Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultimi

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo morale

196389
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostrerebbe incivile quel negoziante che si affrettasse a soddisfare gli ultimi arrivati e lasciasse in disparte colui che è entrato prima o lo rimettesse

Pagina 158

questi ultimi anni in alcune scuole d'Italia e di Francia, dimostrazioni che si vollero chiamare politiche e furono semplicemente villane e per il

Pagina 225

infanti, ci nutrono, ed educano ai piaceri e ai dolori della vita, e quando ce ne dipartiamo raccolgono i nostri ultimi sospiri. Inabili forse ai

Pagina 45

questi ultimi. Un padre a cui stia a cuore il progresso, l'istruzione dei figli, deve cercar ogni mezzo di incoraggiarli: e questi mezzi non consistono

Pagina 51

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261790
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’utopia, in questi ultimi tempi manifestata, d’un’arte universale. Malgrado l’opera d’avvicinamento e d’assimilazione continua, intento capitale

Pagina 18

Il cuoco sapiente

284324
2 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, oppure riso, e lasciate bollire. Intanto avrete preparato a parte un soffritto con olio, cipolla, prezzemolo ed alcuni pomidori questi ultimi inondati

Pagina 078

coll’infuso acquoso di qualche pianta aromatica: in questi ultimi casi il sciroppo prende il nome della sostanza adoprata, e cosi dicesi sciroppo di

Pagina 343

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459387
Carlo Darwin 35 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se i vari ostacoli specificati nei due ultimi paragrafi, e forse altri ancora ignoti, non impediscono i membri irrequieti, viziosi od altrimenti

Pagina 132

modo in cui questi due ultimi gruppi sono riuniti. Questo modo di vedere non è stato accettato, per quanto mi sappia, da nessun naturalista capace di

Pagina 139

qualche relazione con quei punti nell’ embrione che sono gli ultimi a riunirsi durante lo sviluppo. Sembra anche esistere una qualche relazione fra la

Pagina 142

esseri organici siano sempre soppiantati da altri e scompaiano appena hanno dato origine ad altri gruppi più perfetti. Questi ultimi, sebbene

Pagina 154

indigeni dell’Australia; due dall’America settentrionale, e due dalla meridionale. In questi ultimi casi è presumibile che i pediculi venissero da

Pagina 160

La questione se il genere umano si componga di una o di parecchie specie è stata in questi ultimi anni molto discussa dagli antropologi, i quali si

Pagina 167

del mondo degli zingari e degli Ebrei, sebbene l’uniformità di questi ultimi sia stata molto esagerataVedi intorno a questo argomento De Quatrefages

Pagina 176

». Egli è, dice il professore HuxleyMan’s place in nature, 1863, p. 67., al tutto negli ultimi stadi dello sviluppo che il giovane essere umano

Pagina 18

onde tener ben ferma la femmina. Questi ultimi organi sono di infinitamente diverse sorta e gradazioni, e in alcuni casi possono appena venir distinti

Pagina 185

di compensazione e di economia dell’accrescimento; ma sono difficili da comprendere gli ultimi stadi del riducimento, dopochè il difetto di esercizio

Pagina 19

’impadronisce di due o più femmine, molti maschi non potranno accoppiarsi; e gli ultimi certamente saranno gl’individui più deboli o meno attraenti. Molti

Pagina 193

belli e più forti, e questi ultimi avranno respinto tutte le femmine non belle. Ma da quello che sappiamo intorno ai costumi degli animali, questo modo

Pagina 200

Durante gli ultimi undici anni è stato tenuto un registro del numero delle cavalle dimostrate sterili o che partorirono prematuramente; e merita

Pagina 218

bianco, e la femmina tutta di un rosso scuro. Questi due ultimi coleotteri appartengono all’Ordine dei Longicorni. I signori Trimen e Watherhouse il

Pagina 264

ultimi coleotteri appartengono all’Ordine dei Longicorni. I signori Trimen e Watherhouse il giovane mi hanno parlato di due Lamellicorni, cioè una

Pagina 264

evento probabile. D’altra parte, se le femmine solitamente o anche eventualmente preferiscono i maschi più belli, i colori degli ultimi saranno

Pagina 286

in generale più lentamente che non i maschi. In conseguenza questi ultimi, se pei loro vivaci colori corrono maggior pericolo, possono bensì sfuggire

Pagina 291

; e lo sviluppo degli ultimi può essere segnato per stadi egualmente piccoli dall’unione di due macchie quasi semplici, l’inferiore (fig. 57) delle

Pagina 403

imbarazzato a spiegare la condizione imperfetta degli ultimi ocelli. Aggiungerò che nelle penne secondarie delle ali più lontane dal corpo tutti gli

Pagina 404

modificazione delle macchie vicine, insieme a qualche lieve aumento di colore, in uno dei cosidetti ornamenti elittici. Questi ultimi ornamenti sono stati

Pagina 405

ultimi fatti, attribuisce la vittoria del topo comune sul grosso Mus coninga alla sua maggiore malizia, e quest’ultima qualità può essere attribuita all

Pagina 42

avendo in seguito il maschio sopportato grandi mutamenti, senza aver trasmesso alla femmina nessuno dei caratteri ultimi acquistati. Per esempio la

Pagina 435

trasmissione sessualmente limitata, più belle che non i maschi, essendo questi ultimi poco o nulla modificati.

Pagina 462

, p. 552. dice che ha cacciato per questi ultimi ventun’anni nell’Adirondacks, ove abbonda il Cervus Virginianus. Circa quindici anni fa udì per la

Pagina 475

le parti posteriori del corpo sono brillantemente colorite in un sesso solo. In questi ultimi casi abbiamo ogni ragione per credere che i colori

Pagina 513

. Soc., ottobre 1870, p. clv. Vedi pure i vari ultimi capitoli dell’opera di sir J. Lubbock, Prehistoric Times, seconda edizione, 1869, che contiene un

Pagina 530

Journal of Anthropolog. Soc., ottobre 1870, p. clv. Vedi pure i vari ultimi capitoli dell’opera di sir J. Lubbock, Prehistoric Times, seconda

Pagina 531

barbare, tuttavia la loro scelta è sommamente sottoposta alla ricchezza ed alla posizione sociale degli uomini; e la riuscita degli ultimi nella vita

Pagina 547

rimangono. Nella maggior parte dei casi si distruggono un numero maggiore di bambine che non di maschi, perché è evidente che questi ultimi sono di un

Pagina 552

suoi ornamenti. Ma questa forma di scelta può avere avuto occasionalmente azione durante gli ultimi tempi; perchè nelle tribù al tutto barbare le

Pagina 558

ultimi stadi di sviluppo possono essere stati esclusivamente trasmessi al genere umano. Noi quindi vediamo ciò che attualmente è il caso, cioè, i

Pagina 562

ammette questa azione nel caso degli animali sottostanti, non ammetterà tutto quello che ho scritto negli ultimi capitoli intorno all’uomo. Non

Pagina 565

questi ultimi. Il signor Buxton, tuttavia, il quale aveva eccellenti mezzi per osservareAnnals and Mag. of Nat. Hist., novembre 1868, p. 382., asserisce

Pagina 61

Sommario dei due ultimi capitoli. –Non vi può essere ombra di dubbio che fra l’intelligenza dell’uomo più basso e quella dell’animale più perfetto

Pagina 81

importanti caratteri dell’uomo che non in qualsiasi degli animali sottostanti; sebbene intorno a questi ultimi i fatti siano pure numerosi. Così nei nostri

Pagina 85

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550600
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Osserverò inoltre che al corpo del Genio si deve, per l'esperienza di questi ultimi tempi, attribuire eziandio ed il servizio di riattamento e

Pagina 2056

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578126
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di questi ultimi due centesimi uno spetta al Governo, l'altro al comune e stanno a compenso delle spese di distribuzione che l'uno e l'altro

Pagina 1386

proposto, debbo limitarlo cioè all'ultima parte: «se è stata fatta nel termine degli ultimi tre mesi un'offerta in scritto.» È naturale che la gara

Pagina 1388

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609093
Biancheri 3 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, la quale è incarnata nei due ultimi fatti recentemente compiuti, uno politico e l'altro parlamentare, il possesso di Roma capitale e la legge sulle

Pagina 310

Noi non dobbiamo ora risolvere cogli ultimi criteri della possibilità la questione del Papato nelle sue nuove condizioni di vita. Questa soluzione

Pagina 314

l'insegnamento che in questi ultimi s'impartisce o vi predomina quasi ovunque, è ostile e contrario ai principii della morale e del dogma cattolico, non è

Pagina 320

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683163
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovo regolamento, e venne infine riordinato, secondo il bisogno dei tempi progrediti, in questi ultimi anni.

ultimi tempi della dominazione spagnuola.