Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adottano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fiscalità della crisi: incentivi all'industria e rientro dei capitali - abstract in versione elettronica

117215
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"paradisi fiscali", specie in termini di trasparenza. Sotto l'egida dell'OCSE si stanno aggiornando le convenzioni contro le doppie imposizioni o si adottano

Rischio di riciclaggio - Controlli interni, assetti organizzativi, compiti e responsabilità del Collegio sindacale negli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

117493
Sanguinetti, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative chiaramente individuate e adeguatamente specializzate. Gli organi aziendali (Cda e Collegio sindacale nei soggetti che adottano il sistema

Regole di imputazione temporale della "Tremonti-ter" per i soggetti IAS/AFRS - abstract in versione elettronica

118729
Ronchetti Vicini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, parrebbe non convincente la posizione dell'Agenzia delle entrate secondo la quale, per i soggetti che adottano i principi contabili internazionali IAS

La valutazione fiscale delle rimanenze per i soggetti "IAS adopter" - abstract in versione elettronica

119205
Andrani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I soggetti che adottano i principi contabili internazionali IAS/IFRS determinano il reddito d'impresa imponibile in base alle norme del TUIR, ma i

Per il "lease back" il regime delle plusvalenze e minusvalenze dipende dalla prassi contabile - abstract in versione elettronica

120117
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento contabile e fiscale delle operazioni di "lease back". La differente impostazione contabile fra soggetti che adottano i principi contabili

La scelta operata dalle società italiane con riferimento ai principi contabili da utilizzare per la redazione del bilancio d'esercizio (IAS/IFRS versus Standard Nazionali): un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

121019
Cameran, Mara; Campa, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impiegare gli IAS/IFRS per la stesura del bilancio consolidato. Conseguentemente, le società che adottano gli IAS/IFRS presentano una proprietà più

Le manovre fiscali del primo semestre 2010 - abstract in versione elettronica

121025
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito nella legge n. 73, e il d.l. n. 78, in fase di conversione al momento di licenziare la stampa dell'articolo, adottano numerose disposizioni

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521005
Corrado Faissola 1 occorrenze

Io cercherò di fornire argomenti e dati che mostrano come le banche non adottano, nei loro modelli di valutazione, schemi meramente bilancistici ma

Pagina 2

Cerca

Modifica ricerca