Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: globalizzazione

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I diritti umani, l'occidente, la globalizzazione. Spunti per un approccio non ideologico - abstract in versione elettronica

121670
Flores, Marcello 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti umani, l'occidente, la globalizzazione. Spunti per un approccio non ideologico

Gli ultimi vent'anni sono stati caratterizzati, sul piano internazionale, da fenomeni eterogenei. In particolare, la globalizzazione si è

Globalizzazione e diritti umani - abstract in versione elettronica

121672
Senese, Salvatore 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Globalizzazione e diritti umani

Esiste un nesso tra il fenomeno comunemente indicato come "globalizzazione" e lo sviluppo e la difesa dei diritti umani? E, in caso di risposta

Art. 517 c.p. e tutela penale del Made in Italy - abstract in versione elettronica

122881
Giovanniello, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrio tra le esigenze imposte dalla globalizzazione dei mercati e l'effettiva tutela del consumatore finale.

Vittime e nuovi schiavi. Il rischio dello stigma sociale - abstract in versione elettronica

123603
Quiroz Vitale, Marco A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura estrema della vittima, nell'era della globalizzazione, è lo schiavo ed anche i sistemi giuridici internazionali, con la Convenzione ONU del

Stato, diritto e mercato nella società globale. A proposito della sociologia della globalizzazione di Saskia Sassen - abstract in versione elettronica

123612
Campesi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato, diritto e mercato nella società globale. A proposito della sociologia della globalizzazione di Saskia Sassen

globalizzazione (2008) e Territorio, autorità, diritti (2009). Il presente contributo intende ricostruire criticamente il percorso di ricerca seguito dalla

Sulla vexata quaestio delle tariffe professionali forensi - abstract in versione elettronica

123743
Berlinguer, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottant'anni, della globalizzazione economica e delle pressanti prescrizioni delle istituzioni comunitarie, specie in punto di tutela della concorrenza e di

Per una storia delle relazioni industriali e di lavoro in Italia: dal totalitarismo alla democrazia - abstract in versione elettronica

123759
Merli Brandini, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturale degli anni settanta, consentirebbero oggi di rispondere alle sfide della globalizzazione.

Decentramento salariale: la regolamentazione e l'uso di clausole di deroga sui salari in sette paesi europei - abstract in versione elettronica

123763
Keune, Maarten 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tali ragioni, sottolinea l'A., sono in larga misura venute meno con la crescente globalizzazione della concorrenza e maggiore necessità da parte

Agire normativo in una società post-deontica: la promozione normativa - abstract in versione elettronica

123953
Torrisi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-deontico di globalizzazione normativa porta all'introduzione di strumenti operativi e concettuali diversi. La sussidiarietà ne è un esempio. Essa rimane

Provvedimenti provvisori cautelari in tema di responsabilità genitoriale: le indicazioni della Corte di Giustizia sul regolamento Bruxelles II bis - abstract in versione elettronica

126059
Grasso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorialità". Alla "globalizzazione dei diritti", peraltro, si affianca una "globalizzazione delle tutele", specie nell'ambito dell'Unione Europea. In

Dallo Statuto dei Lavoratori alla disciplina di protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

127917
Lattanzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro di garanzie approntate dallo Statuto dei lavoratori, l'articolo individua nella globalizzazione (tecno- )economica e nel peso determinante

La disciplina del "Made in Italy": analisi e prospettive - abstract in versione elettronica

127925
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, al contesto delle convulsioni indotte dalla globalizzazione dell'economia. L'excursus vorrebbe dare luogo ad un riposizionamento del problema.

Le sfide della globalizzazione: gli istituti della finanza islamica. - abstract in versione elettronica

127996
Morri, Stefano; Tami, Alessandra (a cura di) 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sfide della globalizzazione: gli istituti della finanza islamica.

criteri di scelta di nuovi operatori che si affacciano sul mercato e rispondere alla sfida della globalizzazione. Nata negli anni Settanta del secolo

Diritto, economia e giustizia. Da Pindaro e Amartya Sen - abstract in versione elettronica

128261
Zanelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, troppo stridenti nel quadro della globalizzazione. Ne risulta complessivamente quella che si potrebbe definire non tanto un'idea di giustizia quanto una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie