Volontà negoziale e qualificazione dell'accordo preparatorio in materia immobiliare - abstract in versione elettronica
101677
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
destinatario, negando che la mera sottoscrizione sia idonea da sola, ed in difetto di altre esplicitazioni volitive, a rivelare la volontà di accettare.
Violenza sessuale di gruppo mediante abuso delle condizioni d'inferiorità psichica della vittima da intossicazione di alcool e stupefacenti - abstract in versione elettronica
138189
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
realtà ed un obnubilamento delle normali facoltà critiche e volitive, se costituisce, dal punto di vista sostanziale, il presupposto del delitto di
Il testamento olografo rinvenuto in copia all'apertura della successione - abstract in versione elettronica
160181
Perriello, Luca Ettore 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
volontà, giacché tra le due determinazioni volitive (il testamento e la produzione della copia) non si ravvisa alcuna incompatibilità materiale. Non si
Il tesoro
181840
Vanna Piccini 1 occorrenze
- 1951
- Cavallotti editori
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
preferiti, d'innestarli alla loro vita di lavoro, di esser disinvolte, energiche, volitive. Non è invece lecito dimostrarsi maschie, nel senso meno simpatico
Pagina 559
L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi
256915
Vettese, Angela 1 occorrenze
- 2012
- il Mulino
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
anni Trenta, fu una delle più volitive protagoniste del contesto internazionale, in continuo contatto con i direttori di musei, gli architetti, i critici
Pagina 68
Introduzione
404538
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
difettosamente lo spirito; potendo esso dare pur sempre preziosi frutti di educazione morale e di energie volitive, ed essendo, d'altra parte, molto più
Pagina 26
XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
602416
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Lo Stato è un organismo attivo, complesso, perenne, dotato di facoltà intellettive e volitive, con alti fini morali e razionali da raggiungere.
Pagina 8888