Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studiava

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169749
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fece la sua prima lezione dalla mia cattedra. Egli era avviato in una ricerca, nella quale da più di una settimana studiava con grande attenzione i

Pagina 263

Sull'Oceano

171357
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solitari. Ciascuno aveva uno studio o un'arte per le mani, con cui ingannava il tempo in quei viaggi continui: il Secondo studiava il tedesco, il

Pagina 210

mirava in alto, e si studiava in tutti i modi di far capire che dell'umiltà della sua condizione sociale era consolato a bordo da miracolose e misteriose

Pagina 54

Una famiglia di topi

205106
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studiava la letteratura con amore straordinario. Ma non era certo il valore morale di quei volumi che potesse importare a Dodò. A lui piaceva innanzi

Pagina 59

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: così, mulinando fra sè stesso, tirava fuori a ogni momento dal taschino il suo grosso oriuolo d'argento, e studiava le ore e i minuti. Il signor

Quartiere Corridoni

216477
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era bambino, non giocava quanto voi. La sua giornata era laboriosa. In piedi all'alba, studiava fino a notte. Un giorno il principino di dodici anni si

Pagina 34

Il Plutarco femminile

217994
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni altra studiava la storia di proposito: Dica, signora Isotta, quali sudditi crede si possano chiamar più infelici? E la signorina senza troppo

Pagina 128

singolare alla lingua latina; e mentre la studiava tradusse le Commedie di Terenzio in versi italiani, che si stamparono a Venezia nel 1736, col suo

Pagina 172

studiava alla perfezione: amava appassionatamente lo studio, e la lettura de' nostri grandi scrittori; ma non dimenticò mai di esser donna, moglie, madre

Pagina 206

, nè mostrava di curarsi se studiava o no; e sapendo anche le censure fatte alla sua letterina; cominciò ben presto a addolorarsi della indifferenza

Pagina 222

Il ponte della felicità

219127
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i suoi occhi stupendi erano fissi in un punto lontano come se inseguissero un suo sogno fuggente. Loredana, tutta vibrante di estro creativo, studiava

Pagina 145

D'Ambra, Lucio

220384
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per la storia naturale praticamente dimostrata. Studiava tutte le notti con grande impeto, e avrebbe fatto volentieri, come suol dirsi, di giorno

Pagina 13

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222609
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rimasta con due soli fratelli; il minore studiava in altra città, ed il maggiore, per la natura delle pubbliche funzioni che esercitava, era

Pagina 192

soltanto, senza cantare. Ma non bastò. Cercavano un pretesto per farmi prendere a sdegno il loro conservetorio: era cosa chiara. Studiava l'introduzione e

Pagina 230

Cosima

243798
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservava, li studiava, ne imparava il linguaggio, le superstizioni, le maledizioni e le preghiere: e dal suo posto di osservazione vedeva anche il

Pagina 121

costumi: non fumava, non beveva, non guardava le donne: studiava sempre, anche durante le vacanze. Qualche volta veniva a cercarlo un suo compagno di studi

Pagina 49

col paesaggio sonnolento dei monti alla finestra, poteva aver fra le mani una rivista illustrata, ne studiava a lungo le figure, specialmente le

Pagina 83

La sorte

248022
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denari, bisogna bene che li restituisca. Egli studiava economie, non spendeva più niente per sè, tranne i soldi delle dispense illustrate; ma invece di

Pagina 158

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251381
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

teorie della greca scultura. Il gruppo del Pirro vendicatore sarà l'esempio più parlante e più vero del come oggi si studiava ed imitava Parte di

Pagina 24

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254859
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Maria del Fiore, in stile che più si avvicina al carattere di quel monumento. N’ebbe il pensiero mentre studiava a Roma. — NICCOLA MATAS anconitano

Pagina 20

Le tre vie della pittura

255820
Caroli, Flavio 1 occorrenze

da invidiare ai più celebrati maestri del passato (che peraltro Fra Galgario studiava al punto di acquistare un dipinto di Tiziano, e scavarlo con un

Pagina 85

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260137
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

discepoli, amici e ammiratori. Studiava negli ultimi tempi le antiche culture mesopotamiche e la pittura metafisica, come nel passato aveva approfondito

Pagina 62

Saggi di critica d'arte

261818
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; studiava il disegno e apprendeva l'oreficeria; e certo negli slanci più audaci della speranza pensava che un dì potesse prender posto nel superbo palazzo

Pagina 5

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266659
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fanciullezza un vecchione tutto bianco, il quale da bambino era stato uno de’ modelli del Tiepolo, e giurava che il Tiepolo teneva molti modelli e li studiava

Pagina 26

Fanciullo ancora, il Cremona disegnava con sì corretta eleganza, che i maestri stessi ne facevano le maraviglie. Studiava in Venezia, mentre l

Pagina 260

composizione, e studiava col Rossetti la lingua francese spendendovi al mese tre scudi, il quarto o il terzo del suo peculio mensile.

Pagina 416

La Stampa

367061
AA. VV. 1 occorrenze

durante l'eruzione del '72, mentre le lave circondavano e minacciavano l'Osservatorio, studiava imperterrito i fenomeni elettrici in grembo alla nube di

La Stampa

373558
AA. VV. 1 occorrenze

ufficiali che 11 Ministèro studiava attivamente le condizioni morali dell'esercito, e notava che queste condizioni morali non possono essere rimediate se non

Carlo Darwin

410829
Michele Lessona 2 occorrenze

il suo nome fosse stato stampato la prima volta quando appunto egli studiava a Cambridge sotto la direzione del professore Henslow, in proposito di un

Pagina 10

Non meno degli animali Carlo Darwin studiava le piante. Il cenno che egli dà intorno alla distribuzione delle piante nelle isole Galapagos, quale gli

Pagina 235

Fondamenti della meccanica atomica

436618
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

di ottaedro hanno simbolo (111). . Gli elettroni erano rimandati indietro dal cristallo, e la loro distribuzione nelle varie direzioni si studiava

Pagina 75

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508822
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ciò che è cambiato tra la metà dell’Ottocento - quando padre Mendel studiava gli incroci tra varietà di piselli - e la metà del Novecento - quando

Pagina 103

Scritti

531124
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

investire capitali in cavi transatlantici dello Stato e che si studiava di introdurre la radiotelegrafia per comunicare con le Fig. 22. Colonie distanti

Pagina 255

Storia sentimentale dell'astronomia

534270
Piero Bianucci 1 occorrenze

La storia del Somnium occupa quattro decenni. Già nel 1593, quando studiava all’Università di Tubinga, Keplero scrive L’astronomia lunare, un saggio

Pagina 72

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550616
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

settembre 1868. Studi se ne erano già fatti abbastanza; erano già cinque o sei anni che si studiava.

Pagina 2056

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656363
Boito, Camillo 1 occorrenze

contratti fittizi regolarissimi. Nei primi mesi le cose procedettero abbastanza bene. Era la bella stagione: Mirate vogava la sera, studiava di giorno; il

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bibliotechina di opere mediche intorno alle malattie della prima età, e le studiava da mattina a sera. Studiava meglio anche tutte le quarte pagine dei

Racconti 2

662716
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

eredi. Ma veniamo al fatto. Il mio amico studiava da qualche anno questo problema: la rassomiglianza fisica di alcuni individui implica pure una

. Secondo essa, la piú alta espressione musicale si poteva raggiungere soltanto nei soliloqui dell'anima pregante, invocante Dio. E per ciò non studiava

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, pel solo gusto di studiare. E studiava seriamente, assai piú di noi che chiedevamo alla professione il nostro futuro sostentamento. Dopo la laurea

STORIE ALLEGRE

662826
Collodi, Carlo 1 occorrenze

già diventato un bel ragazzo. Correva, ballava, saltava, faceva la ginnastica, e, cosa singolarissima! qualche volta anche studiava. Di burattini e di

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

A Cagliari Anania frequentò il Liceo e per due anni l'Università: studiava leggi. Quegli anni furono come un intermezzo, nella sua vita; un

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

anni aiutò a pagare la pensione d'un povero figliuolo, che studiava in Seminario, per puro spirito di carità, e lo fece segretamente per mezzo mio

Giacomo l'idealista

663161
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

regalato i compagni del collegio Ghislieri ai tempi beati, quando si studiava con Giacomo all'Università di Pavia, ed evocandolo l'amico sapeva di darmi

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

qualcuno, trovandosi in mezzo alla folla, di non camminare colle proprie gambe, ma di lasciarsi portare dalla massa; e studiava, studiava, stringendosi

Pagina 46

Il sistema periodico

681003
Levi, Primo 1 occorrenze

' inferiorità che pareva ogni volta eterna, definitiva). Le sue mete erano sempre raggiungibili. Sognava la promozione, e studiava con pazienza cose che non lo

Pagina 0447

Lilit

682103
Levi, Primo 1 occorrenze

accese per sé e per lui. Attaccare discorso non fu difficile: in pochi minuti Riccardo apprese l' essenziale. Che lei studiava letteratura moderna

Pagina 0240

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682137
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, anzi si studiava di non fare alcun rumore colle labbra. I suoi occhi però pieni di fuoco, non si staccavano un solo momento dal ministro. Si comprendeva

I CORSARI DELLE BERMUDE

682289
Salgari, Emilio 1 occorrenze

allora il bretone, rivolgendosi alla cameriera, la, quale si studiava ad arrestare il sangue che usciva in gran copia dal petto del marchese. - Fra due

Il maleficio occulto

684164
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

giornate in biblioteca; il pubblico ha avuto un fremito di ammirazione per il dotto signore, che studiava tanto e non produceva mai nulla! "E vivendo così

Pagina 27