Politica Discorsi

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

387998
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

tenere questo discorso popolare al popolo in nome loro o viceversa se avessi a parlare in nome del popolo agli studenti. Mi perdonerete, quindi, se, per

Politica Discorsi

Comizio di Fondo. La votazione per Trento

388006
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

fame e dobbiamo mangiarla per continuare la lotta. Riguardo al trasferimento eventuale delle cattedre a Trieste, non si può asserire che sarà

Politica Discorsi

Il contraddittorio D.r Degasperi-Todeschini a Merano

388030
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

portare una nuova vita al paese (qualche socialista interrrompe). D.r Degasperi: Signori socialisti, dimandatelo ai vostri compagni dell’Umanitaria di

Politica Discorsi

L'assemblea generale del partito

388036
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

interventi contribuirono - senza con ciò voler menomare l’opera altrui - al risultato di costituire e far lavorare quella commissione che ora a Roma sta

Politica Discorsi

e l’orecchio pronto, si rompe il collo. - Noi non ce l’abbiamo ancora rotto, e ci pare già questo un successo così fortunato da dover vantarlo al

Politica Discorsi

La classificazione dei partiti trentini

388046
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

-ecclesiastico al cesaro-papismo o alla separazione della Chiesa dallo Stato che equivale, nell’Europa latina almeno, ad oppressione, il liberalismo

Politica Discorsi

La scopa di Francia

388049
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

spazzerà fuori dalle Chiese tutti i sacerdoti che rimarranno fedeli al papa. Ecco la scopa di Francia che si augura al Trentino, ecco il fine a cui

Politica Discorsi

Adunanza generale dell'Unione politica Popolare

388052
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

, spiegando al popolo in comizi e sulla stampa il nostro programma politico; oggi si tratta quindi di riassumere, di fissare ancora una volta i

Politica Discorsi

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388074
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

loro deputati al parlamento. Ma che giova il loro discorso se, ignorato dalla stampa, rimarrà sepolto negli archivi parlamentari. Perché i cattolici

Politica Discorsi

cultura al limitare di un nuovo periodo, dover quindi noi da questa coscienza evolutiva della nostra epoca cavare quegli ammaestramenti che ci

Politica Discorsi

Un discorso dell'on. Degasperi a Merano. L'istituzione di un segretariato a Bolzano

388079
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

autonomistico devono subordinare la questione delle circoscrizioni provinciali al riconoscimento del sistema. In ciò si compiace di aver trovato per tale

Politica Discorsi

Comizi fiemmesi

388084
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

aperta la porta per entrare nel consesso amministrativo alla classe vicinale. Non solo, ma si diede l’incarico al consesso provvisorio di formulare lo

Politica Discorsi

L'adunanza femminile pro università

388088
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

? Ammesso anche la sua parte alla natura che pare avvicini il giovane più al padre che alla madre, l’oratore risponde: Perché non intende. Non si tratta

Politica Discorsi

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

e di ribellione alla Chiesa. Qualcosa più agevole poi, al cospetto di un pubblico interessato o superficiale, di presentare come causa quello che era

Politica Discorsi

Il discorso dell'on. Degasperi al convegno universitario di Mezacorona

388102
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Ecco il quesito al quale ventun anni fa, cercavo di dare risposta nella mia relazione. Rispondevo che il socialismo doveva la sua forza non solo alla

Politica Discorsi

titubanza per la via segnata dal Pontefice. Il nostro compito di organizzare corporativamente o sindacalmente le masse operaie era chiarissimo. Ma al di

Politica Discorsi

Parlamento e politica

388115
Luigi Sturzo 2 occorrenze

una questione di bilancio e fa i conti se il decentramento debba costare di più al contribuente. Il problema, invece, nella sua ampiezza è diverso

Politica Discorsi

rispetto al diritto dei cittadini, nella garanzia allo sviluppo di tutte le libere energie; è invece forte dove non dovrebbe avere ingerenza diretta, ma

Politica Discorsi

Parlamento e politica

401997
Luigi Sturzo 1 occorrenze

una questione di bilancio e fa i conti se il decentramento debba costare di più al contribuente. Il problema, invece, nella sua ampiezza è diverso

Politica Discorsi