Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urgeva

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il T.U.I.R. deve ritrovare le disposizioni di attuazione sull'affitto di azienda - abstract in versione elettronica

89395
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, per la disciplina dell'ammortamento in caso di affitto o usufrutto di azienda), urgeva un intervento integrativo o, quanto meno, un

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246928
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onomastico, per fare schiattare le altre ballerine. Ma l'ora urgeva: Carmela chiamò il figliuolo del portinaio, un ragazzetto di dieci anni, e gli confidò la

Pagina 87

Il divenire della critica

252338
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

anni cinquanta. Per cui, anche la denuncia che in quell’arte urgeva, da noi non poteva avere un eguale impatto. Per questo, pur riconoscendo ad

Pagina 200

L'Europa delle capitali

257539
Argan, Giulio 1 occorrenze

Senza passare attraverso la riflessione sul valore del classicismo o della storia non si poteva arrivare a porre il problema, che urgeva alla

Pagina 118

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260298
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: in questo suo giardino incantato Pougny operò sovente dimentico di quanto urgeva alle porte, col risultato di tingere di Ottocento come in un

Pagina 123

Saggi di critica d'arte

261967
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

regioni nordiche la spontanea primavera dell'arte verdeggiava ridente quando qui urgeva afoso l’alito dell'estate; e poi quello svolgimento è sì

Pagina 105

Da un Papa all'altro

404563
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

difficoltà interne ed urgeva il compito di riordinare le finanza e l'amministrazione dello Stato.

Pagina 34

Il Marchese di Roccaverdina

662613
Capuana, Luigi 1 occorrenze

davvero ... Ma non la mantenne né allora, né dopo! Il marchese però non sapeva spiegarsi quella smania di attività che da qualche tempo in qua lo urgeva

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

, allora egli vagava col pensiero dietro visioni estranee al crudele problema che lo urgeva: la voce del mare gli pareva il muggito di mille tori cozzanti

I sogni dell'anarchico

678366
Mioni, Ugo 1 occorrenze

ricchi, di gaudenti, al caffè, in teatro? Con qual profitto? Urgeva qualche cosa di ben più importante. Bisognava organizzare le file anarchiche e fare la

Pagina 129

Oro Incenso e Mirra

678759
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

ritratti che non somigliavano a nessuno; però il guadagno era sempre scarso, e quando il bisogno urgeva più doloroso, egli andava dietro un vicolo

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 2 occorrenze

forma di delirio in cui li metteva il vizio, urgeva in tutti, nei giovani e nei vecchi, nei signori e nei popolani. Le facce erano chiuse e dure

urgeva soccorrerla. - È l'Ecce Homo, - disse brevemente, uscendo fuori, alla gente raccolta nell'anticucina. - Voi che dite, Eccellenza! - gridò