Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assume

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'ispezione giudiziale - abstract in versione elettronica

114149
Villani, Modestino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il consenso delle parti assume un rilievo fondamentale nella fase esecutiva. L'esame delle condizioni di ammissibilità dell'oggetto e delle modalità

La consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite. Interessi e contenuti medico-legali - abstract in versione elettronica

114171
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Rilevano la peculiarità del ruolo del C.T.U. che nella fattispecie assume, accanto alle funzioni tecniche, importanti funzioni giuridiche che si esprimono

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro - abstract in versione elettronica

114223
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plusvalenza dichiarata dal cedente in ragione di un maggior prezzo di cessione che la stessa Amministrazione finanziaria assume essere stato occultato dalle

La Corte CE continua la rifinitura dell'in house. Ma il diritto interno va in controtendenza - abstract in versione elettronica

114701
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito, con modificazioni, dalla l. 20 novembre 2009, n. 166, l'istituto, in attuazione del principio di concorrenza, assume sempre di più carattere

La riduzione dei termini nel giudizio societario - abstract in versione elettronica

114773
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con decisione in contrasto con l'orientamento maggioritario, il Tribunale di Catania assume che la dimidiazione dei termini nel procedimento di

Il giudizio relativo ai requisiti di ruralità dei fabbricati ai fini ICI - abstract in versione elettronica

114883
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attribuita categoria catastale, perché si assume che il processo tributario ha carattere impugnatorio e si dovrebbe considerare circoscritto agli

Il rappresentante fiscale IVA può assumere la qualità di responsabile d'imposta nell'immissione in libera pratica - abstract in versione elettronica

115289
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria assume la qualità di dichiarante, se agisce in rappresentanza indiretta del soggetto non residente. Se invece si limita a fornire al dichiarante

La motivazione dei giudizi espressi con voto numerico - abstract in versione elettronica

115303
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvocato. Nella seconda delle decisioni annotate la Quinta Sezione del Consiglio di Stato assume invece una posizione opposta alla prima e accoglie l'appello

Mandato e intestazione fiduciaria in materia immobiliare - abstract in versione elettronica

115351
Marchetti, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad oggi di regola applicati, e cioè previa intestazione fiduciaria del bene alla società fiduciaria che ne assume - mediante mandato

Strumenti e metodi di gestione del rischio clinico e ricadute medico-legali - abstract in versione elettronica

115701
Flores, Antonio; Masturzo, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della prevenzione nei confronti degli eventi avversi assume particolare rilievo per le istituzioni sanitarie e per i professionisti che vi

La nota integrativa al bilancio difende dalle pretese impositive - abstract in versione elettronica

116057
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ammortamento, rispetto al minor valore ammortizzato nei bilanci degli esercizi precedenti, non assume un comportamento contabile necessariamente

Alcune osservazioni sulla natura giuridica dell'astensione del Pubblico Ministero - abstract in versione elettronica

116117
Corbo, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolte nel provvedimento inducono ad una riflessione più generale, che si rivolge a tutti i rami dell'ordinamento giuridico in cui la vicenda assume

L'inerzia lavorativa dei pubblici dipendenti non sempre è truffa - abstract in versione elettronica

116599
Tizzano, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'inerzia che assume i connotati degli artifizi o raggiri richiesti dall'art. 640 c.p., si sofferma sul concetto di danno. A parere dell'A

Problemi aperti in tema di diritto del difensore ad ottenere la copia delle registrazioni di conversazioni o comunicazioni intercettate poste a fondamento di una misura cautelare - abstract in versione elettronica

116777
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le problematiche interpretative rimaste aperte dopo la sentenza costituzionale 10 ottobre 2008, n. 336, assume una rilevanza centrale la

Processo penale e libertà d'informazione - abstract in versione elettronica

116851
Picciotto, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, assume rilievo l'applicazione del reato di cui all'art. 379 bis c.p., fattispecie che è stata introdotta, non di recente, all'interno del codice penale

Prime applicazioni, nella giurisprudenza di merito, dei più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità e costituzionale sulla causa di non punibilità dell'art. 384 c.p - abstract in versione elettronica

116903
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla P.G. che assume informazioni di propria iniziativa, all'intervento del legislatore che ha inteso includere l'art. 378 c.p. nel novero dei

Competitività, flessibilità delle tutele, diritto fondamentali - abstract in versione elettronica

117015
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del corpo sociale in genere. La "flessibilizzazione" delle tutele, dal canto suo, assume, a fronte della crisi, implicazioni particolarmente delicate e

Responsabilità aquiliana del mediatore-mandatario nei confronti del soggetto promissario acquirente del bene - abstract in versione elettronica

117067
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento la Suprema Corte ha chiarito che il mediatore, nel caso in cui agisca come mandatario, assume su di sé i relativi

La disciplina dell'alimentazione fra Stato e Regioni: verso quali scenari? - abstract in versione elettronica

117781
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullamento dell'atto che si assume illegittimo. Le opposte tesi sulla pregiudiziale non hanno trovato allo stato una giusta sintesi, ed il redigendo

Rito abbreviato e mancato dimezzamento dei termini per i motivi aggiunti. Una tesi per il passato - abstract in versione elettronica

118041
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali ove non espressamente derogate. L'orientamento assume valore per il passato, visto il recepimento della Direttiva ricorsi, che rafforza la

Alcune osservazioni in tema di rimedi - abstract in versione elettronica

118137
Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la prospettiva rimediale esercita sulla recente produzione normativa di origine comunitaria. Lo studio assume come campo di indagine la tutela in

Le limitazioni di responsabilità nei contratti assicurativo-finanziari - abstract in versione elettronica

118529
Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di assicurazione sulla vita, affermando che si caratterizzano per la certezza della prestazione dell'impresa di assicurazione, la quale si assume

La dichiarazione per la regolarizzazione degli immobili detenuti all'estero - abstract in versione elettronica

118645
Del Federico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di regolarizzazione. A tal fine assume rilevanza il regime fiscale del Paese estero dove è situato il bene.

Gli effetti preclusivi dello scudo fiscale e l'IVA - abstract in versione elettronica

118709
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" offerta dallo scudo fiscale. Ciò che assume rilievo per la Corte di giustizia, infatti, è la circostanza che l'Amministrazione rinunci in via preventiva

Fondi immobiliari e apporto di beni, cade il muro del leasing - abstract in versione elettronica

118741
Sepio, Gabriele; Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta l'indubbio pregio di esprimere una soluzione in cui assume un ruolo decisivo l'interpretazione del diritto prima ancora che della normativa di

Irripetibilità delle sanzioni a seguito di definizione agevolata - abstract in versione elettronica

118965
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui scaturisce la sanzione. Il perfezionamento della definizione agevolata assume carattere di intangibilità precludendo al contribuente la

E' incostituzionale la disciplina sulla notifica agli irreperibili - abstract in versione elettronica

118987
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

momento in cui l'atto fuoriesce dalla sfera di disponibilità del richiedente la notifica,mentre per il destinatario assume rilevanza la data di

Il principio di inerenza "quantitativa" e la sindacabilità dei comportamenti antieconomici - abstract in versione elettronica

119137
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuntivi idonei ad integrare la prova della pretesa. Tale precisazione assume rilevanza anche al fine di chiarire l'ambito applicativo del principio

La ritenuta di garanzia nelle opere ultrannuali - abstract in versione elettronica

119191
Rossi Ragazzi, Francesco; Meneghetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidazione dello stato di avanzamento lavori non assume effetti reddituali, mentre per l'appaltatore, anche se non vi è stata accettazione

I disallineamenti generati da operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

119201
Trabucchi, Alberto; Brandoni, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

straordinarie da parte di un soggetto IAS, ad esempio, dà origine a notevoli - e sotto certi aspetti, innovativi - tipi di disallineamento. Assume dunque un

Le perdite su crediti verso debitori assoggettati a procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

119385
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolo assume carattere meramente formale, senza implicare il rinvio alle regole contabili.

Illegittima la stima dell'avviamento con criteri astratti - abstract in versione elettronica

119437
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'efficacia e produttività del personale, quando l'ente impositore assume per accertato un maggior valore di avviamento basandolo su "formule astratte e

Il reato di frode in competizioni sportive: la Corte di Cassazione sul caso Genoa - Venezia - abstract in versione elettronica

120105
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica la promessa o l’offerta di un indebito vantaggio, mentre non assume alcun rilievo l’accettazione dell’una o dell’altra da parte del

Fusione transfrontaliera in entrata e retrodatazione fiscale - abstract in versione elettronica

120569
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 167 del TUIR, operata dal D.L. 78/2010 a decorrere dal periodo d'imposta 2010, assume particolare rilevanza, come alternativa al trasferimento di

La "messa a disposizione" del lavoratore: tre "significati" a confronto tra contratto di lavoro intermittente e contratto di lavoro somministrato e tempo indeterminato - abstract in versione elettronica

120673
Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i diversi significati che l'espressione "messa a disposizione" (di energie psico-fisiche) del lavoratore assume nel diritto del lavoro

La gestione manageriale nelle amministrazioni comunali - abstract in versione elettronica

120811
Storlazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esterni assume contenuti diversi da quella posta in essere dai segretari generali con incarico di direzione generale.

Il pacchetto igiene. Che cosa cambia nel controllo delle attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica

120823
Tulumello, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofisticazione, contaminazione, contraffazione di sostanze alimentari. Il tema assume ancor più rilevanza in un'ottica di mercato globalizzato dove

I diritti e doveri (risarcitori) del disabile - abstract in versione elettronica

120889
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disabile assume nell'ordinamento italiano una precisa fisionomia giuridica che lo rende titolare di tutta una serie di diritti specifici. Il

L'affidamento condiviso dei figli nati fuori dal matrimonio nell'analisi della Suprema Corte: effetti sostanziali e problematiche processuali - abstract in versione elettronica

120905
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 261 c.c. prevede che il genitore che abbia riconosciuto il proprio figlio naturale assume nei suoi confronti tutti i diritti ed i doveri che

Un nuovo sguardo sulla legge naturale (Presentazione del Documento della Commissione Teologica Internazionale: "Alla ricerca di un'etica universale: un nuovo sguardo sulla legge naturale") - abstract in versione elettronica

121011
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché la prospettiva che esso assume, lo rendono specialmente meritevole di attenzione da parte dei teorici e dei pratici del diritto, nell'intento

Nuovi strumenti di tutela dell'utente del servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121157
Pitzurra, Lucia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle risorse disponibili, ed è stata scandita da diversi passaggi legislativi. Tra questi, la tappa della legge Galli del 1994 assume una

La revoca dell'ammissione al concordato preventivo: rilevanza della percentuale offerta e della fattibilità del piano - abstract in versione elettronica

121461
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle obbligazioni che il proponente assume (valutando se vi rientri la percentuale di soddisfazione indicata nella proposta) ed al corretto equilibrio

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1105, secondo comma, c.c., scritto in tema di comunione in generale; in ordine al secondo aspetto assume che sol quando l'adesione sopraggiunta non

Leggere un'opera d'arte

256556
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, offrendo agli artisti l’opportunità di raffigurare il nudo femminile. Il risultato è che il tema assume un carattere profano, venato di erotismo, come

Pagina 120

Nel volto la resa fisionomica è al tempo stesso precisa e generalizzata, quasi ad indicare che proprio quella particolare persona assume, per la

Pagina 166

piacevoli relative al cibo, come il cioccolato, il caffè, il pane rustico. Solo nella pittura del Seicento assume una valenza negativa, in particolare

Pagina 44

umano, fa propria la condizione dell’essere che è sessuato e mortale; la mortalità che assume è correlativa alla sessualità, dal momento che è mediante la

Pagina 61

Notiamo subito che le caratteristiche cromatiche e compositive sono estremamente diverse: la Trasfigurazione assume la classica “forma chiusa

Pagina 80

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521126
Corrado Faissola 2 occorrenze

problematica che assume particolare risalto alla luce degli andamenti e delle prospettive del quadro macroeconomico: va da sé infatti che la

Pagina 2

Inoltre, per l’Italia assume una valenza fondamentale la computabilità ai fini del patrimonio di vigilanza delle poste relative alla fiscalità

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca