Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studiato

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il decentramento delle funzioni amministrative in agricoltura: uno studio sull'impatto organizzativo e proposta di un sistema di valutazione a supporto delle relazioni tra i livelli istituzionali - abstract in versione elettronica

83561
Ongaro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lombardia agli Enti locali. Viene studiato l'impatto organizzativo e vengono fornite alcune indicazioni per l'avvio di un sistema di valutazione a supporto

Gli studi sul diritto islamico in Italia - abstract in versione elettronica

85317
Lanchester, Fulco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina come il diritto islamico sia stato e venga studiato in Italia, per poi affrontare alcune dei nodi più attuali relativi all'impatto

Il rapporto contrattuale tra gli arbitri e le parti nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

91445
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tema è stato studiato in modo approfondito, nonostante al rapporto arbitri-contendenti non siano dedicate norme specifiche.

Il problema della povertà nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

135191
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto è dedicato alle funzioni amministrative in materia in materia di prevenzione e di rimedio alla povertà, tema poco studiato dai giuristi

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175015
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inginocchia, si stende, si rovescia e scende poi con un salto studiato in modo da uscire dalla luce luminosa sì da far sembrare di essere sparito nell'aria.

Pagina 305

Sempronio e Sempronella

214688
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL CIECO DI GUERRA C'era una volta un bravo giovanotto; si chiamava Pinotto. Aveva vent'anni, faceva l'intagliatore. Quindici anni aveva studiato

Pagina 41

Casa di bambola

236817
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dottore, ha studiato forse qualche caso scientifico?

Pagina 98

Il divenire della critica

251894
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’elemento luminoso e colorato viene ad essere studiato per rendere più efficace il resultato visivo. Quando non sarà addirittura l’effetto

Pagina 73

La tecnica della pittura

253734
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma l’intonaco non sarà mai abbastanza studiato dal pittore per farsi un’idea giusta del cambiamento che avverrà nei colori nel passaggio dal bagnato

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

264046
Longhi, Roberto 1 occorrenze

di ogni opera di Moretto. Anche nella cappella di San Giovanni Evangelista, il paesaggio dell'Elia sebbene studiato troppo analiticamente, trova una

Pagina 337

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265781
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uno scultore non giovine, quando nasce alla fama e quando ha il potente genio del Borro, vuole essere studiato con molta cura, poichè la sua opera ci

Pagina 69

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353189
AA. VV. 1 occorrenze

SEI SICURO DI AVERE STUDIATO BENE LA LINGUA DELLA POPOLAZIONE LOCALE?

Il Corriere della Sera

370306
AA. VV. 1 occorrenze

Perfezionamento, direttore da tredici anni dell'unica officina ortopedica italiana che abbia scientificamente studiato il problema della protesi - quella

La Stampa

373490
AA. VV. 1 occorrenze

Il momento scelto dal ministro presidente, ha il merito d'essere opportuno. Esso venne scelto proprio ora in cui è studiato il problema militare in

Astronomia

409891
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Sole e nella Terra, e lo spettro di taluno dei materiali terrestri potrebbe sul Sole avere caratteri diversi dallo spettro del corpo stesso studiato

Pagina 189

Carlo Darwin

410824
Michele Lessona 1 occorrenze

credeva che gli studi medici in quella città si facessero meglio che non altrove. Poi, suo nonno Erasmo aveva studiato medicina in Edimburgo. Ebbe a

Pagina 9

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412545
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Finora abbiamo studiato in quali modi i bacilli tubercolari penetrino nel nostro corpo, e come si possa riuscire a sbarrar loro la via, ma non

Pagina 80

Elementi di genetica

415670
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Uno dei più belli e completi di questi processi è stato accuratamente studiato da C. Artom e si riferisce a un Crostaceo Fillopode,

Pagina 141

Varie altre ne furono acquisite dipoi: fra esse ricorderemo ora, per la sua analogia con il caso precedente, il seguente studiato da L. V. Morgan

Pagina 169

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430843
Camillo Golgi 1 occorrenze

essere studiato:

Pagina 154

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434260
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Giacchè sappiamo che le candele fanno meno luce sulle AlpiDavy, Frankland e Tyndall hanno studiato questo argomento; altre citazioni si trovano nella

Pagina 231

studiato le malattie degli occhi e della pelle che si conoscevano già prima sulle Alpi. Una delle esperienze più belle fatte da Widmark, fu quella di

Pagina 319

nel biciclista studiato dal Tissié (la quale si ripete in proporzioni minori in tutti noi quando facciamo un'ascensione), è dovuta anche in parte

Pagina 325

L'evoluzione

445840
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

per lunghi anni avevano studiato la geologia di quella profonda gola di erosione tagliata in una pianura. Vi si trovano, in successione, diversi

Pagina 246

Fin dal suo arrivo a Parigi il Cuvier mise gli occhi sopra alcune ossa di elefanti fossili che il Buffon aveva acquistato e il Daubenton studiato. Il

Pagina 44

molto dabbene, che viveva del proprio danaro in una sua villa nel Kent, vero è che aveva studiato e meditato più di vent’anni prima di compilare e

Pagina 7

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451403
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

non nella femmina. Ma lo sviluppo di cosifatti caratteri sarà stato molto aiutato, se la conclusione che ho dedotto dopo aver studiato gli animali

Pagina 199

L'uomo delinquente

467443
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ma la prova migliore ce la dà il N. South Galles studiato da Fornasari sui documenti del Coghlan (The Wealth ecc., Sydney, 1895):

Pagina 123

, studiato sbadigliando e per forza, e dimenticato più facilmente che non appreso, e peggio ancora, le aride regole grammaticali di una lingua antica, siansi

Pagina 136

Che più! Il sistema individualizzato in Danimarca, studiato, non con cifre complessive, ma con minute e sottili distinzioni, che riescono più sicure

Pagina 582

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506604
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

39. Ciò posto consideriamo, simultaneamente al moto dianzi studiato di P sulla spirale logaritmica, il moto rettilineo della sua proiezione P x sull

Pagina 127

1. Dopo aver studiato nel Cap. prec. i moti di un solo punto, passiamo alla Cinematica delle figure o sistemi di punti (in numero finito o infinito

Pagina 157

1. Nei due Cap. prec. abbiamo studiato il moto di un punto o di un sistema rigido rispetto ad una determinata terna di riferimento Ωξηζ. Se il moto

Pagina 194

Ellissografo. - Uno strumento atto al tracciamento continuo di ellissi si costruisce, utilizzando la circostanza che nel moto rigido studiato ai nn

Pagina 234

Nei capitoli precedenti abbiamo studiato le condizioni di equilibrio di varie specie di sistemi materiali, riferendoci ad una terna di assi fissi, o

Pagina 689

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508282
Piero Bianucci 1 occorrenze

temperature. Cruto prese la convinzione di Ferraris come una sfida. Fino ad allora aveva sognato di fabbricare diamanti artificiali. Perciò aveva studiato la

Pagina 21

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520923
Giacomo Mottura 1 occorrenze

Se da una parte neppure il caso studiato durante la vita in ogni possibile particolare e secondo la più vasta rosa di ipotesi diagnostiche suole

Pagina 17

Scritti

532972
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento elettrico delle sementi, problema largamente studiato in Europa ed in America, in vista di un aumento della produzione è in via di

Pagina 455

Storia sentimentale dell'astronomia

534469
Piero Bianucci 1 occorrenze

epistolare è curioso: Liceti aveva suggerito che il chiarore della Luna eclissata fosse dovuto a un minerale luminescente da lui studiato (era solfato di

Pagina 104

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539615
Harry Schmidt 1 occorrenze

Il metodo logico della Matematica e le altre Scienze.> - Ciascuno di noi, nelle scuole, ha studiato la Fisica e, di essa, anzi tutto, la Meccanica

Pagina 17

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542633
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

: lo abbiamo studiato anche nella Commissione ma, come ebbi l'onore di dire già alla Camera, dalle statistiche risulta che il numero di questi

Pagina 7134

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556049
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non si può prescindere senza avere studiato attentamente le parole della deliberazione che si fosse per prendere.

Pagina 249

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569635
Marcora 2 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Avrà studiato probabilmente anche l'onorevole Salandra prima di fare il suo discorso di ieri ed appuntare le sue critiche mordaci contro la proposta

Pagina 19539

meglio un sistema organico studiato che non una idea, forse geniale e attraente, messa innanzi nel calore di una polemica parlamentare, di cui manca il

Pagina 19540

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570657
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

studiato e definitivamente accettato.

Pagina 1677

essere la conseguenza di ciò che ho studiato: ma non posso dire adesso, in questo momento, quando potrò presentarlo. Ma quello, di cui io tengo

Pagina 1695

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577434
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avete studiato, avete letto con ponderazione quanto nella relazione è detto, perchè noi non abbiamo che quanto risulta dalla medesima per formarsi un

Pagina 2559

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585001
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole ministro disse: l'onorevole Depretis ha studiato diciotto mesi, e non ha partorito nulla. Se non le parole, il concetto era questo.

Pagina 1738

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606108
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudizio così grave. Ma io credo che' questo tema non sia stato studiato abbastanza.

Pagina 3608

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617954
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È evidente che il ministro della guerra al discorso dell'onorevole Pistoja, studiato e preparato per questa discussione, non poteva che rispondere

Pagina 3203