Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedasi

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La denuncia degli apparecchi e congegni elettronici per il gioco lecito, di cui all'art. 110, comma 7, lett. b), del t.u.l.p.s - abstract in versione elettronica

85751
Fontana, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sensi dell'art. 14 bis d.p.r. 640/1972 e successive modificazioni. Tenuto conto dei tempi di attuazione di precedenti analoghe normative, vedasi da

Necessità di una rilettura della normativa che disciplina la vendita di quotidiani e periodici di cui al d.lgs. 170/2001 - abstract in versione elettronica

88305
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro attenzione il problema affinché, nel disegno di rilettura in atto di tutta la normativa di settore, per farla propria - vedasi la normativa del

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175229
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per quanto riguarda il fumare ed altre norme di comportamento vedasi il capitolo « In tramway » Il canto è lecito soltanto quando si viaggia in

Pagina 184

I tre fiammiferi resteranno così in presa e si potrà sollevarli. Vedasi le figure relative.

Pagina 317

La cucina di famiglia

301589
1 occorrenze

lo permetta la capacità della padella. Per ogni altra osservazione vedasi quando è detto al numero precedente.

Pagina 077

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333615
1 occorrenze

quando più non vedasi alcuna separazione di quella sostanza. Il liquido, già molto concentrato e carico di colore, dee esporsi ad un fuoco mite

Pagina 247

Elementi di genetica

417507
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

argomenti controversi (per notizie più precise vedasi il libro di Darlington, 1937).

Pagina 207

Fondamenti della meccanica atomica

439264
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(1) Per maggiori particolari vedasi p. es. il n. 34 della bibl.

Pagina 128

(1) Vedasi, p. es., bibl. n°.25 o n.°34.

Pagina 195

(2) Per una discussione più approfondita di questo argomento vedasi p. es. il n. 21 della bibl. e inoltre: A. EDDINGTON, Sur le problème du

Pagina 374

delle caratteristiche di questa (intensità, effetto Zeeman, effetto Stark, ecc.) Vedasi p. es. il n. 23 della bibl. .

Pagina 64

assoluto) e della massa dell'elettrone sono (dicembre 1932) Per una discussione critica dei valori numerici di queste e di altre costanti fisiche, vedasi R

Pagina 8

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477084
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedasi il Bull. Meteorolog. dell’Osservatorio del Collegio Romano 1863, numeri 15, 16, 17, anche i Comptes Rendusde l’Accad. di Parigi. Marzo 1863.

Pagina 199

Problemi della scienza

524414
Federigo Enriques 4 occorrenze

alla costituzione della Geometria non euclidea (1 Per la storia di essa, ed anche per uno sviluppo succinto delle teorie che la costituiscono, vedasi

Pagina 164

colle recenti teorie nel diritto penale vedasi MARIO CALDERONI: «I postulati della scienza positiva e il diritto penale», Firenze, Ramella, 1901. ). La

Pagina 321

teorie matematiche (1 Vedasi il «Formulaire de Mathématiques» che si pubblica a Torino sotto la direzione di G. PEANO, ed a cui collaborano PADOA

Pagina 93

, ENRIQUES, HILBERT....), di cui M. PASCH sembra avere porto il primo modello nelle sue «Vorlesungen ueber neuere Geometrie (1882)» (1 Vedasi l'articolo di

Pagina 95

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588929
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Sono approvati fino a tutto il 27. Per tutti quelli che non diedero luogo a discussione vedasi il rendiconto al n° 694.)

Pagina 4121

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601893
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vedasi dunque che il tempo trascorso non fu perduto in lungaggini non giustificate, ma proficuamente impiegato in accurati studii tecnici tendenti ad

Pagina 2112

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

imitazione completa ed intera, sicchè l' esemplare vedasi tutto realizzato ed imitato dagli uomini, sebbene non tutto da un solo uomo, non in un solo luogo

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

imitazione completa ed intera, sicchè l' esemplare vedasi tutto realizzato ed imitato dagli uomini, sebbene non tutto da un solo uomo, non in un solo luogo