Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trittico

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violenza psichica endo-familiare, plagio della vittima e rimedi terapeutici - abstract in versione elettronica

99039
Chindemi, Domenico; Cardile, Valeria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuiscono comportamenti devianti o violenti all'atteggiamento dell'altro su cui scaricano tutte le responsabilità. Tale lavoro completa il trittico

Infortunio in itinere. Lettera (dell'Inail) a una professoressa: litterae non dant panem - abstract in versione elettronica

124977
Arcidiacono, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo di rappresentare nel modo più lucido possibile il trittico del rischio, il legislatore si è sforzato di delimitare anche quell' "area esterna" che

Le Sezioni Unite sull'estinzione di società: la tutela creditoria "ritrovata" (o quasi) - abstract in versione elettronica

143213
Consolo, Claudio; Godio, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trittico di sentenze -che è quella della successione degli "ex" soci all'ente estinto tanto sul piano sostanziale quanto su quello processuale - va

Libertà sindacale, rappresentanza e conflitto nel "trittico" degli accordi interconfederali - abstract in versione elettronica

154934
Liso, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà sindacale, rappresentanza e conflitto nel "trittico" degli accordi interconfederali

Il divenire della critica

252019
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Castellani adottò forme sagomate, a baldacchino, a trittico, fino a raggiungere, in una fase successiva, degli sviluppi di falsa prospettiva

Pagina 110

La pittura antica e moderna

252680
Farabulini, David 5 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fondo messo a oro; una Samaritana, vera bisantina, in una tavola di cedro del Libano. Di tutte forse più antica, è una tavola in forma di trittico, d’un

Pagina 25

pubblicate in intaglio le tre istorie del trittico, e insieme un magnifico stemma gentilizio che vedesi pinto sopra la prima tavoletta, sotto al quale è

Pagina 26

Così ci fossero noti gli artefici di altri quattro dipinti in forma di trittico i quali adornano questa galleria, e che sono certamente d’una rarità

Pagina 26

finissimi dipinti in forma di trittico, dorati nel fondo; nell’un de’ quali è la Vergine in trono col suo figliuolo e alcuni angeli e santi; nell

Pagina 30

’innalzarsi alla luce delle scuole italiane. Ma con due sole chiuderò questo novero. L’una è a forma di trittico, e rappresenta la visita dei re Magi nel

Pagina 33

La storia dell'arte

253164
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

, tra il 1422 e il 1428, Masaccio realizzò una serie eccezionale di capolavori. L’opera più giovanile che gli si può attribuire è un trittico conservato

Pagina 117

quella solida tridimensionalità che è uno dei tratti più peculiari di Masaccio. Sono passati solo un paio d’anni o poco più dall’esecuzione del Trittico

Pagina 121

spaziale, della tavola di Ambrogio. Si tratta di un trittico, ma che rappresenta una scena unitaria. Sfruttando la tripartizione scandita dalle

Pagina 143

indicatori vettoriali che ne spostano l’attenzione ora su un lato, ora sull’altro di un immaginario trittico.

Pagina 231

, tanto che possiamo riconnetterne mentalmente le linee dietro i pilastrini che separano le tre «ante» dell’ingegnoso trittico spazio-temporale

Pagina 233

Le due vie

255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze

geniale conciliazione degli intenti plastici di Masaccio, già apparsi chiari nella quasi giottesca Madonna del Trittico di San Giovenale a Cascia (del 1422

Pagina 98

Le tre vie della pittura

255790
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, Trittico degli stati d'animo. Quelli che vanno. Milano, Civico Museo d'Arte Contemporanea. interiore, una dispersione dell’io che peraltro ritroviamo

Pagina 71

Leggere un'opera d'arte

256269
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Andrea Mantegna, nel Trittico dell’Adorazione dei Magi, conservato agli Uffizi, nello scomparto a sinistra dipinge l'Ascensione di Cristo ricorrendo

Pagina 101

della croce, una terza variante di fantasia che non ha nessun riferimento. Giotto, nello scomparto laterale (sinistro) del Trittico Stefaneschi

Pagina 108

Così rappresenta la scena Giotto nello scomparto laterale (destro) del Trittico Stefaneschi, conservato nella Pinacoteca Vaticana. Sullo sfondo

Pagina 112

Il Trittico Portinari di Hugo van der Goes, conservato agli Uffizi, è l’esempio a cui si sono ispirati, molti artisti italiani (figura 18). La

Pagina 72

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256822
Vettese, Angela 1 occorrenze

dove si proietta l'identità di chi lo usa. Per questo deve sempre essere nuovo, sistemato in una teca, magari a coppie o in trittico, illuminato dall

Pagina 38

Scritti giovanili 1912-1922

264558
Longhi, Roberto 8 occorrenze

Ai Frari (1488) composizione unica nel trittico; unica di spazio convergente, unica di colore aurato scintillante, fasciata da grandi correnti lisce

Pagina 100

architettonica più complessa, più connessa, più fusa di visione - dalla cattedrale alle mura della città, dal trittico dell'altar maggiore alla veduta del borgo

Pagina 292

Beer. Dello stile che segue immediatamente a questo gruppo dei manieristi d'Anversa noi abbiamo in Italia un bellissimo esempio nel famoso trittico del

Pagina 366

Supporre che Tiziano nel San Sebastiano del trittico del '22 a Brescia abbia tolto la modellatura dallo Schiavo del Louvre di Michelangelo?

Pagina 388

P. TOESCA, Il pittore del trittico Carrand («Rass. d'arte», gennaiCMfebbraio 1917) (in: 'L'Arte', 1918, p. 136-37).

Pagina 410

Al bello decorativamente trittico della Collezione Carrand al Bargello erano state riunite dai conoscitori altre opere come la Madonna della

Pagina 410

freschi d'Assisi o nel Trittico degli Uffizi; altri come i Lorenzetti per darci un senso più convincente di forma sono costretti a valersi dei mezzi

Pagina 62

di disegno che nascono quando Bellini ha già creato la pala di San Giobbe e il trittico dei Frari, come accanto alle storie senza riferimento

Pagina 99

La Stampa

367497
AA. VV. 1 occorrenze

pregio, — del Tisi (detto il Garofalo), del Parmigianino, del Longhi e del Van Eyck, un cui trittico che viene offerto è un raro documento della

Il Nuovo Corriere della Sera

372281
AA. VV. 7 occorrenze

È nato un nuovo documento doganale che faciliterà notevolmente il turismo automobilistico. Si tratta di un «trittico per un solo viaggio», progettato

Il «trittico per un solo viaggio» avrà una validità di tre mesi e consentirà all'automobilista di varcare più frontiere. Praticamente la sua

hanno né il «trittico», né il «carnét de passage en donane». Il costo dipenderà dai rispettivi Governi; nel caso dell'Italia esso non costerà più del

Il più importante dei vantaggi che deriverà dal «trittico per un solo viaggio», è senza dubbio quello della rapidità con la quale si potrà ottenerlo

L'approvazione del «trittico per un solo viaggio» da parte della commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite corona l'opera intrapresa

dogane dei Paesi al di là della cortina sono state interessate a questa iniziativa. L'O.T. A. spera che il nuovo «trittico» automobilistico possa

nuovo «trittico per un solo viaggio» sarà consegnato con la massima rapidità, cioè nello spazio di tempo di qualche minuto solamente, da tutti gli uffici

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

splendida Eva". La laurea dell'amore - Trittico nuziale (figurina così divisa: Lui ? Lei ? Tutt'e due insieme) non ha nulla a che fare col noto lavoro

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

volta la porticina. La quale era un trittico di cuoio a sbalzo, di stile gotico, che si chiudeva a chiave. Nel mezzo, in miniatura, stava un signore