Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schemi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Modalità di rendicontazione delle operazioni relative ai piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

114015
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rientrando comunque ciò nei principi generali e nell'autonomia di ciascun Ente, è possibile individuare schemi rappresentativi in tal senso

Il mobbing e l'Unione europea. Nuove emergenze sul luogo di lavoro. Legislazione e prospettive - abstract in versione elettronica

114025
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, bensì l'evento dannoso da cui possono scaturire tutta una serie di danni, patrimoniali e non patrimoniali, risarcibili secondo gli schemi consueti della

Tariffe e canoni: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

114099
Ardolino, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificanti di nuovi tipi di rapporti, fondati su schemi negoziali di diritto privato, o viceversa non hanno mutato la loro intrinseca natura tributaria

Come cambia, rivelando ormai a tutti e in pieno il suo volto, l'art. 140-bis e la class action consumeristica - abstract in versione elettronica

114515
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto congruo. Lo scritto svolge, con alcuni schemi, una prima comparazione analitico-differenziale con il vecchio testo, sovente sfuggente.

Mandato e intestazione fiduciaria in materia immobiliare - abstract in versione elettronica

115351
Marchetti, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"amministrazione dei beni per conto di terzi" di cui alla legge n. 1966 del 23 novembre 1939 può essere realizzata non solo secondo gli schemi fino

Il corretto percorso della contrattazione integrativa decentrata. La rideterminazione del fondo risorse decentrate - abstract in versione elettronica

115915
Civetta, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decentrata. In quest'articolo si forniscono, attraverso schemi tipo, alcune indicazioni sul corretto percorso amministrativo per la definizione della

Falsità "incauta" nelle certificazioni? Oggettività giuridica ed elemento soggettivo nei delitti di falso - abstract in versione elettronica

116675
Eronia, Odette 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal dolo e che il suo accertamento, per quanto complesso, non può essere "appiattito" sugli schemi, affatto diversi, della colpa. Soffermandosi sulla

I reati tributari - abstract in versione elettronica

116783
Terracina, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà di integrazione della nuova disciplina in un sistema ancorato a vecchi schemi. Molti sono infatti gli aspetti problematici analizzati nel presente

Modelli partecipativi e tecniche di regolazione dei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

117453
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. A tal fine sono indagati le tecniche regolative degli schemi partecipativi, con riferimento ai modelli di fondo utilizzati e alle relative

Teoria e prassi della partecipazione finanziaria in Europa - abstract in versione elettronica

117465
Damiani, Mirella; Uvalic, Milica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una prevalenza delle prime rispetto alle seconde, seppure non mancano, in dottrina, critiche, agli schemi partecipativi. In Paesi come Regno Unito e

Problemi e prospettive della partecipazione finanziaria: incentivi fiscali e opportunità degli schemi ESOP - abstract in versione elettronica

117466
Lowitzsch, Jens 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Problemi e prospettive della partecipazione finanziaria: incentivi fiscali e opportunità degli schemi ESOP

(ESOP) come strumenti finanziari che forniscono l'accesso al capitale di credito. L'A. concentra la propria analisi sugli schemi possibili di

Autodeterminazione: le paranoie della modernità - abstract in versione elettronica

117785
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di coloro che non vogliono accettare gli schemi mentali dei laici più intransigenti.

Limitazioni della detrazione IVA: le nuove frontiere degli illeciti del legislatore nazionale - abstract in versione elettronica

119023
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verosimile che, nella soluzione di tale questione, legislatore, giurisprudenza e dottrina seguano gli stessi schemi concettuali adottati dalla Corte

La presunzione di evasione "per equivalente" nel caleidoscopio dei modelli accertativi - abstract in versione elettronica

119139
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto alle modalità del suo innesto nei tradizionali schemi legali dell'accertamento tributario. Ad un primo esame, l'istituto in questione sembra

Accertamento del consolidato tra unicità dell'atto e pluralità di soggetti - abstract in versione elettronica

119343
Sepio, Gabriele; Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicative generate dagli schemi accertativi previsti in precedenza.

La nuova direttiva sui Comitati Aziendali Europei: un'occasione per ripensare la partecipazione dei lavoratori in Italia? - abstract in versione elettronica

120713
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuori degli schemi previsti dall'art. 138 TCE e della conseguente e invalsa prassi dei "pareri". Passando poi all'esame del contenuto della nuova

Leggere un'opera d'arte

255936
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

individuare l’uso ricorrente degli schemi elencati di seguito:

Pagina 35

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521005
Corrado Faissola 1 occorrenze

Io cercherò di fornire argomenti e dati che mostrano come le banche non adottano, nei loro modelli di valutazione, schemi meramente bilancistici ma

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca