Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiore

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I tumori professionali attesi ed i riconoscimenti dell'INAIL (Uno, nessuno, centomila - L'interpretazione dei numeri) - abstract in versione elettronica

114117
Orsini, D.; Goggiamani, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della banca dati dell'Istituto Superiore di Sanità e dei Registri Tumori, mettendoli a confronto con i dati INAIL, segnalando le criticità che

La riforma dello statuto degli enseignants-chercheurs in Francia - abstract in versione elettronica

114817
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottorale. Entrambi i provvedimenti sono parte integrante del riordino complessivo dell'educazione superiore avviato dal Legislatore francese dal 2005

Postdatazione e retrodatazione degli effetti della trasformazione - abstract in versione elettronica

114943
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla iscrizione della delibera nel registro delle imprese né sia superiore a sessanta giorni da detta iscrizione". In realtà sembra maggiormente

Superiore interesse del minore ed immigrazione: sull'interpretazione dell'art. 31 d.lgs. n. 286/1998 - abstract in versione elettronica

115122
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Superiore interesse del minore ed immigrazione: sull'interpretazione dell'art. 31 d.lgs. n. 286/1998

"Non sognavo il Consiglio". Note sparse su magistrati, autogoverno, rappresentanza - abstract in versione elettronica

115805
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo cento dibattiti sulla cui utilità comincio a dubitare, provo a parlare di Consiglio superiore attraverso la sintesi di una esperienza costellata

Amministrazione di sostegno e direttive anticipate di trattamentio medico-sanitario: contrasti, nessi e relazioni - abstract in versione elettronica

116225
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risponde positivamente al superiore quesito, provvedendo alla nomina dell'amministratore di sostegno «ora per allora». Il delicato profilo

Le condotte di mobbing non integrano il delitto di "Maltrattamenti in famiglia" (art. 572 c.p.) - abstract in versione elettronica

117095
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (art. 572 c.p.), nei casi in cui il soggetto attivo fosse un superiore gerarchico della persona offesa. La decisione si presta a qualche critica

Sempre punibile l'omessa dichiarazione di titolarità di diritti reali del richiedente il patrocinio a spese dello Stato - abstract in versione elettronica

117135
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche di una persona con un reddito non superiore a quello richiesto per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, l'omissione si presenta

La giurisdizione esclusiva del TAR Lazio in materia di energia - abstract in versione elettronica

117331
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gasdotti di importazione, le centrali termoelettriche di potenza termica superiore a 400 MW e quelle relative alle infrastrutture di trasporto

Il diritto successorio inglese e il trust - abstract in versione elettronica

117639
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria, peraltro secondo criteri di ben maggiore flessibilità, i quali riposano sul superiore affidamento alla discrezionalità giudiziaria. Le pretese

Fonti convenzionali e comunitarie in concorrenza sulle regole di conflitto - abstract in versione elettronica

117715
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore, alla fonte statale.

Consenso all'atto medico ed autonomia dei "grandi minori": il caso del test HIV - abstract in versione elettronica

118049
Triolo, Valentina; Procaccianti, Salvatore; Argo, Antonina; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consenso all'esecuzione del test per i grandi mnori, ovvero soggetti con età superiore ai 12 anni.

Solo il pregiudizio concreto derivante dai vizi dell'istruttoria invalida l'accertamento - abstract in versione elettronica

118601
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Autorità superiore. È dunque utile determinare i criteri generali per individuare i casi, tra i molteplici ipotizzabili, in cui una violazione commessa

Applicazione "interpretativa" della disciplina fiscale per le fonti di energia rinnovabile - abstract in versione elettronica

118693
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di piccole dimensioni ad uso domestico, per una potenza complessiva installata superiore a 500 megawatt. Per fine 2009 si prevede che saranno in

I dipendenti bancari hanno l'obbligo di segnalare il minimo sospetto - abstract in versione elettronica

118749
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi compito dell'organo superiore, dotato di più ampi margini di discrezionalità e capacità di analisi, decidere se segnalare l'operazione alle

La comunicazione del certificato di fine lavori "salva" le agevolazioni - abstract in versione elettronica

118897
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di spese di ristrutturazione edilizia di ammontare superiore euro 51.645.69, la comunicazione di fine lavori, trasmessa al Comune anziché all'Agenzia

Le novità di UNICO 2010 per gli esercenti arti e professioni - abstract in versione elettronica

119323
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimenti e bevande. Tali spese, a partire dal 2009, sono deducibili nella misura del 75% e, in ogni caso, per un importo complessivamente non superiore al

I limiti alla detrazione di spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria - abstract in versione elettronica

119327
Gusmeroli, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'art. 15 del T.U.I.R., sono detraibili le spese per frequenza di corsi di istruzione secondaria e università, in misura non superiore a

La fatturazione elettronica come strumento di lotta all'evasione - abstract in versione elettronica

119345
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore a 3.000 euro prevista dal d.l. n. 78/2010 (Manovra 2010) si spinge ancora oltre, facendo ipotizzare un utilizzo dei dati contenuti nelle

Il nuovo art. 186 comma 2, lett. c), cod. strada: è consentita la confisca del veicolo in caso di decreto penale di condanna? - abstract in versione elettronica

119463
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guida di veicolo in istato di ebbrezza, se è stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro, è

Il nuovo assetto ordinamentale del p.m.: il ruolo del procuratore e i rapporti con i sostituti - abstract in versione elettronica

119585
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ufficio. A questo tema è riservato l'intervento che segue, che trova, tra l'altro spunto, in un recente intervento del Consiglio Superiore della

Matrimonio putativo e assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

119699
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo non superiore a tre anni, di somme periodiche, che hanno natura di assegno di mantenimento.

Sulla legittimità della misura cautelare non assentita dal Procuratore della Repubblica - abstract in versione elettronica

119929
Ceresa Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adire il giudice della misura solo dopo aver ricevuto il placet del superiore, non provocherebbe anche l’effetto di rendere inammissibile la richiesta

Nelle obbligazioni pecuniarie il maggior danno è presunto: cadono le "categorie creditorie" - abstract in versione elettronica

120197
Ianni, Giusi; Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insorgenza della mora, tra il tasso del rendimento medio annuo netto dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi ed il saggio degli

La deducibilità delle spese di sponsorizzazione delle società sportive - abstract in versione elettronica

120431
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le somme corrisposte dalle aziende sponsor in favore di società sportive dilettantistiche in misura superiore a 200.000 euro possono essere

Consentite le rateizzazioni in contanti delle fatture superiori a cinquemila euro - abstract in versione elettronica

120441
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagare a rate (in contanti), purché di importo inferiore al nuovo limite, le fatture anche se l'importo complessivo dell'operazione è superiore alla nuova

La banca e i suoi dipendenti negligenti: giustizia estrema o prevenzione giustizialista? - abstract in versione elettronica

120617
Regina, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'estraneità al disegno criminoso del proprio superiore e di due clienti, volto a movimentare un conto corrente con assegni illiquidi o, addirittura

La progressione in carriera dei dipendenti pubblici prima e dopo la "riforma Brunetta" - abstract in versione elettronica

120721
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'area alla posizione iniziale dell'area immediatamente superiore). La l. n. 421 del 1992, che aveva avviato il processo di privatizzazione del pubblico

Potere discrezionale del datore di lavoro e perdita di chance per annullamento di concorso - abstract in versione elettronica

121003
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua quantificazione e prova) a seguito di annullamento di una procedura concorsuale per l'accesso alla qualifica superiore. In particolare, sulla

Le manovre fiscali del primo semestre 2010 - abstract in versione elettronica

121025
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore a 3.000 euro. Se aggiungiamo gli obblighi INTRASTAT, vi è la certezza di un rilevante aggravio dei costi amministrativi per le imprese

La determinazione dell'età nei minori stranieri non accompagnati: elaborazione di una flow-chart valutativa e primi risultati della sua applicazione - abstract in versione elettronica

121071
Cameriere, Roberto; Ferrante, Luigi; Mirtella, Dora; Cingolani, Mariano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di soggetto di età superiore ai 18 anni; se incompleta si valuta l'indice di maturazione degli apici e se esso è pari od inferiore a 0,08 si formula il

La giurisdizione sui concorsi interni nel pubblico impiego privatizzato e lo scorrimento della graduatoria concorsuale - abstract in versione elettronica

121173
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiore. Alla giurisdizione amministrativa deve, altresì, essere affidata la tutela della situazione soggettiva di interesse legittimo di chi contesti la

Catalogna 1932-2006: "L'operazione autonomia" - abstract in versione elettronica

121289
González Hernández, Esther 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

guardato per costruire un modello di decentramento collocato a un grado inferiore rispetto al federalismo, ma certamente superiore a quello assicurato dalla

L'efficacia devolutiva del reclamo avverso la sentenza di fallimento: un risultato precluso dal sistema e dalla lettera della legge - abstract in versione elettronica

121409
Rascio, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto l'efficacia devolutiva automatica, ovverosia la capacità di investire il giudice superiore dell'intero thema decidendum, anche in assenza

Trattativa individuale e foro del consumatore - abstract in versione elettronica

121595
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui il consumatore eserciti un potere contrattuale pari se non superiore a quello del professionista. La qualificazione intermini di consumatore, in

Leggere un'opera d'arte

256129
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il nudo come tema nasce nel Paleolitico superiore, legato al rituale magicoreligioso, ne possiamo avere un esempio nella famosa Venere di Willendorf

Pagina 206

Nei dipinti del Paleolitico superiore i pittori, attraverso la pittura tricromatica, esprimevano con il nero la morte, con il bianco la luce e con il

Pagina 40

sviluppa su due registri sovrapposti: in quello inferiore è rappresentata la guarigione dell’ossesso mentre in quello superiore è raffigurata la

Pagina 79

livello superiore è quello del divino, incarnato dalle figure di Gesù, Mosè ed Elia. La luce proviene dall’alto e scende per destare i dormienti e far

Pagina 79

Acciai per utensili (Discorso generale)

406040
Aldebaran 3 occorrenze

M2: È un acciaio ad alta velocità. La tempra tiene a temperature anche molto alte; è leggermente superiore al D2 per quanto concerne la resistenza

coltelleria da cucina offrono caratteristiche uniche quali, una tenuta del tagliante superiore alla media, massima igiene grazie al materiale inerte di

si formi questa finissima superficie, la percentuale di cromo presente nell'acciaio, deve essere superiore al 12. Questo elemento genera sulla

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521236
Corrado Faissola 1 occorrenze

risultava pari al 7,3%, 150 punti base superiore alla fine del 2008.

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca