Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voglioso

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166547
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privazione della libertà e comunque non si rivela realmente capace di incrementare la tutela della sicurezza. Ancora una volta il legislatore, voglioso

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorso. In generale, cui manca lingua spedita e buona voce non dev' essere troppo voglioso di cinguettare. Non istà bene alzar la voce a guisa di

Pagina 106

Nuovo galateo. Tomo II

194434
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affabilità, liberalità ed altre virtù. L'imperatore voglioso di farne prova, lo invitò co' suoi nobili a pranzo nella gran sala del palazzo imperiale

Pagina 86

L'arte di guardare l'arte

257198
Daverio, Philippe 1 occorrenze

domani. Strumento assai raffinato per scoprire chi, per nulla voglioso di notorietà plateali, distilla idee di sofisticata qualità, nel segreto

Pagina 39

Saggi di critica d'arte

261889
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mancasse di mandar esemplari delle stampe nella sua città natale, voglioso di far vedere ai suoi concittadini che in Roma egli contava qualche cosa e

Pagina 52

La nuova politica ecclesiastica

404227
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scuoprire la sua politica. Un partito cattolico alla Camera o avrebbe scoperto l'accordo, se evidentemente ligio alla Chiesa, o, se voglioso di autonomia

Pagina 155

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

momento in cui vi ha rivoluzione. Se il lavoro di cui parliamo, che rende il popolo voglioso di guarentigie si va operando in tutta la massa del popolo

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

momento in cui vi ha rivoluzione. Se il lavoro di cui parliamo, che rende il popolo voglioso di guarentigie si va operando in tutta la massa del popolo

Doveri dell'uomo

678101
Mazzini, Giuseppe 2 occorrenze

deliberata tristizia. E questa verità che l'Antichità ha voluto insegnarci, quando ci narrava che il Despota voglioso di raggiungere il cielo non seppe

proprio voto nello sviluppo della vita nazionale - finché un solo vegeta ineducato fra gli educati - finché uno solo, capace e voglioso di lavoro, langue