Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superfetazione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le lungaggini del processo civile alla luce delle riforme del 2005/2006 - abstract in versione elettronica

109481
Bassi, Piero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La superfetazione legislativa che, in meno di un anno a cavallo fra il 2005 e il 2006, ha visto emanare una decina di "riforme" incidenti sul Codice

L'abuso di potere negoziale nella Grande Distribuzione Organizzata. Un paradigma a geometria variabile - abstract in versione elettronica

161803
Carli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe esser intesa come una superfetazione normativa nata dalla tendenza a voler dare una declinazione settoriale a principi generali che già avrebbero

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188614
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche se le giudicate scomode, anche se vi sembrano una superfetazione; se alla fine porgono la vaschetta con la fetta di limone, il rince-doigts

Pagina 53

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla porta la carta piegata o col corno in numero uguale alle persone visitate è ammesso dalla buona educazione: tuttavia questa superfetazione non

Pagina 59

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222344
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con che l'occupazione francese, a' tempi della repubblica, restrinse ai minori limiti possibili la mostruosa superfetazione del clero secolare, e

Pagina 68

Pop art

261603
Boatto, Alberto 1 occorrenze

superfetazione, il superfluo parassita della forma.

Pagina 158

Scritti giovanili 1912-1922

263004
Longhi, Roberto 1 occorrenze

per ovviare al difetto è ritornato alla superfetazione - non alla fusione - di brani ambientali: una carena instrada il torso, una casa sperona la

Pagina 150

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591016
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'abolizione degli economati, i quali costituiscono una vera superfetazione. Dal momento che c' è l'Amministrazione del Fondo pel culto, quella degli

Pagina 321

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595137
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

superfetazione la presenza dell'una e dell'altra autorità. Sono due autorità che hanno mansioni speciali da eseguire che sono indipendenti rispettivamente

Pagina 7108

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603783
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo libro e tali altri tesori che egli aveva tenuti nascosti, e che riserbava per il suo discorso, che sarebbe davvero una superfetazione la mia.

Pagina 6750

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609443
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

superfetazione burocratica che allaccia tutti i rami della pubblica amministrazione.

Pagina 901

gli unici enti che esistano e che debbano logicamente esistere; gli enti intermedi che si creano alcuni li chiamerebbero superfetazione; io, per non

Pagina 917

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613361
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'ufficio unico), certo in alcune provincie, sia una vera superfetazione quella di tener due ingegneri-capi, che non hanno da fare nè l'uno nè l'altro, ed

Pagina 987

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

coscienza? questa cotale superfetazione della coscienza empirica? E` quel punto d' indifferenza di cui abbiamo parlato dove non v' ha nè oggetto nè