Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viventi

Numero di risultati: 416 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49392
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I figli caduti in guerra si considerano viventi e a carico.

I trapianti di organi da donatori viventi: luci e ombre - abstract in versione elettronica

87560
Buzzi, Fabio; Borlotti Carraro, Paola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trapianti di organi da donatori viventi: luci e ombre

Nanotecnologie e diritto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

88341
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le manipolazioni tecnologiche di particelle, viventi o non viventi. alle dimensioni di 1:1.000.000.000 di metro presentano anche implicazioni

Il trapianto di rene tra viventi estranei: riflessioni biogiuridiche - abstract in versione elettronica

114250
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trapianto di rene tra viventi estranei: riflessioni biogiuridiche

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352501
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ALLORA PRENDI QUEL CHE TI SERVE E VA’!.. NEL MONDO DEI VIVENTI, L’ORA CORRE E IL TEMPO NON RITORNA.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354655
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ED ORA CORRI!... NEL MONDO DEI VIVENTI, L’ORA VA E IL TEMPO NON RITORNA!

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

360058
Tiziano Sclavi 2 occorrenze

È L’ALBA... L’ALBA DEI MORTI VIVENTI!

PER GLI ESSERE VIVENTI È INNOCUO, MA PER I MORTI È ALTAMENTE INFETTIVO: SI PROPAGA PER VIA AEREA E PUÒ ESSERE DISTRUTTO SOLO CON IL FUOCO.

La Stampa

374797
AA. VV. 3 occorrenze

Fra i Re Magi viventi di Chivasso

In provincia devozione e folclore con i presepi viventi

DOMODOSSOLA — Arriva l'Epifania e in tutta la Valdossola è un rifiorire di presepi viventi, inaugurati a Natale con lo strepitoso successo della

Carlo Darwin

411210
Michele Lessona 11 occorrenze

I viventi, animali e piante, che vediamo oggi intorno a noi tanto numerosi, pei mari, sulla terra, nell'aria, dappertutto, sono essi proprio

Pagina 111

Il concetto del succedersi e perfezionarsi delle generazioni dei viventi è fondamentale per Erasmo Darwin, e ad ogni passo in un modo o nell’ altro

Pagina 122

Intorno alla origine dei viventi si esprime in modo anche più esplicito e con somma evidenza, contemporaneamente al Goethe e all'Oken, Goffredo

Pagina 133

A dare un concetto del modo in cui il Lamarck considerava l’origine, le trasformazioni, le derivazioni le affinità fra i viventi, varrà meglio di

Pagina 145

Così i viventi sono stati fatti tutti insieme, tutti

Pagina 148

Il Cuvier si applica allo studio dei fossili, che prima era campo miserando di errori; riconosce che altri viventi diversi dagli attuali hanno

Pagina 151

Questa lotta per la vita che è nella umanità, è in tutti i viventi in natura. L'uomo potrà forse un giorno farla cessare e potrebbe fin d'ora

Pagina 181

È terribile invero questa legge che condanna il maggior numero dei viventi a perire prima di arrivare allo stato adulto, prima di soddisfare al

Pagina 182

Il moltiplicarsi di una data specie di viventi in una data località è sovente in rapporto colla esistenza di altri viventi, talora assai lontani e

Pagina 187

legame fra le specie fossili e le viventi.

Pagina 99

estinti ed i viventi tardigradi, formichieri ed armadillo, ora così grandemente caratteristici della zoologia del sud America - e l’affinità ancor più

Pagina 99

Elementi di genetica

413160
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Due sono le caratteristiche più salienti con cui ci si presenta il mondo dei viventi: la grande varietà delle forme che la vita riveste, e la

Pagina 2

Vialleton, L. - L’origine degli esseri viventi. L’illusione trasformista, (trad, da C. Matthey). Milano, Soc. ed. Libr., 1935.

Pagina 427

Rosa, D. – Ologenesi. Nuova teoria dell’evoluzione e della distribuzione geografica dei viventi. Firenze, Bemporad, 1917 (trad. franc. di G

Pagina 427

§ 1. - La struttura elementare degli esseri viventi 9

Pagina 447

L’altro fenomeno tipico che ci offre il mondo dei viventi è la continuità della vita, ed è connesso col problema della specie in modo così intimo

Pagina 5

§ I. - La struttura elementare degli esseri viventi.

Pagina 9

§ 1. La struttura elementare degli esseri viventi. — § 2. La riproduzione. — § 3. La riproduzione agamica. La scissione. — § 4. La gemmazione. — § 5

Pagina 9

L'evoluzione

446319
Montalenti, Giuseppe 10 occorrenze

Documenti rilevabili sui viventi.

Pagina 105

Discuteremo qui esclusivamente l’aspetto paleontologico, cioè il riconoscimento di tracce che testimonino la presenza di organismi viventi. Alla

Pagina 123

Non si può dire che tutti i problemi relativi alla scarsità dei fossili precambriani e alla apparente esplosione di forme viventi nel Cambrico siano

Pagina 127

tutti i grandi gruppi di animali oggi viventi, sia pure con forme diverse dalle attuali.

Pagina 128

Questa nozione della storia della vita sulla terra, cioè della variazione delle forme viventi in funzione del tempo, è una delle più importanti

Pagina 149

Il mondo dei viventi, così com’è oggi, rappresenta quindi non certo il migliore dei mondi, ma quanto, di ogni ceppo, è riuscito a sopravvivere alle

Pagina 158

La concezione aristotelica del mondo dei viventi, come abbiamo detto, è quella tradizionale, creazionistica, statica. E tuttavia, da alcuni passi

Pagina 20

Nel quinto libro descrive l’origine della terra, dei viventi, dell’uomo, e cerca di spiegare questi formidabili enigmi valendosi di sole cause

Pagina 21

P. Leonardi, L’evoluzione dei viventi, Morcelliana, Brescia 1930.

Pagina 264

terra. 3. La formazione dei sistemi viventi dalla materia disorganizzata, 3 voll., Zanichelli, Bologna 1980.

Pagina 266

L'uomo delinquente

468243
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Su 3580 rei minorenni di Mettray, 707 erano figli di condannati, 308 figli di viventi in concubinato (Barce, op. cit.).

Pagina 189

Problemi della scienza

521756
Federigo Enriques 2 occorrenze

del fatto fisiologico, sia che si tratti di esseri viventi o anche semplicemente dei loro organi o tessuti.

Pagina 320

puramente in ipotesi di fatto, ma qui invece, in qual modo raffigurarsi veramente, quasi esseri viventi, le unità fisiologiche elementari che si

Pagina 36

Sulla origine della specie per elezione naturale

538369
Carlo Darwin 7 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per mezzo della teoria della elezione naturale, tutte le specie viventi furono connesse colla specie madre di ogni genere, per differenze che non

Pagina 273

cambiamenti simultanei delle forme viventi per tutto il mondo - Sulle affinità delle specie estinte fra loro e colle specie viventi - Sullo stato di

Pagina 297

Sulla affinità delle specie estinte fra loro e colle forme viventi

Pagina 308

gruppi viventi. Se con questo termine si intende che una forma estinta sia direttamente intermedia in tutti i suoi caratteri fra due forme viventi

Pagina 309

, sia colle forme viventi, mi sembra ricevano una soddisfacente spiegazione. Ma essi sono inesplicabili affatto, secondo qualsiasi altra ipotesi.

Pagina 311

identiche alle specie ancora viventi.

Pagina 484

forme viventi, ora dominanti, manifestano una tendenza di dominare maggiormente, lasciando molti discendenti modificati e dominanti. Ma, come

Pagina 60

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556718
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dallo stesso. — Glorie viventi, copia una.

Pagina 494