Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mai

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La rilevanza fiscale delle svalutazioni delle rimanenze valutate a costi specifici - abstract in versione elettronica

144859
Pasetto, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenendo, in alcuni recenti interventi, l'irrilevanza sul piano fiscale di tali svalutazioni, ravvivando cosi un dibattito mai del tutto sopito. Il

Il danno non patrimoniale non è mai "in re ipsa", ma occorre sempre la prova (anche presuntiva) del pregiudizio subito - abstract in versione elettronica

144982
Pirruccio, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno non patrimoniale non è mai "in re ipsa", ma occorre sempre la prova (anche presuntiva) del pregiudizio subito

conclusione coerente con il "decisum" delle sezioni unite del 2008 in tema di danno esistenziale: il danno non patrimoniale non è mai "in re ipsa

La tutela d'autore dell'"industrial design": profili critici di conformità dell'art. 239 c.p.i. alla legge comunitaria - abstract in versione elettronica

145015
Deagostino, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione d'autore anche per le opere in precedenza mai registrate come disegni e modelli e, inoltre, decretando l'inapplicabilità di tutte le versioni

Sulla infungibilità degli obblighi di cui all'art. 614 bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

145435
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta specificamente il significato della mai stabilizzata e oggi anche declinante accezione di infungibilità degli obblighi

I poteri del giudice dell'archiviazione: verso il definitivo assestamento interpretativo? - abstract in versione elettronica

145565
Alonzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esegetico secondo il quale risulta abnorme l'imputazione coatta per una notizia di reato mai precedentemente iscritta dal p.m. nel relativo registro.

Forme e limiti della tutela giurisdizionale contro il silenzio inadempimento - abstract in versione elettronica

146133
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina è all'insegna di una mancata chiara censura tra procedimento e processo amministrativo, in quanto il primo non si esaurisce mai ed è in grado

L'amore e la sessualità: valore e significato - abstract in versione elettronica

147669
Gotia, Oana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non potrà mai raggiungere ciò che promette. L'amore umano armonizzato è un "eros" toccato e rinato dall'Eterno, che abbraccia il tempo e trova in esso

Brevi riflessioni sulla sospensione dell'esecutività della sentenza in primo grado: tra "efficientismo" processuale e tutela dei diritti delle parti (soccombenti) - abstract in versione elettronica

148043
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento dei principi costituzionali, non perda mai di vista la questione centrale: assicurare la giustizia sostanziale ai singoli individui.

Il "coup d'État" come modalità di adattamento sistemico: qualche considerazione su una forma peculiare di transizione costituzionale - abstract in versione elettronica

148209
Rimoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instabilità politica. Benché non sia mai stato raro nell'esperienza di molti Paesi, è fenomeno poco studiato dai giuristi. Questo saggio intende

I nebulosi confini del divieto di patto commissorio - abstract in versione elettronica

148459
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mai sopite dispute dottrinali inerenti la "ratio" dello stesso soffermandosi in particolare sul divieto di patto commissorio c.d. "autonomo" e

Entrato in vigore il codice doganale dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

148883
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"aggiornato", mai divenuto applicabile, per la mancata adozione del regolamento di applicazione. A partire dall'entrata in vigore del codice

La Cassazione ed il risarcimento del danno verso la p.a.: le difficoltà di trovare un equilibrio definitivo - abstract in versione elettronica

149005
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva) rischia di riaprire ulteriormente un versante che pareva chiuso nel 2004, ma che tale non è quasi mai stato per le continue oscillazioni

Il danno da ritardo: tra risarcimento ed indennizzo - abstract in versione elettronica

149157
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

toto. Baricentro quanto mai instabile, risentendo della mutata concezione sociale dell'Amministrazione pubblica, sotto il duplice profilo della

Il furto di beni in deposito doganale comporta il trasferimento di proprietà nell'IVA all'importazione? - abstract in versione elettronica

149163
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia ha escluso che il furto di beni non integri mai i presupposti per il pagamento dell'IVA. In caso, infatti, di sottrazione di

Piano "Destinazione Italia": per "invertire la rotta", misure fiscali per ricerca e digitalizzazione delle PMI - abstract in versione elettronica

149361
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di sostegno deliberate (normativamente) e mai poste in essere o, nella migliore delle ipotesi, gestite in maniera tale da creare più problemi che

La questione dell'amianto tra sentenze passate in giudicato ed atti tardivi dell'Inail - abstract in versione elettronica

149455
Carvello, Manuel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mai nome fu più azzeccato: amianto, o meglio asbesto, è termine di origine greca che significa "inestinguibile, perpetuo". Ed infatti sono passati

Chiovenda, lo studente medio e la revocazione per dolo del giudice - abstract in versione elettronica

149553
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituito il frutto? La Corte di cassazione, alle prese con un caso quant'altri mai grave di corruzione in atti giudiziari, risponde di no, ma la soluzione

Accesso alle dichiarazioni dei lavoratori: le istruzioni del Ministero - abstract in versione elettronica

149809
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispettori del lavoro nell'ambito dell'attività di vigilanza. Si tratta di una problematica quanto mai controversa, che ha dato luogo ad orientamenti

Contrastanti orientamenti nel difficile accertamento della natura di operatore qualificato nelle operazioni di "swap" - abstract in versione elettronica

149983
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di sentenze contrastanti, e forse non la si raggiungerà mai, in quanto il previgente regolamento Consob non conteneva parametri chiari e univoci per

L'iscrizione nel registro delle imprese della sentenza di fallimento dell'imprenditore di fatto - abstract in versione elettronica

150515
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(individuale o collettivo), mai in precedenza iscritto nel Registro delle imprese, vi debba comunque essere immediatamente annotata, ai fini di far decorrere gli

Le "Relazioni pericolose" fra la verifica di anomalia e l'art. 21-octies della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica

150715
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per tornare nuovamente sul tema (estremamente dibattuto, ma mai completamente chiarito) dei confini applicativi della norma in tema di cc.dd

Prodotti di arredo e diritti IP [Intellectual Property] in Cina - abstract in versione elettronica

150857
Snaidero, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato con convinzione, monitorandolo sempre e senza tralasciare o sottovalutare mai ciò che accade al suo interno. Nell'industria del legno arredo

Univocità ed idoneità degli atti nella recente elaborazione giurisprudenziale sul delitto tentato - abstract in versione elettronica

151163
Guidi, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il panorama giurisprudenziale sul delitto tentato è oggi quanto mai frastagliato e disorganico e si caratterizza soprattutto per la mancanza di basi

Raggruppamento di azioni senza indicazione del valore nominale e controllo notarile - abstract in versione elettronica

151255
Manzo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto del Tribunale di Milano, sez. spec. impr., emesso in data 8 novembre 2012, appare un'occasione quanto mai propizia per tornare a

Decadenza e rinnovazione della domanda di marchio: una coesistenza difficile - abstract in versione elettronica

151277
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione in commento, la Corte di Appello di Torino interviene su un singolare caso di rinnovazione di marchi mai utilizzati dal registrante

La giustizia civile: quale volto dei nostri processi fra giurisdizione e ADR? - abstract in versione elettronica

151735
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costretta a vedere continui cantieri, traslochi, risistemazioni, ma arredi (organizzativi) e corredi (umani) non paiono mai potenziati, vengono anzi

La demolizione delle opere tra esecuzione del giudicato e sanatoria - abstract in versione elettronica

151777
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo al giudicato, costituisce una preclusione assoluta si deve ritenere, per conciliare tali aspetti, che il giudicato non possa mai essere

L'istanza di attribuzione ex art. 720 c.c. tra diritto sostanziale e processo - abstract in versione elettronica

151923
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le interrelazioni tra diritto sostanziale e processo, in materia di divisione, sono più che mai significative. Muovendo, dunque, dall'analisi della

Un nuovo credito d'imposta per la ricerca e sviluppo - abstract in versione elettronica

151971
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integralmente la disciplina del D.L. n. 145/2013, peraltro mai resa operativa. Continua, dunque, il "dibattito" sullo strumento fiscale automatico

Proporzionalità della sanzione: dalla Corte di giustizia alla circolare dell'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

151985
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di mancato versamento dell'IVA in dogana, per effetto di una irregolare immissione in libera pratica, dal momento che la merce non era mai stata

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348429
Mauro Boselli 9 occorrenze

QUESTO LO CHIEDEREMO A LORO, SE MAI DOVESSIMO ACCIUFFARLI!

È FILATO TUTTO LISCIO? COME MAI CI HAI MESSO TANTO?

LEONORA... COME MAI QUI, NEL MIO STUDIO? DI SOLITO TI FACCIO VISITA A DOMICILIO!

QUATTRO DIAVOLI DELL’INFERNO, SEÑOR! TUTTI VESTITI DI NERO... E DUE DI LORO NON LI HO MAI VISTI IN FACCIA...

E COSÌ ANCHE IL BUON EUSEBIO SI È MESSO IN VIAGGIO CON NOI! CHI L’AVREBBE MAI DETTO?

DEVO RICONOSCERE, SEÑORES, CHE SINORA NON HO MAI VISTO ALCUNA CREATURA TERRENA O INFERNALE RESISTERE AL PIOMBO DELLE VOSTRE COLT!

TU NON LI CONOSCI. ABITUATI A FARE CIÒ CHE VOGLIONO. PER QUESTO ME N’ERO ANDATA QUAND’ERO APPENA UNA RAGAZZINA! E NON SAREI MAI DOVUTA TORNARE!

INOLTRE IL RAGAZZO DELLA STALLA SEMBRAVA SPAVENTATO E HA NEGATO DI AVER AVUTO ALTRI CLIENTI, QUEST’OGGI! CI HA DETTO CHE NESSUNO PASSA MAI DA RIO

NON HA MAI APPROVATO LA SUA DECISIONE DI CALCARE LE SCENE...

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356296
Giovanni di Gregorio 10 occorrenze

GLORIA NON AVREBBE MAI ACCETATO!

... MAI STATA MEGLIO IN MORTE MIA!

... QUALCHE STRAORDINARIO NON HA MAI UCCISO NESSUNO.

MAI SENTITO... PER QUALE MOTIVO GLORIA AVREBBE VOLUTO UCCIDERLO?

IN OGNI CASO, HO IMPARATO LA LEZIONE: MAI DELEGARE.

NON SEI MAI STATO DEGNO DI ESSERE MIO FIGLIO...

NON HAI MAI AVUTO FIDUCIA IN ME, NON FACEVI ALTRO CHE RIMPROVERARMI E UMILIARMI DAVANTI A TUTTI...

MI SONO LASCIATO IMPRESSIONARE DA QUELLA STORIA DEI RITORNATI... CHE SCIOCCHEZZA! IL CIMITERO NON È MAI STATO TRANQUILLO COME IN QUESTI GIORNI...

L’AMORE PERÒ NON È BASTATO. LA VERITÀ È CHE IO E TE NON SIAMO MAI ANDATI D’ACCORDO SU NIENTE, JULIE...

E IN PIÙ OGGI C’È QUELLO SPETTACOLO TEATRALE DI CUI MI PARLA DA UN MESE... SE NON ARRIVIAMO IN TEMPO NON ME LO PERDONERÀ MAI!

Cerca

Modifica ricerca