Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ratifica

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39069
Stato 1 occorrenze

europea, sostituito dall'articolo 6 del Trattato di Amsterdam, e dalle relative norme di ratifica ed esecuzione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55882
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati membri del Consiglio di Europa, che abbiano depositato il proprio strumento di ratifica della convenzione europea di stabilimento, firmato a

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58647
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di competenza della Giunta ed agli atti improrogabili, da sottoporre alla ratifica del nuovo Consiglio. Essa indice le elezioni, che debbono aver

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58851
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione di competenza della Giunta ed agli atti improrogabili, da sottoporre alla ratifica del nuovo Consiglio. Essa indice le elezioni, che debbono aver

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59016
Stato 2 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoporsi per la ratifica al Consiglio stesso nella sua prima seduta successiva.

diritto

leggi della Repubblica o della Regione; 7) l'adozione, in caso di urgenza, di provvedimenti di competenza del Consiglio da sottoporsi per la ratifica

diritto

Legge Costituzionale 3 aprile 1989, n. 2 - Indizione di un referendum di indirizzo sul conferimento di un mandato costituente al Parlamento europeo che sarà eletto nel 1989.

59777
Stato 1 occorrenze
  • 1989
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione europea da sottoporre direttamente alla ratifica degli organi competenti degli Stati membri della Comunità?».

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60257
Regno d'Italia 1 occorrenze

d'urgenza, l'iscrizione fra i praticanti salvo la ratifica del Consiglio nella sua prima adunanza.

diritto

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67731
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordine del giorno; d) sovraintende agli uffici e servizi regionali; e) ha la rappresentanza in giudizio della Regione e, salva ratifica della Giunta

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71068
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della provincia, salvo quelle attinenti alle variazioni di bilancio da sottoporre a ratifica del consiglio nei sessanta giorni successivi, a pena di

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80714
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratifica, i provvedimenti di carattere finanziario di competenza della Corte quando l'urgenza sia tale da non permetterne la convocazione e sia dovuta a

diritto

Corte costituzionale. Regolamento

80818
Stato 1 occorrenze
  • 1966
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratifica i provvedimenti di carattere finanziario di competenza della Corte quando l'urgenza sia tale da non permetterne la convocazione e sia dovuta a

diritto

Le nuove disposizioni in materia di corruzione comunitaria - abstract in versione elettronica

83661
Franchini, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 300/2000 si segnala essenzialmente per due motivi: innanzitutto, perché autorizza la ratifica e l'esecuzione di una serie di convenzioni che

diritto

Il diritto di accesso alle informazioni ambientali - abstract in versione elettronica

90575
Franzoso, Federica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la ratifica della Convenzione di Aarhus del 25 giugno 1998, intervenuta con legge 16 marzo 2001, n. 108, e, soprattutto, con la nuova direttiva

diritto

Introduzione: il Protocollo di Kyoto è entrato in vigore - abstract in versione elettronica

90639
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervenuta ratifica da parte della Russia, prendendo in considerazione gli effetti positivi. Tra questi sono segnalati la probabile forte

diritto

Riunioni temporanee di imprese e obbligo di sottoscrizione dell'offerta - abstract in versione elettronica

92087
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nella fattispecie in questione però, la ratifica non sarebbe configurabile, difettando del necessario presupposto della forma scritta, richiesto

diritto

Il Consiglio Europeo di Bruxelles del 16 e del 17 giugno 2005 - abstract in versione elettronica

93349
Redazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un accordo sulle prospettive finanziarie 2007-2013 e l'iter di ratifica della Costituzione Europea, dopo il no del popolo francese e d olandese, è

diritto

La strategia politica per il 2006 della Commissione Europea - abstract in versione elettronica

93377
Redazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2007. Inoltre sarà necessario discutere in merito alla ratifica del Trattato costituzionale, alla luce dell'esito negativo dei referendum

diritto

Effetti della delibera di approvazione del bilancio sui compensi autoattribuiti degli amministratori - abstract in versione elettronica

96143
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte, l'approvazione del bilancio comporta la ratifica del compenso così iscritto. Il principio non sembra però condivisibile. Ferma restando

diritto

Enti locali e grandi riforme - abstract in versione elettronica

97819
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il primo importante impegno consiste nella gestione e ratifica dei risultati del referendum sulla devolution, che ha avuto per oggetto la legge

diritto

Sulla nozione di terrorismo internazionale - abstract in versione elettronica

99319
Cerqua, Luigi Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato italiano ha dato piena e completa esecuzione con le relative leggi di ratifica.

diritto

Criminalità organizzata e reato transnazionale, diritto penale nazionale: l'attuazione in Italia della cd. Convenzione di Palermo - abstract in versione elettronica

101201
Di Martino, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la ratifica della Convenzione ONU contro la criminalità organizzata transnazionale, nell'ordinamento italiano è stata introdotta, in particolare

diritto

Servizi di investimento: l'onere della prova del conferimento dei singoli ordini di negoziazione - abstract in versione elettronica

101727
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo del cliente di ratifica o approvazione tacita della condotta della banca.

diritto

Trust ed imposta indirette: la posizione della Corte di cassazione francese - abstract in versione elettronica

103151
Panico, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponente nei loro confronti. La pronuncia è significativa nel contesto francese in quanto, in assenza di ratifica della Convenzione de L'Aja, gli effetti

diritto

La successione "mediata" di norme penali e il reato di cui all'art. 14 comma 5-ter del d. lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

104339
Gargiulo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di ratifica del Trattato di adesione della Romania all'Unione Europea costituisce norma integratrice del precetto penale posto dall'art. 14

diritto

Il "procedimento europeo per le controversie di modesta entità" - abstract in versione elettronica

104391
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danimarca), senza necessità di provvedimenti interni di recepimento o ratifica.

diritto

Cybercrime e cooperazione internazionale, nell'ultima legge della legislatura - abstract in versione elettronica

105079
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 48 del 2008, nell'adeguare il nostro ordinamento ai principi della Convenzione di Budapest - di cui dispone la ratifica - introduce

diritto

Il testamento biologico nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

107255
Ricci, Serafino; Miglino, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

28 marzo 2001, n. 145., ha ordinato l'esecuzione della Convenzione e ne ha autorizzato la ratifica, che è intervenuta il 15 marzo 2005. Quindi l'art. 9

diritto

L. n. 48/2008 sulla criminalità informatica. Aspetti generali e ricadute sulla tutela dei minori dalle insidie telematiche - abstract in versione elettronica

110221
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ordinamento italiano. L'A. traccia gli obiettivi raggiunti e le occasioni mancate dalla legge di ratifica, specie sotto il rilevante aspetto

diritto

Le difformità dal Mod. OCSE della Convenzione italo-islandese - abstract in versione elettronica

111193
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la ratifica dell'accordo contro la doppia imposizione stipulato con l'Islanda, l'Italia ha ormai regolato i rapporti fiscali con tutti i paesi

diritto

Rettifica delle fatture nel contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

112009
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivo, all'atto della nomina è possibile rettificare le fatture emesse nei confronti dello stipulante. L'importante chiarimento, che ratifica la

diritto

Sequestro e confisca in territorio dell'Unione europea. Il punto in tema di norme italiane di attuazione - abstract in versione elettronica

116661
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi giurisprudenziali. Particolare attenzione è, poi, dedicata alla l. 3 agosto 2009, n. 116 che ratifica ed esegue la Convenzione di Merida

diritto

Trattato di Lisbona. Il riparto di competenze tra l'Unione Europea e gli Stati: ossificazione o fluidità? - abstract in versione elettronica

117323
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamenti dell'ethos europeo indotti da pronunce come quella della Corte Costituzionale tedesca in occasione della ratifica del Trattato di Lisbona.

diritto

La L. 3 marzo 2009, n. 18 di ratifica della convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità: i principi e le procedure - abstract in versione elettronica

119447
De Amicis, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 3 marzo 2009, n. 18, di ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e istituzione dell'Osservatorio

diritto

Un passo ulteriore verso l'affermazione del ne bis in idem europeo - abstract in versione elettronica

129711
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1993, n. 338 di ratifica ed esecuzione della Convenzione di Applicazione dell’Accordo di Schengen, che deroga per talune ipotesi all'applicabilità

diritto

Introduzione allo studio dei mezzi di ricerca della prova informatica - abstract in versione elettronica

134813
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio segnala le nuove prospettive giuridico-processuali aperte dalla l. 18 marzo 2008, n. 48 di Ratifica della Convenzione del Consiglio

diritto

Recensione a "Le droit de suite et sa reconnaissance selon la Convention de La Haye sur les trusts. Tracing en droit civil suisse" - abstract in versione elettronica

135703
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema del tracing. Secondo il Messaggio del Consiglio Federale elvetico che propone la ratifica della Convenzione dell'Aja l'esistenza o meno del

diritto

L'ascolto protetto delle persone minorenni prima e dopo la ratifica della Convenzione di Lanzarote - abstract in versione elettronica

137259
Cuzzocrea, Vera 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accrescere le garanzie delle vittime e/o dei testimoni minorenni. La disciplina di ratifica della Convenzione di Lanzarote, infatti, oltre a prevedere

diritto

La cooperazione con la Corte penale internazionale nella legge italiana di adeguamento (l. 237/2012) - abstract in versione elettronica

137341
Zanetti, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'adozione della l. 237/2012 il nostro Paese ha completato, sul fronte degli adempimenti interni, il percorso avviato nel 1999 con la ratifica

diritto

L'adesione dell'Italia al Protocollo opzionale del 18 dicembre 2002 alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altri trattamenti o pene crudeli, inumane o degradanti - abstract in versione elettronica

138065
Persano, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la ratifica del Protocollo del 18 dicembre 2002, che integra e completa la Convenzione ONU, l'Italia assume l'obbligo di rafforzare il proprio

diritto

Le Sezioni Unite sulla disciplina applicabile alla locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari - abstract in versione elettronica

141379
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tesi della gestione di affari e non del mandato, tuttavia, ai sensi dell'art. 2032 c.c., se il comproprietario non locatore ratifica l'operato del

diritto

La riforma dei reati di prostituzione minorile e pedopornografia - abstract in versione elettronica

142215
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge in commento, che ratifica la Convenzione del Consiglio d'Europa ''per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi

diritto

Ratificata la Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale: le modifiche al codice penale - abstract in versione elettronica

142853
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 1 ottobre 2012, n. 172, disponendo la ratifica e l'esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro

diritto

Il Tribunale unificato dei brevetti: rischi e compatibilità con il nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

144105
Cerulli Irelli, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si sta discutendo in questi giorni in Parlamento dell'opportunità di una ratifica italiana dell'Accordo sul Tribunale unificato dei brevetti. L'A

diritto

Solidarietà negli appalti: il perimetro oggettivo e soggettivo della responsabilità - abstract in versione elettronica

148827
Frediani, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratifica gli indirizzi interpretativi che il Ministero del Lavoro aveva già fissato nella "Lettera circolare 22 aprile 2013" ("Vademecum" Lavoro) che

diritto

L'audizione delle persone minorenni nell'ambito delle investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

151403
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 10 ottobre 2012, n. 172, di ratifica della Convenzione di Lanzarote del 25 ottobre 2007, modificando gli artt. 351, 362 e 391-bis c.p.p., ha

diritto

La violenza di genere: l'attuale sistema di tutela penale alla luce dei più recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

152947
Guerra, Mariaemanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ratifica la Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a

diritto

Il reato tributario transnazionale - abstract in versione elettronica

155923
Uricchio, Antonio; Pirrò, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prende in esame le conseguenze applicative della legge 16 marzo 2006, n. 146 di ratifica della convenzione di Palermo sui reati transnazionali, in

diritto

Numero minimo, termine di efficacia e revoca delle offerte - abstract in versione elettronica

158433
Damonte, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del CGARS [Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Sicilia] riveste un particolare interesse perché ratifica una nuova declinazione

diritto

La rilevabilità d'ufficio dell'inefficacia del contratto ed i rapporti con il potere (non già di eccezione ma) di eventuale ratifica del falsamente rappresentato - abstract in versione elettronica

166229
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sua inefficacia ed il potere di ratifica del falsamente rappresentato, anche avendo riguardo alla posizione del terzo contraente.

diritto