Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stradella

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La buona politica per il bene comune: i cattolici protagonisti della politica italiana - abstract in versione elettronica

134645
Bassani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento, condizionato da un sistema elettorale ristretto e limitato al censo. Dibattito finalmente avviato dal discorso di Stradella di Depretis, con il

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188663
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la cosa non ha meravigliato nè Valerio nè me. Ma se sei nato a Montafia o a Stradella, se parli l'italiano come Paolo Zappa, non dare del tu al

Pagina 73

Lo stralisco

208602
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a guardare la fuga degli alberi verso la montagna, a settentrione. Già alta sul piano dei coltivi, a destra, una stradella portava ad un casolare di

Pagina 183

La cucina futurista

303629
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

Diamo senz'altro la cronaca della serata come apparve sul quotidiano «La Stampa» in un completo articolo del redattore Dott. Stradella:

Pagina 095

, vennero riprodotti gli articoli di Moggi e di Stradella, con clamorosi commenti e molte fotografie ritraenti i locali, le forme delle vivande, ecc

Pagina 102

Corriere della Sera

383017
AA. VV. 1 occorrenze

), Stradella (13, Parco Sandalo Cinese), Novara (15), Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia, 16), Lucca (17), Ravenna (19), Perugia (25), Livorno (26), Cairo

X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867

562662
Polsinelli 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stradella: commendatore Depretis Agostino, ministro delle finanze.

Pagina 13

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565694
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Stradella, eletto Depretis avvocato Agostino.

Pagina 11

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573429
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto al fatto di Savignano, che è esso pure avvenuto, come quello di Cesena, quando io non ero in Roma, ero a Stradella, ho provveduto

Pagina 4867

Ma vengo ai fatti di Forlì: anche quelli molto più gravi e molto più dolorosi, avvenuti mentre io mi trovavo a Stradella. Anche qui, onorevole Aventi

Pagina 4867

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578734
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, una strada media; ed io e l'onorevole Depretis sostenevamo che bisognava scomporla questa linea media, che bisognava far la linea di Stradella che

Pagina 9267

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610523
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stradella, periodo il quale stava per attestare com'egli acconsentisse in tutto e per tutto col ministro dell'istruzione pubblica. Ora l'onorevole

Pagina 1774

programma di Stradella; onde io, in verità, non saprei aggiungere altre parole. Più che una proposta concreta, è una enunciazione pratica di un principio

Pagina 1775

IX legislatura – Tornata del 18 dicembre 1866

614466
Avezzana 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Stradella, eletto Depretis Agostino.

Pagina 16

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

patriottici, programmi di Stradella e piacevolezze accorte di diplomatico magistrale - viene a sua volta anatomizzato con pazienza, ricercato nelle sue vigorie

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

la signorina a suo fratello che cercava inutilmente sul piano il motivo dell'Aria di Chiesa di Stradella. Continuai a dettare la vecchia canzonetta

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676102
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Esso si estende pel colli e sulle pianure circostanti a Stradella, già fertilissimi di uve nel secolo precedente. Ora, la coltivazione della vite ha

due agri collegati di Stradella e di Broni non era che un minimo episodio della grande rivoluzione, suscitata per naturale coincidenza di passioni